Visualizzazione Stampabile
-
Sui mattoni forati il cartongesso potrebbe avere qualche problema in visione di un pesante plasma. Avendo appunto i fori dovresti utilizzare, per stare sicuro, i fischer chimici espandenti che ti costano un botto. Invece del forato utilizza il mattone in siporex, è pieno, pesa più o meno quanto il forato ed una volta intonacato a premiscelato offre un'ottima resitenza al peso.
-
Grazie mille!
In realtà non volevo utilizzare il cartongesso sul forato.
Siccome l'appartamento è in costruzione devo decidere come fare la parete dove fissare a muro il plasma 50" (credo intorno ai 60 kg).
Normalmente i costruttori fanno le pareti divisorie in forati...giusto? Tu mi sconsigli di fissare il plasma su una parere del genere, giusto?
Dovrei allora utilizzare questi mattoni in siporex?
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Dipende dal cartongesso. Se non hai una struttura di sottofondo adeguata dove poter ancorare le staffe o se il cartongesso non è almeno 4 cm di spessore rischi un grosso tonfo.
Anch'io avrei lo stesso problema.
Chi mi ha messo il cartongesso sulla parete in questione mi ha messo il doppio pannello segnadomi il punto esatto dove cadono i montanti in metallo della struttura.
Lui mi ha assicurato che non ci sono problemi pero' un po' di dubbio mi rimane.
Se la piastra fissa sulla quale andrà messo il plasma la appendo in corrispondenza dei 2 montanti dovrei stare al sicuro ? C'è un peso massimo sopra il quale non dovrei andare in ogni caso ?
grazie mille
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
Normalmente i costruttori fanno le pareti divisorie in forati...giusto? Tu mi sconsigli di fissare il plasma su una parere del genere, giusto?
Dovrei allora utilizzare questi mattoni in siporex?
:D
I forati sono normalmente più usati, ma ultimamente i siporex che sono una miscela di gesso e cemento (più o meno) stanno riuscotendo parecchio successo anche per la facilità di posa.
Io te li consiglio, a casa mia per le pareti interne ho utilizzato solo siporex.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca
Se la piastra fissa sulla quale andrà messo il plasma la appendo in corrispondenza dei 2 montanti dovrei stare al sicuro ? C'è un peso massimo sopra il quale non dovrei andare in ogni caso ?
grazie mille
Luca
La resistenza del forato dipende dallo spessore di quest'ultimo. Con un forato da 12 cm ad esempio non hai problemi. Accortezza da utilizzare, il fischer chimico di cui ho già parlato che ti consente un ottimo ancoraggio perchè fa corpo unico con il mattone.
-
Perfetto!
Allora, per "portare" 60 kg dovrei fare una parete in siporex. Come viteria c'è qualcosa di specifico? Nel senso: per fissare la staffa portante occorre usare dei Toggler o Fischer (ad ex) particolari per il siporex?
-
Nessuna viteria particolare, una buona intonacata a base di premiscelato che ti garantisce una sufficiente durezza superficiale per evitare sbriciolamenti in fase di foratura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
La resistenza del forato dipende dallo spessore di quest'ultimo. Con un forato da 12 cm ad esempio non hai problemi. Accortezza da utilizzare, il fischer chimico di cui ho già parlato che ti consente un ottimo ancoraggio perchè fa corpo unico con il mattone.
io parlavo di parete in cartongesso. Cosa ne dici ?;)
grazie
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca
io parlavo di parete in cartongesso. Cosa ne dici ?;)
grazie
Luca
Se hai la parete direttamente in cartongesso accertati che sia almeno di 4cm, con uno spessore inferiore rischi che il peso non venga tenuto.
-
ok grazie verifico
Ciao
Luca
-
collante
ho visto in vendite colle per cartongesso, secondo voi tengono?
-
io ho realizzato un controsoffitto per faretti e vpr in cartongesso ed ho usato le barre ad u su cui vanno incastrate le barrette regolabili a molla pre l'altezza e poi fissate al soffitto con fiches ma le barre ad u non erano forate ma avevano degli inviti a circa 0,5cm l'uno dall'altro quelle forate ad L le ho usate come perimetrali e le viti non erano d'acciaio ma quelle nere al tungsteno ke forano di tutto per quanto riguarda il peso sui muri per la mia cameretta ho fatto una cosa allucinante:ho fatto i buchi poi ho fatto del cemento moooolto liquido e ho riempito il forato col suddetto cemento con una siringa da cavallo!
prima dell'asciugatura ho infilato le fiches ed ho lasciato seccare per + di 2 gg e poi ho montato il braccio su cui ho piazzato un saba del 1990 da 37" dal peso mostruoso e non fa 1 piega
ps i buchi erano 6!
a me nn l'ha insegnato nessuno ho sempre sbagliato su me stesso chiedete se avete bisogno!
ciao ale!
-
io stò attaccando al soffitto dei pannelli fonoisolanti per non disturbare i vicini...
Li fisso con i fischer e la colla....
Quello che mi interessa è la rifinitura successiva, devo mettere la rete nelle giunzioni, e poi stendo lo stucco giusto? poi kaljeppo ha parlato di isolante per fondi murali.... ma cos'è.....?
è indispensabile....
Infine, con lo stesso materiale devo anche chiudere una porta che da su delle scale per andare al piano superiore, secondo voi come lo costruisco il sandwich tra fonoisolante e lastra di cartongesso, e soprattutto come lo fisso al muro lateralmente, con delle staffe a L...?
:D