Citazione:
sasadf ha scritto:
Chi troppo aspetta, poi è normale che resti deluso...
Imagery, Roma, i Soliti ragazzi disponibilissimi...
Dopo un pò di pressioni, ci accendono l'ultimo panny della prima infornata del nostro co-buy:
Collegamento Scart(di buona fattura)in rgb Interlacciato, da un lettore dvd della FASE (che è la seconda volta che vedo in funzione, e non posso che dire male dello stesso: sicuramente una delle peggiori prime impressioni mai avute da un lettore dvd: non so nemmeno a che categoria di prezzo appartiene, ma io nemmeno per 89 euro l'avrei portato a casa.)
Detto questo come necessario ed imprescindibile preambolo, passiamo a dire che l'unico dvd proiettato è stato MI2, che non capisco come si possa usare come dvd test: può mettere alla gogna le varie magagne di VPR e tirarne fuori le vere doti, ma se il VPR deve ottenere l'effetto di colpire al cuore( o meglio agli occhi) il fruitore "di prima pelle", non capisco come un negozio lo possa usare:mad:, peraltro unicamente, cioè senza null'altro...Grande ulteriore tirata di orecchie a Imagery...
Terzo ed ultimo preambolo, il pannone era sistemato stortissimo, tanto che faceva un trapezione isoscele meraviglioso: per raddrizzarlo un pò, è stata effettuata una violentissima correzione in Keystone, biasimata da un fugace 1/2 COnte fenalik che passava di lì per un cavo component.
Anticipate queste quattro cose(Sorgente+Connessione scadenti, Film sbagliato, Sistemazione imperfetta), Vi svelo la mia prima impressione sul Pannone:
Per non essere volgari per forza, del tutto insoddisfacente, anzi, tanto per non offendere i nuovi acquirenti, e lasciandomi la porta perta per una visione nelle migliori condizioni possibili, appena sufficente.
I colori, "out of the box" già avevano una loro collocazione colorimetrica soddisfacente(un bel rosso vivace ed acceso): ma questo fantomatico effetto mascheramento del fastidioso screendoor, da vicino non l'ho affatto notato.
A cinque metri lo screendoor sparisce più che per esempio nello z1, ma ad un paio di metri di distanza dallo schermo(quindi in visione 1.1) lo screendoor è presente come in tutti gli altri lcd.
Spazzatte via la speranza , voi che come me avete un buco di C*** di stanza dove voler forzare un proiettore, il reticolo lo vedrete comunque, a meno di non avere uno schermo di meno di 60 Pollici :-(
La connessione Rgb ed il trapezione poi, tra effetti moirè e immagine con diciotto fogli di carta velina davanti, hanno fatto il resto.
Io e Moghetto siamo rimasti una decina di minuti massimo, ma siamo usciti entrambe(quali futuri acquirenti di un nuovo vpr, rispetto a quello attualmente già posseduto), convinti di una cosa:
Il panasonic ptae300 con la sorgente adatta(963 o dvd equivalente, o htpc) e sistemato/tarato bene, potrà essere sicuramente un gioiellino, cioè con un "value for money" vantaggioso e soddisfacente, ma che altrettanto, al di fuori di queste ristrette mura, non ha nulla di miracoloso.
Penso, ad esempio, che come grande schermo, per vedere la partita di Champions trasmessa da canale 5, sia abbastanza penoso.( anche io con il mio dopo i primi minuti, spengo tutto e passo al Sony 29" FD)
A detta di Moghetto lo Z90 aveva una immagine di molto superiore(dettaglio, realismo, profondità), e vista la parità di condizoni, se non fosse per il fastidioso effetto rainbow, l'infocus X1 mi sembra un prodotto sicuramente più riuscito.
Era l'immagine piatta la cosa pià deludente.
Torno quindi a Frosinone, oltre che una nuova radeon 9700 da provare al più presto, con la ancora più morbosa curiosità di testare il 300 di Lucalazio a casa sua, sistemato per benino, e l'x1 di qualcuno con una sorgente vga collegata.
Poi, visto uno z91e in azione al meglio, potrò trarre le mie conclusioni: per quello visto oggi, il mio sony XGA non lo cambierei con un vpr di minor risoluzione che non mi ha fulminato.
Ultima cosa importantissima, sperando di non fare incazzare quelli di Imagery: il 300 in prova aveva almeno DUE PIXEL sicuramente MORTI(temo molti di più....), ed una miriade di puntini che sul verde se ne andavano a spasso per i fatti loro gaudiosamente.
Allenato da sei mesi di visione accurata e maniacale alla ricerca di nuovi pixel spenti sul mio vpr, ho scoperto subito due puntini maledetti, e poi, di seguito tanti altri...
Ho visto anche Massi di Imagery visibilmente infastidito da questo mio forsennato rintracciare fulmineamente tanti pixel spenti, con tanto di attestazione: "se questo era quello che dovevo portare a casa, restava in negozio:o " .
Immagino che mi abbia odiato in quel momento.
Ma se spendete qualche euro in più rispetto ada altre offerte che girano in rete, è anche per questo, se i pixel morti ci sono, Imagery ve lo cambia senza problema, dalle altre parti, non lo so.
Spero infine che ognuno dei ragazzi che si è portato il gioiellino a casa, non li scopra quando è troppo tardi.
Un solo consiglio, lasciate perdere gli screen monocolore del dvd test per scoprire pixel bruciati, dovete attaccarvi a venti centimetri dallo schermo e fissare moolto a lungo l'immagine, soprattutto nei rapidi cambiamenti di cromia.
Insomma, mi spiace per l'ultimo partecipante al primo co-buy(un napoletano che ignoro chi sia), ma quel panny era veramente uscito male!!!!Guardatelo MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO attentamente prima di portartelo a casa, e se vuoi un consiglio, fattelo cambiare.
Massi ha tentato di spiegare che quello era un effetto collaterale fastidioso, nato dala teconologia adottata per eliminare la zanzariera: poche chiacchiere!!! quelli erano pixel spenti, che durante il film rompono le scatole peggio di un dente all'ultimo stato di carie!!!
ciao
sasadf
Mi sa tanto che se non lo vedevi era meglio!