Sui €400 on line trovi il Sony 825.
ciao
francis
Visualizzazione Stampabile
Sui €400 on line trovi il Sony 825.
ciao
francis
Grazie mille ancora francis,
però se mi dici che una buona alternativa si attesta sui 400 euro, faccio uno sforzo e compro il Panasonic EH-65 a 450....sempre se mi confermi che il Pana ha una marcia in più nel mio contesto di utilizzo...(leggendo il tuo intervendo precedente mi sembra di capire questo...)
ciao ciao
se puo esservi utile riporto la mia ottima impressione sul pana 75 di cui non posso che parlar bene. Sono davvero soddisfatto in tutto e per tutto! Ottima qualità visiva, grande velocita di utilizzo, massima silenziosità, molte funzioni utili. Bye!
Si, ma allora converrebbe veramente comprarsi il Pana 75, che on line costa attorno a €470, problemi di 16:9 a parte, per €20 in più avresti una macchina più moderna, con il digitale terrestre, che ti darebbe più soddisfazioni, che venderesti meglio una volta che ti servisse di rivenderlo, (anche perchè di un hard disk da 250 GB non è detto che ce se ne faccia molto, io ce l'ho nel Sony 925, ma non senpre lo riempo, e in più tenere tutte quelle registrazioni sull'hard disk è poco "salutare").Citazione:
Originariamente scritto da balzani
ciao
francis
Grazie francis dell'ennesimo consiglio,sei molto disponibile.Citazione:
Originariamente scritto da francis
Il problema è che il digitale terrestre per il momento lo utilizzerei esclusivamente per acquistare eventi Mediaset e La7, quindi in ogni caso dovrei acquistare un decoder. A meno che qualcuno mi dica che esistono delle CAM esterne che si possono collegare al DVD REC ed a questo punto avrei risolto magicamente tutti i miei problemi!;) ;)
PS: anche secondo me l'HD da 250 GB è pure troppo ma mi sembra di aver capito che un PANA senza digitale terrestre e con HDMI OUT esiste solo il 65.
PPS:mi manderesti in pvt il link al sito dove posso trovare il 75 a 470 euro?Non si sa mai.....grazie mille ancora
Si.. ci sarebbe da aggiungere che prendere un dvd recorder con hard disk di grosso taglio, se non serve, è poco consigliabile.
Ad esempio nell'ipotesi di un guasto, la sua riparazione può portare via più tempo perchè i centri che se ne occupano hanno normalmente a disposizione gli hard disk normali e devono invece aspettare i modelli da 250 GB.
Varrebbe anche la pena di indagare se il Pioneer 545H, (non l'HX che ha anche il digitale terrestre) risulta libero da problemi di firmware.
Questo perchè il 545 è un ottimo dvd recorder.
Per il Panasonic 75 al momento sembra che uno dei pochi siti di vendita on line ad averlo sia il sito di Fotodigit, in altri siti è al momento non disponibile.
ciao
francis
ma con un dvd recorder di livello ed ingresso hdmi si riesce a registrare dal decoder sky in alta definizione? in genere gli hard disk sono asportabili e cambiabili con taglie superiori?
per francis o per chi ne sa più di me (pongo queste domande per non fare un incauto acquisto, visto che poi bisogna sborsare un bel pò di eurini):
-la funzione "pausa programmi TV in diretta" (che fanno un pò tutti chiamata però con diversi nomi), si può fare mentre sto guardando sky oppure è valida solo dai programmi sintonizzati dal tuner analogico (o digitale che sia) del dvdr ???? Se la risposta è no, come si risolverebbe il problema un domani che si utilizzerà solo il terrestre e magari con un decoder esterno da collegare al dvdr??
Questo lo chiedo perchè la differenza tra le registrazioni analogiche e quelle digitali da sat è gigantesca.
- stessa domanda per la funzione per la quale inizio a registrare alle 21, ma arrivo a casa alle 21,30 e voglio vedere il programma dall'inizio.
- il sony 825 riproduce i dvd-ram, ma non li registra: è possibile o si sono sbagliati nella descrizione ??
- l'auto-titolazione delle registrazioni avviene anche per sorgenti esterne (sat,terrestre,ecc) ?? si veda prima domanda !
Il pioneer 545H-s ha tutte e due le scart rgb ??? (sia l'entrata che l'uscita??).
Infine vorrei sapere se i DAC video a 12 bit/108 MHz del sony 825 sono migliori o inferiori ai 10 bit/108 Mhz del pana o del pio.
Il pana ex 75 ec ha tutto ciò che vorrei, ma ha il dvb-t e visto che a casa mia si vedono solo i 3 mediaset, sarei penalizzato. Che voi sappiate, all'interno c'è anche il tuner analogico ?? Altrimenti esiste un modello panasonic con quelle caratteristiche (dv-in,hdmi,slot sd card,160 g,divx) ma senza il dvb-t ???
