Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
carbo ha scritto:
In DVI la risoluzione che preferisco è la 856x480(la 1280x720 non viene accettata in DVI ma solo in VGA), il desktop è ben visibile come pure i caratteri. Purtroppo i caratteri non sono nitidi al cento 100% in quanto, credo, l'antiscreendoor lascia sempre un effetto alone(sfocatura) che non riesco a togliere.
Non chiedermi come mai, ma ogni tanto mi accetta il segnale 1280*768*75 (molto spesso no :mad: ) e a parità di risoluzione l'immagine del desktop è molto più nitida (non ho detto che è nitida ;) ) del 1280*768*60.
Come sai non riesco a scendere a 50, ma la maggiore sfuocatura potrebbe dipendere dalla frequenza?
mandi
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
Provate quelli del SONY - GDM-W900 è un monitor 16:9 !!
Infatti ho installato proprio questo monitor, il powerstrip mi da come massima risoluzione 1920x1080 però poi quando vado ad impostarla mi vengono fuori numerosi messaggi che la scheda potrebbe non supportare tale risoluzione, quindi riavvio ma non mi prende lo stesso la 1920x1080.????:confused:
Inoltre in 856x480 quando provo ad impostare a 75 hz metto l'opzione " standard discrete timing" metto a 75 Hz ma quando mollo il pulsante del mouse mi viene fuori 50 hz in rosso e quando clicco il flag mi ritorna a 75. Sinceramente non capisco se vado a 75 hz o powerstrip mi riporti la frequenza a 50 hz.