Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		mi permetto di contraddirti dave....cerchiamo almeno di non eliminare pure un piccolissimo contraddittorio e un chiarimento che fa solo bene al forum...sopratutto se portato avanti con civiltà come in questo caso.....no perchè altrimenti che facciamo un forum di bollettini meteo?:D in giusta misyìura mischiare l'aspetto tecnico all'aspetto artistico rende il 3d e il post anche + interessante....e secondo me anche(anzi ne sono sicuro)meno noioso
	 
 - 
	
	
	
	
		Ragazzi, non facciamo i talebani...:D
Io sono il primo a dare un giudizio personale sul film, ma, ribadisco, che è personale e che non dovrebbe essere messo in discussione (così come può essere facilmente messo in discussione un commento tecnico).
Degustibus, e passiamo oltre. ;)
	 
 - 
	
	
	
	
		A mio parere, come è già capitato nei primi blu ray SONY, dove si poteva scegliere tra il PCM ed il DOLBY DIGITAL, quest'ultima traccia, seppur compressa l'ho trovata decisamente migliore della controparte PCM e ripeto non è la prima volta che accade con alcuni titoli SONY, provare per credere
	 
 - 
	
	
	
	
		Secondo me è questione di come viene riprodotta dalla tua catena audio.
Io ho trovato il paragone improponibile a svavore del pur buon DD.
	 
 - 
	
	
	
	
		Io credo dipenda dal gusto personale di ciascuno di noi. A me é capitato più di una volta di sentire la traccia DD più casinara e comunque più di impatto rispetto ad una traccia PCM...il punto é il dettaglio sonoro, qui imho non si comincia neanche a discutere.
E poi, fermo restando che il gusto di ognuno é sovrano, qui c'é un dato tecnico incontrovertibile: la traccia PCM é non compressa (neanche lossless, proprio non compressa), la traccia DD ha meno informazioni essendo MOLTO compressa.
Già questo mi fa preferire la PCM, e non di poco...per me é anche questione di volume: provate ad alzare di 7 o 8 punti il volume del sinto con la traccia PCM...aumenta il volume ma il messaggio sonoro resta preciso e dinamico allo stesso tempo.
Fate la stessa cosa con la traccia DD...il casino iniziale diventa uno sbrodolamento di basse frequenze e il messaggio sonoro si sporca sempre di più.
Questa é la mia esperienza, poi non pretendo di avere la verità, mancherebbe:)
	 
 - 
	
	
	
	
		visionato oggi ,il film sappiamo tutti com'e' . niente di eccezionale. sono uno dei tanti che ha preso il cofanetto per il prezzo imbattibile. soffermandomi sulla qualita' audio-video il terzo e il quarto sono decisamente migliori come video ma se poche settimane fa ero rimasto impressionato per la traccia di afterlife,il pcm di apocalypse e ' strepitosa e devastante. non ci sono altre parole. altro che la traccia dolby digital anch'essa presente sul disco. questo pcm spazza via quasi tutte le tracce demo che avevo da parte.ha un impatto allucinante. panning ,separazione dei canali ,bassi.  provate ad ascoltare a volume abbastanza alto lo scontro che avviene nei primi minuti tra il jeppone dove c'e' la bambina e il camion.poi mi dite. spettacolo puro.
film 6
video 7
audio 9.5
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
stefanelli73
				
			 
			A mio parere, come è già capitato nei primi blu ray SONY, dove si poteva scegliere tra il PCM ed il DOLBY DIGITAL, quest'ultima traccia, seppur compressa l'ho trovata decisamente migliore della controparte PCM
			
		
	 
 Mi autoquoto, per ribaltare quanto sopra scritto, vedasi quello che ho scritto nel blu ray di CASINO' ROYALE...ma resto in attesa di ascoltare il DD INGLESE.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
stefanelli73
				
			 
			tra il PCM ed il DOLBY DIGITAL, quest'ultima traccia, seppur compressa l'ho trovata decisamente migliore della controparte PCM
			
		
	 
 La mia opinione è che ci siamo un po’ tutti, in questi anni, al cinema come a casa, assuefatti al sound del DOLBY DIGITAL  che definirei  mooolto cinematografico e poco  Hi Fi  e disabituati  alla qualità dell’  audio non compresso.    L’impronta sonora del DD, il Dialogue normalitation ,   e il  caratteristico andamento delle  basse  frequenze  lo rendono in  moltissime occasioni  decisamente piacevole  e spettacolare.  Diciamo che alla DOLBY sono stati molto abili  a  confezionare un algoritmo di compressione  tagliato su misura per le esigenze del suono cinematografico ma dire che la resa  di una traccia compressa AC3  sia  superiore    a quella del  master audio non compresso dal cui deriva mi pare francamente  impossibile.  I formati Lossless HD di DTS e DD  e lo stesso PCM  potrebbero  apparire in un primo momento     meno “spettacolari” ma  basta poco, qualche volta alzando solo il volume  di poco,  per rendersi conto di quanto siano superiori e più naturali  rispetto al DD.
	 
 - 
	
	
	
	
		Sottoscrivo parola per parola l'ultimo intervento
	 
 - 
	
	
	
	
		Guardate che esistono PCM, DTS HD MASTER AUDIO in alcuni film/concerti non fatti proprio bene e a volte non superiori a tracce compresse, riguardo ai due film sopra citati in CASINO' ROYALE nell'apposita discussione, ho detto che il PCM ITALIANO era strepitoso, ma ho dovuto ammettere che il DD INGLESE era superiore seppur di poco, ma superiore ed in RESIDENT EVIL APOCALYPSE il PCM ITALIANO è davvero strepitoso, ma a questo punto son curioso di sapere come và il DD INGLESE.
	 
 - 
	
	
	
	
		Si ma stai confrontando tracce con mix diversi, tra l'altro una con doppiaggio e una con presa diretta...non sono imho confrontabili...dovresti confrontare PCM inglese e DD inglese sullo stesso disco per avere un riscontro oggettivo
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente scritto da 
Daniel24
				
			 
			...dovresti confrontare PCM inglese e DD inglese sullo stesso disco per avere un riscontro oggettivo
			
		
	 
 Si, hai ragione, ma su tale disco (CASINO' ROYALE) la traccia PCM inglese non c'è e a prova effettuata il DD inglese risulta superiore al PCM nostrano.
	 
 - 
	
	
	
	
		Perchè si sta parlando di tutto tranne che del BD in questione?