Come vedi sono indeciso tra Sony 825, pio 545h-s, pana ex 75 ec.
Scusate la lungaggine, ma credo possa servire a molti.
Ho vinto quacchecosa ????? (Paolantoni docet)...
ti rispondo per quanto riguarda la pausa live sul pana 75. Si si può fare semplicemente premendo rec e subito dopo play e pausa sul programma che stai guardando sia sky che DDT. Quando vuoi ripartire a guardare premi play ed è come se stessi vedendo un film registrato
Francis quindi mi consigli il sony 925? se mi dici di si lo prendo subito. aspetto risposta grazie ciao!
No... non ti consiglio il Sony 925 perchè ha una limitazione seccante, non ha l'ingresso RGB, (per gentile concessione di Sony che ha segnalato sul sito l'ingresso RGB come esistente, per poi farci scoprire in un paio di minuscole note del manuale che vale solo per i segnali Secam) ed è inutile che dica cosa penso di una casa che fa certi trucchetti perchè potrei anche andare sopra le righe...
Che poi entrando in Svideo con segnali di qualità non si riesca nemmeno a rilevare una differenza nella registrazione è un discorso che nulla toglie al fastidio di un simile comportamento.
Stesso problema hanno la serie 7 e la serie 5 dei dvd recorders Sony, non l'825.
Se il tuo budget ha come max la cifra di €500 e hai necessità dell'ingresso dv, l'alternativa è tra il Sony 825 e il Panasonic 75, con le differenze prima indicate.
Diventa anche più semplice in quanto è una scelta tra due.
Se non fosse che l'825 è comunque una buona macchina ci sarebbe da andare sicuramente sul Pana 75 problemi di 16:9 a parte.
ciao
francis
Si... ma questa funzione di pause live può comunque essere sempre recuperata sfruttando la possibilità intrinseca nella registrazione su HD di vedere un programma da un momento differente da quando si è iniziato a registrarlo.Citazione:
Originariamente scritto da bligone
Ci sarà semplicemente da ricordarsi di cancellare alla fine una registrazione avviata apposta per permetterci di non essere penalizzati da una pausa fatta mentre guardavamo il programma, che vale naturalmente anche per registrazioni gia in corso.
-No, che io sappia il Sony 825 non registra i Ram.
-Normalmente il recorder non ha la possibilità di scrivere il nome del programma registrato da sorgenti esterne.
Si, questo accade anche per il Sony 825, 1010, 1025, per tutti i Pioneer e per tutti i Panasonic.Citazione:
Il pioneer 545H-s ha tutte e due le scart rgb ??? (sia l'entrata che l'uscita??).
-Se a un dac video a 12 bit corrisponda un effettivo miglioramento delle prestazioni video rispetto a uno a 10 bit mi sembra una cosa non semplice da accertare.
-Si... c'è anche il tuner analogico nei Panasonic.
Però il Pioneer 545H non ha l'ingresso dv, (ce lo ha il 545HX).Citazione:
Come vedi sono indeciso tra Sony 825, pio 545h-s, pana ex 75 ec.
Quindi la scelta si restringerebbe a solo due dvd recorders.
ciao
francis
Purtroppo i dvd recorders non hanno, (ne penso che mai l'avranno) la possibilità di avere un'ingresso Hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da emauriz
Normalmente non puoi cambiare l'hard disk di un dvd recorder con uno di taglia superiore.
I centri di assistenza, (non so se vale per tutti i modelli e per tutte le varie marche) hanno a volte la possibilità di fare questa operazione, (in Inghilterra alcuni forumer erano riusciti a farlo facilmente, o hanno detto di esserci riusciti a farlo, su alcuni modelli Pioneer dopo aver sottratto il disco del programma apposito all'assistenza).
ciao
francis
Io adesso devo comprare un LCD Full HD quindi non so se aspettare a prendere un dvd recorders o un lettore dvd che vada a 1080p. Tu cosa mi consigli? Esiste qualche dvd recorders o lettore dvd che va a 1080p? O mi conviene prendere un HD ready come lcd e un normale 720p come dvd recorder e aspettare che i full hd e i 1080p lettori si perfezionino? Fammi sapere Francis grazie ciao!
Io sarei interessato a prendere il Panasonic con hd da 250 gb.
Vorrei utilizzarlo anche come unico lettore dvd. Si nota qualitativamente la differenza su un tv hd?
La qualità di registrazione com'è? E la gestione dei divx cosa consente, solo la visione?
Ero interessato anche a un modello che si potesse interfacciare con un hd esterno e/o pc-notebook tramite usb o firewire ma mi risulta che non ce ne siano.
Qualcuno può confermarlo?
Grazie a chiunque risponderà.