Su quella fascia di prezzo da te indicata, secondo me NAD va preso in considerazione (soprattutto per corrente erogata e per HT/STEREO 50%)
ti avevo già risposto sopra...
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Visualizzazione Stampabile
Su quella fascia di prezzo da te indicata, secondo me NAD va preso in considerazione (soprattutto per corrente erogata e per HT/STEREO 50%)
ti avevo già risposto sopra...
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Prova a chiedere a Sommersbi qualcosa a riguardo del cambridge 540. Lui lo ha provato ed è rimasto molto ben impressionato per la qualità musicale espressa in stereofonia.Citazione:
Originariamente scritto da fastfabio
confermo il cambridge 540r up2,ha ottima dinamica,corrente,watts,suono preciso senza sbavature,e costa una stupidata,e non capisco perchè c'è tanta ostinazione verso questi prodotti che non si vedono nemmeno alla lontana marchi sempre citati della fascia di prezzo di 700€.
Quali dei sempre citati ampli è in grado di pilotare veramente le b&w cm1?Nessuno!!!!!!!!!! e pensate che costa 450€
La cambridge ha anche il 640r up2 e 840r con toroidale e xlr.
Et voilà, recensione in diretta :D
Puntuale come al solito, grande Gianni ;)
Cambridge audio...non ho avuto mai modo di ascoltarli...ma spesso (o sempre) o sentito giudizi positivi, sia per quanto riguarda gli Ampli che i Cd (rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile)
sommersbi, mi permetto di consolarti.Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Il sottoscritto era convinto di acquistare un LDC full HD prima di cominciare a frequentare questo forum....dalla mia firma vedi come e' finita....cioe' con una completa conversione di cui non mi vergogno affatto ed anzi vado orgoglioso ! :D
Ora tocca all'audio: fatemi digerire i vostri consigli ....e poi vediamo....potrei darti qualche soddisfazione da nuovo adepto ;) (sperando di non passare al "lato oscuro"....le Bose ?....scherzo !:D )
@carlito
devo appendere i diffusori al muro e le chario (molto belle e bensuonanti !) sono da mensola/libreria.
Per darvi un'idea vi linko un paio di foto del mio soggiorno dal thread del Pio serie 7
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=902
La prima foto fa capire la situazione: appena sopra il citofono c'e' l'arrivo della canalina dal mobile elettroniche ed i diffusori devono necessariamente essere appesi.
ciao/fabio
Attento a nominare bose, si rischia la scomunica tipo Milingo!!!! :banned: :D :D
http://img93.imageshack.us/img93/733...oyarenajb1.pngCitazione:
Originariamente scritto da fastfabio
Se parliamo di pura estetica...penso che l'effetto non sia malvagio ;)
guarda che scherzavo !:eek: :eek: :D :DCitazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Ma ti pare che vado a sentire le Arena in quel caso ??? :rolleyes:
ciao/fabio
Comunque non è che hai preso uno muletto da 2 soldi :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da fastfabio
di quelle dimensiono ho ascolato le kef 2005 conun pioneer vx10 e suonava bene,altrimenti potresti considerare anche il sistema klipsch con ampli nad...un ottima accoppiata
Ho parlato dell'onkyo 804 e del denon 2807 perchè li ho ascoltati e mi hanno dato la prova di essere realisticissime (per le mie orecchie perchè tutto è soggettivo) le recensioni che ho letto :eek: , sulle loro capacità di pilotaggio di diffusori non troppo facili - come le arena - e sulla loro musicalità (sono sempre ampli A/V).
Ho avuto modo di ascoltare anche i sistemini Kef - B&W - Monitor Audio Radius - Def. Technology e le Arena hanno, secondo me, qualche cosa in più (anche le Radius non sono male ;) ).
La yammi lo sconsiglio per le scarse attitudini musicali e perchè non fanno più prodotti come il buon RX-V1500 (ma che gli costerebbe poi). Pioneer idem.
Fast voleva un ampli più aperto e forse il Nad (buono il 763 :) ) non si adatta completamente alle sue esigenze perchè simile al Marantz.
Detto questo rimane il fatto che le Arena danno l'idea di spingere sulle medie rispetto ad altri diffusori ma l'atmosfera che riproducono è estremamente realistica come diceva Fast in apertura.
In ultimo le caratteristiche video del Denon e dell'Onkyo li rendono versatilissimi in una catena A/V di livello come quella di cui parliamo.
Il Cambridge non l'ho ascoltato :cry: ....ancora ;)
Ciao
siva:)
Allora non ti consiglio di scendere sotto il 7001 Marantz cme ampli e magari optare per una sorgente ancora miglioreCitazione:
Originariamente scritto da fastfabio
Ma ne vale veramente la pena? Non penso che con una sorgente ancora migliore del 9600 potrebbe notare delle differenze (con le Arena)Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
E poi quale sorgente consiglieresti? il 9600 in musica non è niente male, anzi!! per avere un suono ancora "migliore" devi spendere un botto in quanto a questi livelli le differenze minime (step successivo) che ci stanno tra una sorgente e l'altra si fanno pagare...e il rapporto tra la cifra spesa e il guadagno effettivo è inversamente proprorzionale.
In generale secondo me è inutile comprare delle elettroniche di riferimento e accoppiarle con diffusori non dello stesso livello...insomma il tutto deve essere proporzionato....
Ben venga il DV9600 ma salire ancora come sorgente mi sembra poco utile :boh:
Fabio, non è che riusciresti ad informarti come era collegato? mi sarebbe molto utile saperlo....GRAZIE ;)Citazione:
Originariamente scritto da fastfabio