monta un C-element. Rouge conosci molto bene le HD-215?
Visualizzazione Stampabile
monta un C-element. Rouge conosci molto bene le HD-215?
mmmmh interessante...
qual'è il prezzo di listino?
è possibile aquistare il vpr senza il dvdo?
ma ste benedette hd-215 non sono le stesse "dell'altro" cine 6 vero?
No, è per questo che chiedevo, ma non mi sembra che siano tanto diverse dalle hd145, a parte il fatto che hanno una sola regolazione per la focalizzazione e credo più economiche.Citazione:
Originariamente inviato da Roberto Missoli
monta un C-element. Rouge conosci molto bene le HD-215?
Non riesco a capire se c'è effettivamente del liquido all'interno delle lenti, come si desume dal comunicato. E' una sorta di LC?
Domanda: che tubi monta il cine 6?non mi pare di averlo mai letto da nessuna parte.
grazie
rou
Ps: perchè viene detto che non ha ventole di raffreddamento? se così fosse dovrebbe essere completamente muto.
Scusa le puntualizzazioni, ma quel comunicato mi ha confuso...
Non è completamente muto perchè c'è il rumore dell'alta tensione.
Per quanto riguarda HD145 è molto diversa dalla HD215. Nell'HD-145 il gruppo ottico è il seguente:
Superfice tubo catodico > aria > HD-145. Lo spazio tra il tubo e l'HD-145 è fruttabile per inclinare l'HD145 e quindi per avere un buon fuoco "sopra e sotto" anche quando il proiettore è fortemente inclinato.
Nel caso dell HD215:
Superfice tubo con solidale prima lente dell' HD215 (C-element) liquido secondo pezzo dell'HD 215. Questo schema è molto simile a quello adottato nel Cin8 e 9 con la differenza che nel Cine 8 e 9 c'è la "tanica" per il recupero liquido e quindi si può inclinare l'ottica.
Non si molta fiducia dell'HD-215 ma chiedetad Emilio che le ha provate cosa ne pensa.
Si può aquistare il vpr senza il DVDO ma il proiettore è solo progressivo (RGBHSVS o component progressivo); niente 15 Khz:eek:Citazione:
Originariamente inviato da er monnezza
mmmmh interessante...
qual'è il prezzo di listino?
è possibile aquistare il vpr senza il dvdo?
ma ste benedette hd-215 non sono le stesse "dell'altro" cine 6 vero?
IL prezzo non lo dico perchè credo che questo forum sia un luogo di discussione e non di commercio. Cosa ne pensi?:confused:
Ma cosa ne pensate del Cine Versum?
Ho capito. Ma anche il cine 8 ha il c-element?
il problema delle 215 è che hanno una unica regolazione...
SI.Citazione:
Originariamente inviato da rouge
Ho capito. Ma anche il cine 8 ha il c-element?
il problema delle 215 è che hanno una unica regolazione...
Per quanto riguarda il fuoco unico non è un grosso problema se si realizzano schermi "umani" ossia fino a circa 2.5 - 3 metri. L'ottica è del tipo "corta" ossia realizza schermi molto grandi a distanze molto piccole (per ogni metro di schermo bisogna stare a circa 1,46 metri di distanza), questa particolarietà la mette in massima parte al riparo al problema di avere un doppio fuoco. L'ottica a doppio fuoco è indispensabile quando ci sono schermi curvi o sferici; ritengo però che nella maggior parte delle applicazioni HT questo non sia richiesto. Bisogna poi guardare ai costi che nel caso della HD-145 sono molto elevati....:(
Emilio cosa ne pensi delle HD-215?
Roberto, sapevo anche del Cine 6 ma quello è un singolo CRT, non è un "Marchio CRT", capisc' a me.Citazione:
Originariamente inviato da Roberto Missoli
Luca guarda che AudioGamma distribuisce un ottimo CRT: il Cine 6 Progressivo, quindi hai ragione che c'è un "piccolo interesse". Ma se tu mi conosci bene saprai che sono molto obbiettivo, sia nel lodare che criticare i prodotti che mi sono possati tra le mani.
Per quanto attiene all'"ottimo"..beh, va beh, non cominiciamo :-)).
In bocca al lupo per la tua avventura in Audiogamma.
Saluti
Luca
beh scusa ma per chi non ha troppi soldi da spendere e non ha il coraggio di affidarsi al mercato dell'usato oltreoceano, il cine 6 mi pare un'ottima scelta
è ovvio che non si può pretendere troppo come prestazioni ma come q\p mi pare che ci siamo no?
tra l'altro adesso che si può aquistare senza il limo integrato io ci farei pure un pensierino
Pensavo facessi riferimento al motto latino => intelligenti pauca => Few words suffice for he who understandsCitazione:
Originariamente inviato da LucaV
Roberto, sapevo anche del Cine 6 ma quello è un singolo CRT, non è un "Marchio CRT", capisc' a me.
Per quanto attiene all'"ottimo"..beh, va beh, non cominiciamo :-)).
In bocca al lupo per la tua avventura in Audiogamma.
Saluti
Luca
Infatti....:-))Citazione:
Originariamente inviato da Roberto Missoli
Pensavo facessi riferimento al motto latino => intelligenti pauca => Few words suffice for he who understands
Luca
[QUOTE]Originariamente inviato da Roberto Missoli
[B]Luca guarda che AudioGamma distribuisce un ottimo CRT: il Cine 6 Progressivo.........
Caro Roberto, ben ritrovato!
Ti volevo chiedere, che differenza c'è fra il cine6 Barco-Barco ed il Cine6 Barco-Audiogamma. Quella che salta agli occhi è la mancanza del LIMOPRO integrato, sostituito dal DVDO esterno, ma per il resto?
Trovo molto giusto poter acquistare separatamente il CRT e il Raddoppiatore, anche se il Cine6 è un NO-15Khz.
Altra domanda: Posso chiedere a te se già Audiogamma dimostra il cine6 presso qualche negozio? Magari....vicino Firenze :D
Altre cose mi riservo di chiedertele per mezzo di e-mail privata, in quanto non le ritengo di interesse pubblico. Fammi sapere se posso.
Grazie, mille!!
Saluti. Stefano
Ciao Roberto, benvenuto sul forum, bello ri-incontrarti qui!
ho il Cine6 in redazione per la prova con l'iscan pro.
Ovviamente, come prima cosa l'ho smontato un bel pò... :D effettivamente il montaggio della prima lente come elemento C del sistema di raffreddamento fa proprio pensare ad un accoppiato a liquido... se non fosse per il fatto che la HD215 in realtà comincia piuttosto distante dall'elemento C del frame di montaggio del tubo... mentre con i classici accoppiati a liquido, tipo Marquee 8500 e 9500LC, NEC (Gp5000, XG135LC, XG110LC), il mio Barco 1209s, ma anche il 1209 e il 1209/2... il primo elemento della lente è a contatto con l'elemento C del frame del tubo (ho a casa qualche terna di HD10, anche Barco, con la prima lente adatta per il C element dei 1209 e 1609!!!!!!)
comunque la quantità di liquido è molto superiore a quanto possibile con i soliti 7' 07MS, SD187, 07 MP, 07MFP2, i MEC e i NEC accoppiati ad aria.
Ho visto il cineversum in funzione per alcuni minuti. Eccellente, non c'è che dire, però siamo ancora ben distanti da qualsiasi CRT. Certo che per silenziosità, costruzione professionale e modularità dell'architettura è semplicemente sconcertante...
roba da premio!
ciao
Romano