Probabile...bisognerebbe chiarire se il fenomeno succede sempre, o solo in certi casiCitazione:
Originariamente scritto da slippo
Ciao
Andrea
Visualizzazione Stampabile
Probabile...bisognerebbe chiarire se il fenomeno succede sempre, o solo in certi casiCitazione:
Originariamente scritto da slippo
Ciao
Andrea
wow !!! Inizio 2007... elettrizzante per tutti vedo!!! :)
Le scosse di tipo elettrostatico le avverti toccando superfici metalliche (esempio in casa i caloriferi) oppure toccando altre persone, scendendo dall'auto ecc.
Vedi un po : se la scossa la senti solo sull'impianto allora cerca li (vedi suggerimenti precedenti), viceversa se la scossa la senti un po ovunque, allora tranquillo: non dovrebbe essere un problema di impianto ma di residui di elettricita' statica (normale quando c'e' vento, ad esempio)
Caro ziocarlo, credo che per i caloriferi il problema non si ponga proprio...
Certo che no ;)
ma se la scossa che Slippo dice di sentire toccando le sue elettroniche e' la stessa che sente toccando i caloriferi, scendendo dall'auto, toccando altre persone... allora puo' tranquillizzarsi: nessun problema con le elettriniche e l'impianto.;)
Confermo che è la stessa scossa che percepisco toccando il tasto "source" dell'autoradio.Citazione:
Originariamente scritto da ziocarlo
Comunque sta sera provo lo stesso ad effettuare le prove per vedere se ho problemi di dispersione di corrente effettive!
Vi tengo informati
elettrostatica??...si...in effetti ci avevo pensato anche io..perchè praticamente (non sempre) quando tocco ampli o lettore o tv in effetti la sensazione è quella....ma quando ieri ho toccato quel maledetto lettore (con appoggiato sopra il diffusore centrale che poi togliendolo pare e dico pare non scarica più) sembrava elettrostatica ma accidenti mi fa ancora male il pollice sinistro!!:cry: :cry: :cry: :)
A me invece succede,a volte,quando spengo l'interruttore della ciabatta a cui sono collegati decoder sky-hd,dtt,plasma,mi salti l'interruttore differenziale.Da cosa può dipendere:confused:
beh,questo e tutt'altro discorso:sicuramente hai qualcosa in corto:eek:Citazione:
Originariamente scritto da alessio16
Negativo!! la ciabatta l'ho gia cambiata,durante il normale funzionamento tutto funziona regolarmente.Mi succede tipo ogni 3/4 giorni,quando tutti i dispositivi sono su stand-by e spengo la ciabatta mi salta il salvavita,poi lo resetto e provo di nuovo a spengere la ciabatta e non succede nulla fino a 3/4 gioni dopo che il problema si ripresenta:confused:
Se il differenziale è vecchio può darsi che risenta dei disturbi di manovra
Quelli insensibili li riconosci da questo simbolo
http://img293.imageshack.us/img293/2...gineyz5.th.jpg
Ciao
Andrea
Quel simbolo è presente sul differenziale.Tutto è cominciato circa un mese fà non ricordo eventi particolari in concomitanza.Purtroppo le prove sono lunghe causa la non proprio sistematica avvenuta del fatto.Potrebbe essere il decoder che si carica staticamente:confused: tramite parabola(la butto li....):confused:
scusate ragazzi....io credo che nel mio caso potrebbe trattarsi di elettrostatica "violenta". Sì...perchè prendo la "scossa" anche toccando maniglie delle porte...miscelatori..stringendo la mano a qualcuno che è in casa...etc...ma da cosa può dipendere secondo voi??:( :mad: :confused: :) ....devo far schermare tutta la casa????:eek: :D ....è possibile che il divano in tessuto alcantara o una copertina in paille caricano elletricamente???...chiedo questo perchè ho notato che quando mi siedo sul divano o metto su quella copertina poi alzandomi e toccando anche una maniglia prendo la stringa!!!!:eek: ...mah....mistero!
ciao :)
Il "pile" è notoriamente uno dei tessuti più soggetti al fenomento dell'elettricità statica.
Alla fine poi com'e' andata?Citazione:
Originariamente scritto da slippo
Una domanda: che tipo di pavimento hai? Parquet, linoleum...te lo chiedo perchè a me capita spesso in ufficio, dove il pavimento è in linoleum, e mi scarico a terra quando tocco la fotocopiatrice sentendo il classico "stic".
In questo caso è elettricità statica, di solito quando si prende la 220 non si sente "schioccare".............però si fanno dei bei salti:) :)
ciao
roby