per quanto mi riguarda se non arrivano i primi film a noleggio nei videostore, non acquisterò al cun nuovo lettore..................quindi mi sa che la mia attesa sarà un pò lunga :cry:
Visualizzazione Stampabile
per quanto mi riguarda se non arrivano i primi film a noleggio nei videostore, non acquisterò al cun nuovo lettore..................quindi mi sa che la mia attesa sarà un pò lunga :cry:
e chi ti puo' dare torto con tutti i film che affitti in videoteca.....pensa che io prima di noleggiare un film mi faccio un giro in dvd software e leggo le tue rece :O e solo dopo decido cosa prendere,raramente mi e' capitato che tu non abbia visto uno dei miei papabili,forse mai!
a proposito con l'occasione grazie :p
ciao
Mercoledì sera finalmente ho potuto provare il mio lettore blu-ray (e relativo software) a casa di quel amico che mesi orsono mi aveva iniziato alle meraviglie del HD-DVD e che, di fatto, ha sancito il traguardo qualitativo che mi ero prefisso di raggiungere.
La prova è stata positiva da un lato e negativa dall’altro: non è stato gratificante verificare che il mio plasma è un mezzo cesso contrariamente al blu-ray che ha “spaccato” positivamente diradando definitivamente le incertezze espresse nei miei giudizi precedenti.
La catena utilizzata: Plasma Panasonic Serie 8 … la sigla non la ricordo (Se7enit riportala tu);
Lettore Blu-Ray panasonic Region B (il mio) e Lettore HD-DVD Toshiba HD-XA1 USA(di Se7enit); Lettore Blu-Ray Samsung USA (di Se7enit).
Tutti i player collegati ad uno switcher HDMI da cui direttamente nella unica HDMI in del plasma.
Non abbiamo effettuato nessun confronto audio.
http://www.ristorantealrustico.com/s...omparativa.jpg
La demo è iniziata con il disco da cui ci si aspettava meno: Trasporter ITA letto dal mio Panny.
Non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di un confronto on-fly mettendo del sammy il corrispettivo USA del medesimo film.
Che dire … ERA IL DISPLAYYYYYYYY!!!!!
Tutto quel macroscopico rumore video che avevo notificato sulle basse luci …. SVANITO!
Immagine compatta e pulita come speravo che fosse!
A questo punto è chiaro che il mio vecchio plasma è da cambiare!
Tutte le mie precedenti considerazioni sul titolo rimangono ma ora, senza il fastidioso rumore sulle basse, l’immagine è realmente godibile ed appagante!
Il confronto con la controparte USA ha visto tutti i 3 partecipanti alla demo unanimi nel sostenere che ci si trattava dello stesso identico comparto video riassemblato con tracce audio differenti.
Più che altro il confronto on-fly ha messo in evidenza le leggerissime differenze tra panny e sammy:
1- Un maggiore dettaglio quantificabile occhiometricamente in un 5-10% in + a favore del panny.
2- Una leggerissima dominate verde sull’immagine sputata dal sammy.
Da questo momento in poi è stata goduria a piene mani.
Underworld EV.(anche questo comparato on-fly con la release USA), SWAT ma soprattutto Exorcism of E.R. veramente bellissimo nonostante la fotografia non proprio “sgargiante”.
Hostel invece con la sua massiccia dose di grana è rimasto un passo indietro rispetto agli altri.
Ma questa, come già detto, è sicuramente una scelta artistica.
In più abbiamo visionato il neo-nato Omen 666 ITA. Quello che è subito saltato al occhio è il livello altalenante del dettaglio a volte basso a volte alto. In seguito abbiamo capito che tale effetto potrebbe essere imputabile ad una precisa scelta stilistica atta a replicare in tutto e per tutto l’atmosfera retrò del primo film di cui questo è rifacimento.
Cmq godibilissimo anche questo disco!
Per la cronaca: Abbiamo anche provato tutti i titoli ITA in nostro possesso sul lettore samsung USA che li ha letti tutti senza problemi. Prego Se7enit di postare qui tutti i parametri necessari ad identificare il firmware installato sul suo sammy.
Abbiamo anche fatto leggere al mio panny Silent Hill USA region free… che ci ha fatto ricredere sulla bruttissima recensione d’oltreoceano che lo descriveva come un disco a dir poco pessimo.
Così non è stato: anzi, nonostante la difficoltà intrinseca delle immagini di questo film il disco ci ha positivamente impressionato.
