Visualizzazione Stampabile
-
Il problema dell'ascolto Hi-Fi con un impianto HT non è da sottovalutare, ci sono passato anche io. Un consiglio: invece di pensare ad acquistare un nuovo CD player, prima prenditi un buon ampli stereo come suggerito da Pintazza (usato per risparmiare) con ingressi HT (oppure main in - così lo puoi integrare facilmente nel sistema HT, con ovvi benefici anche nella visione dei film) come il NAD C350 oppure C370 (rapporto Q/P imbattibile, li trovi dai 300 ai 500€). Vedrai che differenza!!! Poi, in un secondo momento, penserai al CD player... :)
My two cents
-
Però, tanto è migliore la catena a valle di una sorgente, tanto ne mette in evidenza pregi e difetti.
Quindi se il tuo lettore non ti piace, cambiando l'ampli con uno migliore, ti piacerà ancora meno perchè sentirai meglio i difetti che trovi ora e magari ne scoprirai altri.
Inizia dalla sorgente e poi procedi con l'eventuale upgrade del resto. Non trascurare, senza spendere cifre assurde, un cavo di alimentazione serio, cosa che spesso nei cd non troppo costosi è trascurata!
Per i modelli, mi sembra ti abbiano già dato buoni consigli, il mio è ascolta con le tue orecchie, se riesci nel tuo impianto!
Buon Natale!
-
Io ho appena fatto la tua scelta e...mi sono orientato su un cinese, lo Shanling CDT 100. Però ho speso il doppio del tuo budget. Prova a guardare l'Esound CD-E5. Ne parlano un gran bene.