Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Erik81: ti ringrazio della informazione.
Devo però contraddirti sul fatto che tutti i player bd decodifidchino i flussi dts-hd e compagnia bella.
Per esempio il samsung non lo fa mentre il panasonic si.
Grazie a te!
Il fatto è che, quando penso ad un player BD, penso a PS3, per cui davo per scontato che, anche i player "classici", avessero tali funzioni.
Ad ogni modo, almeno uno dei formati audio HD "mandatory", lo decodificano tutti i player, per forza.
Ciao
-
Ho trovato questo link in italiano molto completo che spiega bene le differenze e specifiche fra le versioni delle HDMI.
http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=4466&pagina=2
"HDMI e le sue versioni"
Direi che con la V.1.2 siamo a posto sia con il MCh PCM che SACD.;)
Ciao da Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Direi che con la V.1.2 siamo a posto sia con il MCh PCM che SACD.;)
Per il PCM 5.1 basta anche la 1.1.
Ciao
-
[QUOTE...................Il mio sintoamplificatore, uno Yamaha RX-V1600 (è oltre un anno che ce l'ho), accetta su HDMI flussi 5.1 PCM 24/96...........[/QUOTE]
Anch'io posseggo il sinto Yamaha RX-V 1600 e sto facendo un pensierino al nuovo Player Toshiba HD E1.Mi sono fermato un attimo perchè ancora non mi è chiaro se mi sarà possibile godere dei nuovi formati video.
Ho letto tutti i post sull'argomento ma ho ancora molta confusione.
Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Ti posso dire che se acquisterai un lettore capace di decodificare internamente i segnali dts o dolby di ultima generazione e veicolarli attraverso le uscite analogiche, non dovrai acquistare alcun amply di nuova generazione. Sarà sufficente avere un amply con ingressi analogici (5.1 - 6.1 o 7.1) nè sarà necessaria la famigerata hdmi 1.3. Un bel risparmio !!
OK ma il problema si pone se avrò sia HD-DVD che BR... in questo caso come farò???
Ma se invece veicolo tutto con il vecchio cavo coassiale/ottico cosa succede???
-
Io ho un problema dovuto al software del lettore bluray quando dal film seleziono pcm si sente malissimo, il pc l'ho collegato con cavo ottico all'amplificatore, ma non c'è modo di sentirlo correttamente. potete aiutarmi ?
Grazie mille.
-
Potrei sbagliarmi, ma credo che l'unico modo per poter sentire le nuove tracce audio sia effettuando colleamento o in hdmi oppure in analogico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
OK ma il problema si pone se avrò sia HD-DVD che BR... in questo caso come farò???
Ma se invece veicolo tutto con il vecchio cavo coassiale/ottico cosa succede???
Se veicoli l'audio con il cavo ottico o coassiale il segnale audio sarà convertito in dts o DD perdendo tutti i benefici dell'audio HD.
E' necessario un collegamento audio in HDMI o in analogico (sempre se il lettore e l'amply abbiano tali uscite/ingressi analogici)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
OK ma il problema si pone se avrò sia HD-DVD che BR... in questo caso come farò???
...
Fai come me: usi uno switch audio multicanale. Io ne ho uno della Zektor (tedesca) 6 rca analogici x3 in ingresso e 6 rca in uscita. Costa un po' ma va benissimo;)
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Fai come me: usi uno switch audio multicanale. Ciao,
Luigi
Ne terrò conto... per adesso usciro dall'HD-DVD in multicanale... poi prima di avere anche il Blu-ray... forse sarà tempo anche di cambiare l'ampli:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Fai come me: usi uno switch audio multicanale. Io ne ho uno della Zektor (tedesca) 6 rca analogici x3 in ingresso e 6 rca in uscita. Costa un po' ma va benissimo;)
Ciao,
Luigi
Ciao Luigi, mi dici dove lo posso acquistare ? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Ciao Luigi, mi dici dove lo posso acquistare ? Grazie
Ciao, sulla loro home page c'è l'imbarazzo della scelta. Ovviamente solo online (non credo in Italy sia importato):
http://www.zektor.com/dealers/index.html
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Se veicoli l'audio con il cavo ottico o coassiale il segnale audio sarà convertito in dts o DD perdendo tutti i benefici dell'audio HD.
E' necessario un collegamento audio in HDMI o in analogico (sempre se il lettore e l'amply abbiano tali uscite/ingressi analogici)
ho un ingresso coassiale può andare ?
-
Lìingresso coassiale può andare ma passarà solo il classico flusso audio DD o DTS e non il flusso a maggior risoluzione
-
Più o meno. Ogni lettore compatibile con i nuovi formati deve necessariamente poter eseguire in automatico la decodifica verso il basso in formato DTS o DD. Dipende dalla programmazione del lettore stesso.
Esempio pratico, il Toshiba hd e1 in presenza di un flusso dts master o dolby true hd riconverte lo streaming audio in dts.
Salù.