Al contrario non vi è stato verso di far leggere al panny dischi USA quali: X-men 3; fantastic 4 e Monster House e Ice Age 2 … evidentemente nelle ultime uscite hanno implementato il tanto odiato “regional code”.
Poco male: una volta dati in pasto al sammy siamo rimasti smacellati!
Tutti e 4 dischi test … ma Ice Age ….. incredibile …..non ho parole!
Tirando le somme questa visita a casa di Se7venit mi ha fatto capire che:
1- E’ ora di cambiare il plasma;
2- Il blu-ray già da ora spacca di brutto;
3- Ho fatto proprio bene a non aspettare!
Cmq ad onor del vero devo dire che i 4 dischi che all’unanimità hanno impressionato di più sono:
Cronicles of Riddik;
Batman Begins;
MI 3 e Constantine tutti in HD-DVD.
E’vero che sono tutti dischi test in ambito HD-DVD … come è vero che di dischi non eccelsi ne sono anche usciti su questo supporto … però in tutti questi 4 dischi ho notato una sfaccetatura comune che nei BD (anche quelli + belli) non ho ritrovato ….
Era come se il dettaglio fosse più fine ed allo stesso tempo più preciso, inchiodato … non si tratta di maggiore dettaglio ma in un modo differente di restituirlo … scusate ma è una cosa difficile da spiegare.
A questo punto non ho idea della natura di questa cosa … forse il codec realmente migliore anche dal punto di vista qualitativo, un master di qualità eccelsa, una catena di authoring più evoluta, il player più performante …. Non ne ho idea!
Una differenza c’è anche se è lieve.
Acta.
http://www.ristorantealrustico.com/s.../newtitles.jpg
Appena arrivati !:)
Ottimo Acta,adesso cerca di procurarti qualche disco USA doppio strato(Kingdom of heaven,Talladega nights),quelli son buoni davvero,prima pero' informati sul codice d'area;)
Con un player che costa meno della metà di un player blu-ray (io il toshiba hd-a1 lo ho pagato € 600,00 spedito e sdoganato, c'é chi ha fatto di meglio).Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Lo immaginavo.
Ciao
Luigi
C'è una prova però che non avete fatto: il collegamento COMPONENT del sammy e del panny.
Ho riscontrato una qualità decismaente migliore sul component rispetto all'HDMI: non stiamo parlando di sfumature, ma di un concreto miglioramento qualitativo.
Insomma: riprovate, se potete, in component e poi mi direte (sul sammy poi da hdmi a component sembra letteralmente di cambiare player con uno di classe molto + elevata).
Ciao,
Luigi
Si ma quanto mi costate ragazzi miei!!! Ordinato anche Silent Hill :pCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Jimbo
Alla luce di tutte queste sperimentazioni,mi sorge una domanda provocatoria(che riguarda anche me):ma i film,artisticamente parlando,li vede piu' nessuno?:confused:
La serata della prova non abbiamo testato la Component di nessun apparecchio.
Invito Se7enit "l'amico bergamasco" a pronunciarsi sul argomento.
Io settimana scorsa (a casa mia) avevo provato l'uscita component.
Effettivamente è eccellente!
L'immagine perde un filino di incisività e definizione ma guadagna in compattezza e corposità. Colori molto belli.
Ho notato una leggerissima dominante rossa subito corretta col C2.
Alla fine sulla mia catena (con plasma) ho preferito la HDMI ma dovrei riprovare con l'HC5000. Mai dare nulla per scontato!;)
Vi tengo aggiornati.
ieri visto ultraviolet e dirtei ottimo oggi ho visionato trappola in fondo al mare ....in alcune scene sembra un documentario veramente un gran titolo ricco di visuali dall'alto !!!!
Aperto e montato poco fa il gioiellino (Panasonic), ma nel vostro ci stavano in omaggio i 2 Blu-Ray dimostrativi? (perchè non ne ha parlato nessuno mi pare) Quello con i Trailer e quello con i 3 Video musicali per intenderci...si vedono da urlo, a dimostrazione che se compresso a dovere anche il Blu-Ray è sui livelli degli HD-DVD, sono ancora basito :eek:
Jimbo
disco x me!:(
Io nemmeno, ma ho rimediato.... :D
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Ehm .. non è che potrei "rimediare" anch'io (se mi dici come hai fatto)?:D