sn d'accordissimo con te...x i dvd uso semplicemente i codec nvidia purevideo(ho skeda ati).x i film tipo in dixv in cui c'è rumore magari applico ****** filtro.x film in hd nessun filtroCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
Visualizzazione Stampabile
sn d'accordissimo con te...x i dvd uso semplicemente i codec nvidia purevideo(ho skeda ati).x i film tipo in dixv in cui c'è rumore magari applico ****** filtro.x film in hd nessun filtroCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
Si, lo so, sono stato troppo generico, il fatto è che provo i filtri, l'immagine mi sembra più bella, li tolgo e mi sembra ancora più bella :confused:Citazione:
Scusa ma mi sembra una domanda un po' troppo generica , sarebbe come dire che a me' non piace l'insalata perche' odio i pomodori crudi
Questo lo so, anche io sono rimasto a bocca aperta davanti un'immagine processata da ffdshow, ma erano altri tempi, altro hw e altri driver.Citazione:
pensa che FFDShow è stato "scoperto" dai pionieri dell'HTPC
Stasera ho effettuato altri test, quelle che mi lasciano perplesso continuano ad essere le scene scure.
I denoiser creano macchie e tendono a "lavare" l'immagine.
Gli sharpner "accendono" i dettagli, a prima vista creano un piacevole effetto, ma fa perdere naturalezza.
Certo, esiste la via di mezzo, usarli al minimo, ma se son troppo al minimo non cambia niente.
Mi son fatto un periodo di usare i miglioramenti nVidia a 40% ed ero soddisfatto, li ho azzerati perchè vedevo dei strani difetti in "Paycheck", l'immagine è migliorata e li ho lasciati disabilitati.
Stasera ho fatto un pò di prove con le scene iniziali del Gladiatore e ho rimesso i cursori a 40%. :rolleyes:
Per i denoiser anche se li ho provati alla fine non li ho mai usati.Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
Per me il limitedsharpen ed il resize come combinazione rimangono imbattibili , sulla mia catena e gusto personale.
Stasera mi son visto Van Helsing HDDVD liscio anche se una smanettata gliel'avrei data :)
Ciao
Antonio