SCUSATE SI TROVA IL MANUALE IN ITALIANO PER IL VPH 1272QM O SIMILI GRAZIE
Visualizzazione Stampabile
SCUSATE SI TROVA IL MANUALE IN ITALIANO PER IL VPH 1272QM O SIMILI GRAZIE
Sì, ma è sempre lo stesso o no? Io provo ad aiutarti ma se non rispondi alle mie domande posso fare ben poco.
No, in Italiano no. In inglese sì.
Ciao
A
Per farti un'esempio: stamani ho acceso il proiettore e ho subito notato che la griglia del rosso era spostata verso l'alto di circa 5 mm (sono tanti)
Ho atteso 40 minuti circa, ma la griglia è rimasta uguale: ho quindi premuto red center con il pattern a croce e con due colpetti l'ho risistemata. Altre volte accendo ed è ok, altre ancora si sballa tutto dopo...mah.....Come vedi non capita solo con il tuo, evidentemente hanno una stabilità termica un pò ballerina. Forse, con i VPR a fuoco elettromagnetico questo non succede.
ciao
Beh no, il mio non ha questo problema, entrambi, e non mi risulta che sui 12xx la convergenza sia ballerina. Chiaro che se c'è un componente messo male, vedi un vecchio condensatore o cose simili, è più normale che qualcosa si sposti.
Quello che voglio capire da pampero è se si tratta di un problema elettronico o di gestione del segnale, se è un problema legato ad un solo colore o a tutti.
Il mio vecchio 1031 da freddo a caldo si sposta di 15cm (CM) sullo schermo, tutti e tre i colori, per esempio. Quello è un problema ovviamente, non è normale. Settimana prossima provo a capire quale sia il problema.
In questi casi, quando la temperatura fa la differenza, penso che una bella bomboletta di "freddo spray" sia l'ideale. Si lascia scaldare bene bene il proiettore e poi si spruzza il freddo su varie zone di schede finché, teoricamente, l'immagine torna a posto istantaneamente o quasi.
A quel punto ci si concentra su quella zona e si trova il componente.
Mi dicono che tale spray si possa spruzzare senza problemi. La condensa che si genera non è un problema, l'acqua pura H2O non conduce elettricità, sono gli elementi in essa contenuti che lo sono. E siccome la condensa è acqua pura non ci sono problemi. Almeno credo, ve lo farò sapere!!!! :)
Ciao
A
grazie ancora per il vostro interessamento.
Grazie ancora per il vostro interessamento. Oggi ho tolto il segnale bnc e la griglia è tornata a posto poi ho rifatto la geometria con il segnale e adesso sembra tenere .Mi sembra strano che si sia sfasato di molto ma solo verticalmente e andando verso l'esterno . Vi faro sapere domani lasciandolo acceso tutta la sera . grazie ciao
sono passati tre giorni e il proiettore sembra funzionare bene .
Può essere stato un forte abbassamento di tensione ?
Uhm... non credo.
Probabilmente hai una saldatura incrinata o un componente che con il calore sballa tutto.
Ciao
A
hai ragione penso sia una saldatura perchè oggi lo ha rifatto , ho provato a dare un colpetto alla plastica ed è tornato a posto.Ora il problema e trovare dove.
Dai, niente di difficile.
Comincia con:
1. Spegni tutto, stacca la spina. Attendi 10m.
2. Sfila tutte le schede e connettori che trovi, spruzza puliscicontatti secco e rinfila tutto.
3. Controlla prevalentemente sulle schede di deflessione (quelle grandi sul dorso) vedrai che il problema sta la. Ma con un po' di fortuna è solo un connettore.
Ovviamente presta la massima attenzione, e a tuo rischio e pericolo...
Ciao
A
grazie Tony ho fatto come hai detto e sembra che funzioni bene . ciao
beh sono contento.
Non sei il primo che risolve così, evidentemente sono soggetti a questo tipo di problemi.
Nel mio caso eliminai del "banding" e acquistai parecchio in luminosità, pensa te!!
Ciao
A
sono sparite delle strane onde che uscivano quando aumentavo il contrasto e anche al mio è aumentata la luminosità. ciao
allora è proprio un difetto comune! bene così!
ciao
A