Visualizzazione Stampabile
-
Salve, anche io sono interessatissimo a questi diffusori.Purtroppo non ho modo di ascoltarli e sto seguendo con molta attenzione questa discussione.
Ringrazio tutti in anticipo per le eventuali impressioni/consigli che vogliate darmi in merito a questi diffusori.
Bye.
-
In merito al Sub md.810 cosa mi dite? E' un sub da home theatre o ci si riesce anche a sentire musica (ammesso che ce ne sia bisogno)?
-
io preferisco avere solo 2 buoni frontali per la musica
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
io preferisco avere solo 2 buoni frontali per la musica
non c'è dubbio ;) però a volte uno si sposa e magari non può proporre alla amata consorte delle casse da pavimento e allora pensa a delle casse da stand con un sub...:D
-
Troppo generico in qunato ci sono diffusori su stand che rendono la gamma bassa meglio anche di parecchi da pavimento....dipende di cosa parliamo nello specifico e come viene pilotato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Troppo generico in qunato ci sono diffusori su stand che rendono la gamma bassa meglio anche di parecchi da pavimento
Qui parliamo di indiana line e quindi parliamo di diffusori che,nel caso del modello a stand maggiore HC206 si trovano a 160 euro...so benissimo che se si prende un diffusore di qualità riesce a riprodurre frequenze basse anche con un 13 cm ma su queste fasce di prezzo credo sia difficile no?
-
io pensavo ad un discorso generale.
comunque proverei prima senza sub
-
Per quel poco che li ho provati (qualche ora), i 504 da pavimento se la cavano egregiamente senza sub, I bassi non sono affatto un problema, insomma.
Per la cronaca, anche io preferisco sentire la musica in stereo "puro" ;)
P.S. Aggiungo che anche io temevo molto la reazione della moglie quando ho scelto quelli da pavimento (tanto è vero che avevo omesso il "dettaglio"), ma quando ha visto quanto sono eleganti, le sono persino piaciuti. Non rinunciare in partenza a questa scelta, se possibile.
-
Consiglio...
Ciao ragazzi, ho letto molto attentamente i Vs. messaggi e avendo da un pò messo gli occhi sulla serie HC vorrei chiedervi un consiglio...
Devo per forza maggiore, iniziare con due frontali (HC 505) e un centrale (HC 304) e poi molto successivamente al sub e ai posteriori. Ne farò un uso prettamente HT, Xbox e poca musica (radio e cd)- L'ambiente è di circa 35mq. L'ampli sarà o un Yamaha RX-V757 o un Pioneer VSX-1016V-
Cosa ne pensate? il fatto di iniziare con le 2 torri ed il centrale, è molto penalizzante soprattutto in HT?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
il fatto di iniziare con le 2 torri ed il centrale, è molto penalizzante soprattutto in HT?
E perchè dovrebbe? non è obbligatorio l'uso di diffusori "da libreria"
-
Credo che intendesse dire senza i due surround e il sub.
Gli effetti sonori saranno ovviamente limitati al fronte e un pò penalizzati dalla mancanza di effetto "punch" del sub, però come soluzione temporanea non mi pare scandalosa..
-
Avevo capito male :D
Dovendo scegliere una situazione temporanea io preferirei le 2 frontali e le 2 posteriori lasciando ai frontali la funzione di sub e centrale purchè supportata dall'ampli. IMHO
-
Purtropponon è HT in quanto le decodifiche prevedono almeno i surround, magari puoi fare meno del sub altrimenti è comunque un sistema 2 canali che lo preferisco ad un 3 che voglia simulare il 5.1
-
quindi visto l'impossibilità di installare le posteriori (fattore wife, niente cavi in giro) devo per forza maggiore concentrarmi sul front...Lasciando le 2 torri(HC505) lo posso migliorare o mi fermo qui?:(
-
potresti optare per le Arbour sempre Indiana Line