Volevo provarlo, ma vedo che iniziano già i problemi con l'installer :mad: :mad:
http://img205.imageshack.us/img205/9...ewindvdwo5.png
Ho abbandonato e mi tengo stretto TT2.4 :D
Salui
Domenico
Visualizzazione Stampabile
Volevo provarlo, ma vedo che iniziano già i problemi con l'installer :mad: :mad:
http://img205.imageshack.us/img205/9...ewindvdwo5.png
Ho abbandonato e mi tengo stretto TT2.4 :D
Salui
Domenico
Vuole che sia presente il pacchetto Visual C++ 2005 redistributable (x86) e naturalmente l'ultimo DirectX 9.0c Redistributable package.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
ciao,
fil
Il primo componente aggiuntivo è installato , per il secondo controllo.
Grazie
Domenico
Ho installato anche la release "DirectX End-User Runtimes (December 2005) Web Installer - Italiano". Niente da fare stesso errore.
Ciao
Domenico
Quale errore nel tuo post l'immagine allegata mi appare nera.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
ciao,
fil
mi riferivo alla stessa del post precedente: http://img205.imageshack.us/img205/9...ewindvdwo5.png
Ciao
Domenico
Strano davvero io con la x1600pro e catalyst 6.9 non ho avuto problemi a far aggangiare 1280x720 a 50hz al mio SAnyo z4... non c'è nemmeno bisogno di power strip e reclock mi segnala una frequenza quasi perfetta: 49,998 Mhz :DCitazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Cmq mi hai incuriosito con queste nvidia... può scattare un raffronto diretto ;)
E io mi riferivo al fatto che si non si vede l'errore l'immagine è nera e clikkandoci sopra non visualizza nulla.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
ciao,
fil
Strano, perche io la vedo anche da altra postazione remota, l'immagine è stata linkata con ImageShak
http://img300.imageshack.us/img300/3...ewindvdxq8.jpg
Ciao
Domenico
Adesso si che si vede.
Per l'errore, probabilmente quella dll è corrotta, hai provato a rifare il download e a reinstallare???
ciao,
fil
Comunque WinDVD8 l'ho disinstallato ieri dopo che per alcuni giorni ho cercato di convincermi che avrei potuto trovare qualcosa di buono, dando ascolto a qualche mosca bianca che qualcosa di buono avrei potuto trovare, ma ...nisba. Per la verità mi incuriosiva soltanto verificare il nuovo Trimension, ma non speravo di trovare altro, visto che neanche quest'ultimo mi ha convinto allora perchè non alleggerire e pulire l'HD dell'HTPC???
Detto, fatto.
ciao,
fil
A dirla tutta, devo ammette che quando funziona il Trimension non è male se non aggiungesse artefatti a go go... Una funzione del genere se fosse implementata in TT o se si implementasse con i PureVideo sarebbe interessante, cosa ne pensate??? Si potrebbe domandare ad Andy per sapere cosa ne pensa lui.
ciao,
fil
Ho notato che:
Installando la demo su 2 PC con AMD 64 3500 e 3800 tutto OK
invece sul pc casalingo con XP 2800+ non si riesce.
A questo punto, le mie conclusioni sono che, dipenda dalle istruzioni supportate, ossia il vecchio 2800+ con le SSE non è compatibile con Win DVD 8.
Dalle poche prove effettuatre con l'HTPC, devo dire che non è male, però a livello qualitativo TT (con ffdshow) ha una marcia in più, poi per quanto riguarda la flessibilità e personalizzazione d'uso, TT è ancora imbattibile. Comunque ripeto che non è male, inoltre la funzione TrimensionDNM che può "ammorbidire" la fluidità nei display LCD @ 60Hz, dopo alcuni minuti di prova l'ho disattivata, è una funzione ancora troppo "artificiosa" che toglie quel senso di cinematografico, almeno questo è il partere mio e di altri componenti della famiglia.
Saluti
Domenico
prova Kmplayer ,cambierai idea .Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Un neofita può utilizzare da subito il player perchè possiede i codec interni per Mpeg1 Mpeg2 H264 ecc.
Lo smanettone può utilizzare qualunue codec video ed audio.
puoi utilizzare i filtri interni oppure quelli esterni es. FFdshow ......continua
Del DNM Trimension ne ho parlato qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60362
a me non dispiace, i risultati migliori si hanno su film d' animazione ma anche su film d' azione dà un qualche cosa in più. I panning con il Trimension abilitato sono perfetti sempre... Spero possa migliorare ancora questa tecnologia.
A me funziona anche sui film messi su HDD, basta che WinDVD non li consideri interlacciati...
Ciao