il 201 è un masterizzatore esterno?
e dicci il prezzo sono curioso!!!
Grazie ciao
Enzo
Visualizzazione Stampabile
il 201 è un masterizzatore esterno?
e dicci il prezzo sono curioso!!!
Grazie ciao
Enzo
Lino,
Forza prova a fare la prova che ti ho proposto, questa deve tagliare la testa al toro.
Se non noti piu' differenze significa che il 105 legge male " al volo" ed il flusso scadente per non bloccare la riproduzione viene riprodotto alterato senza ulteriori tentativi di rilettura.
Pure interessante dovrebbe essere la lettura tramite buffer con dvd idle-pro settato in modo "generoso" che dovrebbe approssimarsi ad un ripping.
Saluti
Marco
Pioneer DVR-S201, 4000,00 euro + iva (cosi' lo pagai tre anni fa)Citazione:
int260 ha scritto:
il 201 è un masterizzatore esterno?
e dicci il prezzo sono curioso!!!
Grazie ciao
Enzo
http://www.recipe4dvd.com/103/
Entrambi stanno funzionando sotto DVD-Idle,Citazione:
Microfast ha scritto:
Lino,
Pure interessante dovrebbe essere la lettura tramite buffer con dvd idle-pro settato in modo "generoso" che dovrebbe approssimarsi ad un ripping.
stasera provero' a rippare.
Allora?! :cool:
(Hai provato con dvddecripter e Daemon tools?)
Ho rippato, i due file sono uguali
e con cineplayer si vedono uguali, nel modo "peggiore"!
Ho utilizzato il disco SCSI3 a 10000rpm quindi
a questo punto escluderei il bus.
Ma visti in diretta sono sempre molto diversi!
E' il pickup?
Il 201 Usa un 635 NanoMeter Laser Wavelength.
Il 105 usa un 650 NanoMeter Laser Wavelength per i DVD e
un 780 NanoMeter Laser Wavelength per i CD.
Nel fine settimana provero' con il 103. normalmente uso il lettura un 106.
Lino,
Direi che e' molto strano.
Il file rippato ( che dici essere uguale ricavandolo sia dal lettore che dal masterizzatore, come e' giusto che sia ) e' esattamente byte per byte il file mpeg2 preauthoring ergo devi avere qualche problema ai filtri di decoding.
La particolarita' del masterizzatore che possiedi oltre al costo elevato e' una leggera differenza nella lunghezza d'onda del laser non per leggere/scrivere meglio ma per poter scrivere i media per authoring ( che necessitano di questa lunghezza d'onda per essere incisi ) e poter cosi' scrivere anche la chiave di decodifica con i file criptati esattamente come sui dvd stampati.
Quando ho dovuto rippare un dvd quasi da buttare ci sono volute ore per ripparlo, ma byte per byte ho recuperato tutto e poi rimasterizzandolo ho ottenuto il contenuto originale senza il minimo problema.
Quindi e' virtualmente impossibile rippando leggere male i vob.
L'unica possibilita' di una lettura scadente e' propio in riproduzione, dove per non interrompere il flusso puo' passare qualche byte letto male .
Non saprei davvero cos'altro possa essere.
Saluti
Marco
Io ho usato moltissimi lettori, i masterizzatori 103-104-105 e non ho mai osservato la minima differenza in riproduzione se non la capacita' di leggere piu' facilmente media scadenti e/o masterizzati in modo strano.
Saluti
Marco
Complimenti veramente per il servizio che presenti sul tuo sito .
E' molto utile e chiaro .
Ancora complimenti per le elettroniche e la sobrietà dell'insieme ,mi serve come incoraggiamento a seguire il settore che mi appersto da poco a seguire
Intanto mi presento :D E' da un po' che vi seguo, ma fin ora non ho mai scritto nulla... perchè non avevo nulla da dire :D.
La cosa che riporta Lino, mi sembra non solo strana, direi IMPOSSIBILE :D
Lo straem MPEG2 è abbastanza complesso ma se vi fossero errori di lettura la decompressione sarebbe pressoche impossibile (non se se vi è mai capitato di leggere un dvd un po' sporco su qualche lettore scadente... dove ci sono errori appaiono cubettoni e cose "strane" in quantità !!! ). Del resto è vero che tale cambiamento di qualità potrebbe essere dato da un errore in lettura, ma le probabilità che l'errore ricada esattamente nello stesso modo, con la stessa "proporzione", per tutto lo stream... beh lo considererei davvero impossibile.
La prova arriva dal ripping : i due file sono identici.
Quindi ? Beh non credo proprio che Lino sia matto e sono sicuro che vede benissimo (sicuramente meglio di me), quindi a questo punto sarei propenso a pensare ad un "errore software".
Forse (e qui è solo un ipotesi) TheaterTek salva le impostazioni in base al lettore usato, e se gli cambi lettore carica le impostazioni di default oppure delle impostazioni completamente sbagliate (tra l'altro questo spiegherebbe anche perchè il file rippato si vede "male") , comunque a mio modestissimo parere un errore software è l'unica soluzione plausibile all'inghippo!
Ciao.
Scusate per gli errori ma è tardi e devo andare a lavoro !!! :D
Lino, la cosa e' mooolto strana. Che buffer hanno i due drive?
Io posterei tutto in fretta su avsforum, per vedere se si capisce qualcosa di piu'.
E' uno degli spunti piu' interessanti da parecchio tempo comunque :o
è questo approccio mentale che ammazza questo forum e la comunità italiana in generale :rolleyes:Citazione:
Bosef ha scritto:
...
Io posterei tutto in fretta su avsforum, per vedere se si capisce qualcosa di piu'.
...
Qualche considerazione:Citazione:
ludovico ha scritto:
è questo approccio mentale che ammazza questo forum e la comunità italiana in generale :rolleyes:
1- Non penso che ci sia su questo forum qualcuno che possa suggerire una soluzione alla questione sollevata da Lino, tranne Lino stesso, se si dovesse trattare di un problema di configurazione.
2- Il forum italiano non cresce limitando le *escursioni*, ma con la frequentazione di persone preparate sugli argomenti. Come pensi che le persone piu' volte chiamate in aiuto in vari thread si siano "formati"?!
3- Se devo fare una ricerca scientifica non limito le risposte alla lingua italiana... e per fortuna.
4- AVSforum.com non e' assolutamente in competizione con avforum.it, e non e' nemmeno un forum americano. E' scritto in inglese, ma e' internazionale nel senso migliore del termine.
Non vedo tutta questa smania di coltivare l'orto locale. Mi interessano le domande e le risposte intelligenti, da chiunque vengano.
In ultima, ogni liberta' a Lino, di postare o non postare quello che ha scoperto, dovunque voglia, ovviamente.
Ciao Mauro e benvenuto in questo forum.Citazione:
ZorG ha scritto:
Intanto mi presento
Era ora!
Saluti
Luca