Io l'ho preso 580 spese incluse. Da casaelettronica.it;)
Visualizzazione Stampabile
Io l'ho preso 580 spese incluse. Da casaelettronica.it;)
ma il pannello è lo stesso? Purtroppo gli lg con le casse ai lati sono troppo lunghi per lo spazio che ho... :cry:
Anch'io sono prossimo all'acquisto di un lcd 26", ma al contrario di molti, il suo principale utilizzo sarà una X360. Da quanto ho capito la soluzione migliore sembra essere Lg (un mio amico invece insiste con l'R72, dicendo che Lg è una schifezza..è vero?), a questo punto però mi sareste di grande aiuto se mi aiutaste a capire qule dei seguenti Lg è preferibile come scelta:
- 26LC2R
- 26LX1R
- 26LX2R
Grazie in anticipo!!;)
Ciao a tutti,
anche io sto cercando informazioni riguardo un buon 26" e mi stavo orientando verso un panasonic TX-26LX60 anche se devo ancora capire se supporta il protocolla hdcp.
Ha praticamente tutto e 2 ingressi HDMI che non guastano.
Vedo cmq che siete molto orientati agli LG e non considerate i Panasonic anche se ne ho sentito parlare molto bene: c'é qualcosa che mi sfugge? qualche pecca che ignoro?
Vi ringrazion in anticipo!
Ido
Se non altro il panasonic costa molto di più!
Detto questo anche a me interessa sapere se i panasonic sono superiori, per esempio agli Lg!
i Panasonic sono ottimi. io per esempio ho il 26LX6F e devo dire che mi soddisfa pienamente sotto tutti i punti di vista
l'unica pecca di questo tv (e anche del 32 visto che sono simili) è che non h a la VGA
questo per molta gente è inaccettabile. a me invece non interessa perchè ho un Samsung 713BM per il PC e per quanto riguarda le console, comprerò solo PS3 e l'attaccherò in HDMI :D
Ciao e grazie del commento,
ho letto che la differenza tra 6F e 60F riguarda solo la parte audio, quindi mi sai dire se il tuo tv supporta il protocolla HDCP? non vorrei che se decidessi di passare a sky HD non lo postessi fare.
Inoltre penso di acquistare un Nintendo Wii, a cui credo basti una semplice scart.
Per il prezzo, io ho visto il 60F a circa 660 euro.
Saluti,
Ido
Prendi il 26LC2R, ha le casse sotto. E' il più recente mi pare, sul thread ufficiale trovi una mia prova del tv. Non è affatto male, a mio parere, con "soli" 580 euro ti porti a casa un ottimo prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da pippomostarda
vittima del marketing, è troppo prevenuto.Citazione:
Originariamente scritto da giamic
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=20
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=23
Non penso proprio. Ma nemmeno inferiori, secondo me non ne esiste uno migliore dell'altro, tranne casi estremi, bisogna vedere le dotazioni che offrono, in cosa ci soddisfano e i pannelli che montano.Citazione:
Originariamente scritto da giamic
Scusa Marcvtr ma la tua decisione è stata dettata da una questione di prezzo, oppure non avevi problemi, e hai scelto l'LC2R, perchè lo reputi il miglior pannello 26"?Citazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
Mi sembra di capire che monti lo stesso pannello del 9531 della philips, che costa quasi il doppio, quindi a tutti gli effetti questo Lg dovrebbe essere una bomba. Te lo chiedo, perchè in effetti il prezzo è parecchio basso rispetto a tutta la concorrenza.
Ho fatto questa scelta per le mie esigenze, avrei sborsato anche 800 euro per questo Lg. La motivazione dle prezoz basso potrebbe risiedere nel fatto che in italia gli lg forse non vanno un granchè dato che la gente parte prevenuta pensando che LG sia una marca scarsa, pensando che costi meno per la scarsa qualità e trpvando i Samsung più accattivanti esteticamente (ed è vero). Compreso io che la pensavo così prima.
Nemmeno io sapevo che montavano pannelli lg/philips.
Le mie esigenze che mi hanno spinto a prendere questo tv sono :
1. Pannello lg/philips con tecnologia S-IPS (che secondo alcuni è migliore del S-PVA che suano Samsung e Sony).
2. Circuito deinterlacciatore DCDi che migliora le immagini in sd ( e le migliora davvero), una chicca che spesso si trova in apparecchiature e videoproiettori costosi
3. Hdmi con hdcp
4. Vga non castrata e settabile su 1280x720, 1360x768 e 1366x768, in modo che posso mappare 1:1 con Xvox 360 e pc.
5. Mi piace esteticamente.
6. Prima di comprarlo sono andato a vederlo in azione a fianco di vari Samsung, Sony, Toshiba, Sharp, Panasonic e Philips tutti collegati con la stessa demo hd e mi è piaciuto più di tutti. Solo il Philips trovavo all'altezza (e infatti il pannello è lo stesso) e poco dietro i Bravia.
7. L'XD Engine.
Il prezzo basso è stata solo una sorpresa gratificante.:)
Ti invito a leggere il confronto che ho fatto con un crt Sony.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=23
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=20
Ciao Marcvtr,
devo dire che mi hai incuriosito, ora mi faccio un giro anche io sul sito degli LG!
A me più che incuriosito mi hai convinto!!
Se trovo un posto dove andarlo a vedere quasi quasi lo acquisto al volo, certo se ci fosse qualcun altro che lo ha provato ed è così entusiasta come Marcvtr farei subito il grande passo.
Ciao e grazie di tutto!:D
Ciao a tutti! :)
Devo acquistare un LCD da alimentare solo e soltanto con Sky.
L'oggetto in questione andra nella casa di montagna e quindi l'uso non è da vero pazzo appassionato ;) . Io mi sono sempre orientato (trovandomi benissimo) coi plasma, ma visto il ridotto polliciaggio devo passare agli LCD... mondo a me sconosciuto..
Qual'è il migliore per rapporto qualità prezzo (spesa abbastanza libera fra 800-1000 se stiamo sul 26") Samsung, Philips???
THANKS