Wow interessantissimo. Se me ne capita uno te lo farò sapere. Let's test. ;)
Visualizzazione Stampabile
Wow interessantissimo. Se me ne capita uno te lo farò sapere. Let's test. ;)
postrei molto volentieri le immagini del cablaggio effettuato, purtroppo non possiedo una fotocamera digitale, ne ho amici che la possiedono.Citazione:
luny74 ha scritto:
gattomom,innanzitutto ti ringrazio per le preziose informazioni che ci stai dando, veramente utili...
Sò che ti stò chiedendo molto, ma non potresti postare qualche foto del cablaggio delle elettroniche con il condizionatore di rete ?
Mi sarebbe veramente di aiuto.
Grazie e scusa per il disturbo ;)
Luigi.
Cmq, da quando la consorella HI-FI di di digital video pubblicò il mitico articolo sulle interazioni deboli, ho cominciato a curare la geometria del cablaggio di potenza, di segnale e di alimentazione.
Se sei interessato ad approfondire il discorso, posso spedirti delle fotocopie relative agli articoli sulle interazioni deboli.
Citazione:
Marco Rosanova ha scritto:
Concordo: è l'unica soluzione definitiva.
Potresti darmi qualche informazione in più su questi ups? Qualche sito in italiano da visitare?
Gazie ciao
Non ricordo se ne abbiamo gia parlato, ma sono diventato molto diffidente riguardo ai condizionatori di rete da quando ho misurato, a monte e a valle di un modello esoterico, le armoniche.
La rete denunciava una moderata presenza delle prime armoniche di ordine dispari, tipici disturbi introdotti da inverter e motori vari, che non solo non venivano attenuate ma, per un ordine, addirittura aumentavano.
Se un condizionatore non filtra le armoniche, che sono il disturbo più comune presente nelle reti elettriche, non saprei quale altra funzione potrebbe giustificarne l'acquisto.
E' vero che la mia prova ha riguardato un solo modello di una sola ditta, in due esemplari, ma il tarlo rimane!
Grazie gattomom, mi sarbbero veramente utili....Citazione:
gattomom ha scritto:
postrei molto volentieri le immagini del cablaggio effettuato, purtroppo non possiedo una fotocamera digitale, ne ho amici che la possiedono.
Cmq, da quando la consorella HI-FI di di digital video pubblicò il mitico articolo sulle interazioni deboli, ho cominciato a curare la geometria del cablaggio di potenza, di segnale e di alimentazione.
Se sei interessato ad approfondire il discorso, posso spedirti delle fotocopie relative agli articoli sulle interazioni deboli.
Ti mando un PM.
Luigi. :)
Ho notato che accendendo il cabre, e precisamente il canale A (dove ho collegato le sorgenti), se il televisore è acceso, quest'ultimo risulta disturbato, cioè per un'attimo scompare l'immagine, o addirittura cambia canale. Chi sa dirmi come mai? Emidio, dall'alto della tua competenza hai qualche soluzione?
Hai quotato il mio post senza scrivere nulla: uno sbaglio o dovevo capire qualche cosa?Citazione:
gattomom ha scritto:
Uno sbaglio
mi son riletto un pò tutti i post sui condizionatori/stabilizzatori di rete
insomma anche qui non esiste una soluzione buona per tutti
senza troppe pretese, volendo filtrare un pò i disturbi di rete...
qui:
http://www.metasystem.it/ns6/menun6.htm
vedete qualcosa di decente? ho l'occasione di acquistare a prezzi di favore
alternative?
grazie
gattomom:
Anche a me anche a me por favor.Citazione:
....Cmq, da quando la consorella HI-FI di di digital video pubblicò il mitico articolo sulle interazioni deboli, ho cominciato a curare la geometria del cablaggio di potenza, di segnale e di alimentazione.
Se sei interessato ad approfondire il discorso, posso spedirti delle fotocopie relative agli articoli sulle interazioni deboli.
Mutias gratias. :p :p :)
mi sa che prendo quello più esagerato così vado sul sicuro...
...sicuro?
Ma che problemi di disturbi hai? Meno c'è e meglio è. ;)
quando spengo un interruttore della luce il pre a volte sgancia la portante AC3 e l'immagine del crt fa un piccolo ondeggiamento di una frazione di secondo
non é bello!
:)
a parte che il pre non mi interessa più perché sto usando la scheda audio del pc... proteggerei anche i finali e il vpr durante i temporali, dico male?
Ai fini qualitativi non ha importanza, la sicurezza è un'altra cosa. Se hai il problema del collegamento in digitale fai bene a trovare una soluzione.
Mirko io ho 5 casse pagate 349 euro, per ora ho messo da parte il fine qualitativo, nella parte video sono più interessato, infatti mi disturba il fatto che l'arco voltaico di un interruttore e altre possibili cause (capita anche se nessuno tocca niente) possa interferire con la proiezione, per l'audio ho risolto, mi chiedo cosa debba avere un ups per darmi il meglio...
onda sinusoidale...ecc?
se volessi collegarci anche i finali audio di quanti watt avrei bisogno?
1 x NAD C270 230V 1.8 A
3 x NAD 912 230V 1 A
CRT SIM2 420 270 W max
qui c'é un sacco di UPS prodotti a reggio emilia, non in cina, se vi interessa posso comprare a prezzi più che ottimi
http://www.metasystem.it
thx
Lanzo hai un MP :)