Visualizzazione Stampabile
-
Ti racconto la mia esperienza, da totale principiante.
Ho un sintoampli Yamaha Rxv 550 inizialmente era abbinato ad un set di diffusori SCS JBL, non era male ma la musica la sentivo meglio dal mio mini HI-FI Sony!! Poi ho scoperto questi forums, ho scoperto che Yamaha non è addatto alla musica che i miei diffusori erano inadatti etc. Il primo passo è stato acquistare dei diffusori orientati all'ascolto musicale (diciamo che la mia percentuale è 75% musica resto film), Indiana Arbour per non svenarmi, la qualità è migliorata notevolmente anche con i DVD musicali. Poi ho deciso di acquistare un ampli integrato musicale da abbinare al lettore CD, ho preso un NAD collegato alle frontali. Mi si è aperto un mondo nuovo, la qualità della musica è semplicemente fantastica, per me ovviamente!!!! La potenza che eroga il NAD, 50 watt, è assolutamente superiore ai 90 watt dichiarati da Yamaha, pare proprio non ci siano quest'ultimi. Ora non riesco più ad ascoltare neppure i DVD musicali con il sintoampli anche se hanno 5+1 canali, la musica sembra vuota, non ha corpo preferisco lo stereo 2ch ma pilotato da NAD. In conclusione se ascolti più musica lascia perdere Yamaha, piuttosto Marantz o NAD, ma ho paura che siano fuori budget, anche H&K e poi orientati su diffusori dal timbro musicale.
Purtroppo ora ho voglia di sostituire anche il sintoampli con qualcosa di più adatto alle mie esigenze, ma il budget in questo momento è esaurito.
Ciao
Luca
-
Volete sapere che compro alla fine? Allora, gira che ti gira, ho letto un post di un ragazzo che cercava consigli su una lista di nozze. Leggi che ti leggi, ho letto di un Onkyo TX-SR 604E (480euro circa) e di un Onkyo TX-SR 674E (sui 590). Uno amplifica 140w, l'altro 150W più c'ha una funzione in più riguardo HDMI, ma non ho capito bene di cosa si tratti. Entrambi hanno lo stesso pannello posteriore, ingressi e uscite HDMI etc etc... Al posto di uno Yamaha V659 mi sembra una migliore alternativa no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonelloeffe
Volete sapere che compro alla fine? Allora, gira che ti gira, ho letto un post di un ragazzo che cercava consigli su una lista di nozze. Leggi che ti leggi, ho letto di un Onkyo TX-SR 604E (480euro circa) e di un Onkyo TX-SR 674E (sui 590). Uno amplifica 140w, l'altro 150W più c'ha una funzione in più riguardo HDMI, ma non ho capito bene di cosa si tratti. Entrambi hanno lo stesso pannello posteriore, ingressi e uscite HDMI etc etc... Al posto di uno Yamaha V659 mi sembra una migliore alternativa no?
Anche io stavo riflettendo sui due Onkyo ma non riesco a capire esattamente le differenze tra i due e le risoluzioni supportate su component/hdmi sia in ingresso che in uscita.
Idem non capisco se su hdmi supporti hdcp ed eventualmente quale versione.
Inoltre, questi ampli video fanno upscaling?
Se io collego in ingresso una xbox360 su component a 1080p è in grado di rispedirmi il tutto in uscita su hdmi a 1080p?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kestral
.... non riesco a capire esattamente le differenze tra i due........Inoltre, questi ampli video fanno upscaling?
Anch'io sono interessato al 674. In altro 3ad
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60016
se ricordo bene ho letto che:
1. Le differenze fra i due sono che il 604 non converte segnali analogici (provenienti da ingressi s-video, compositi....) in digitali per cui non puoi far uscire tali segnali video dalla HDMI. Il 674 sì.
2. Nessuno dei due fa upscaling
alle altre domande ti lascio il gusto di trovare la risposta... :p
M
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
2. Nessuno dei due fa upscaling
Ma il 674 fa upconversion a HDMI vero?
Quello che non riesco a capire e vorrei sapere è se arriva in component e HDMI a 1080i o 1080p...
-
Mettiamo il caso che tutti comperiamo l'Onkyo. Ma come si fa se casualmente si danneggia nel corso dei lunghissimi anni di utilizzo? Non è che ci siano tanti centri di assistenza sparsi per l'italia. Sopratutto in Umbria. Per caso si rischia di doverlo spedire in qualche stato europeo in riparazione?
Se avete un rivenditore o un centro assistenza fidato, mandatemi tutto in pvt grazieeeee!!! Anche il venditore on-line..
-
Purtroppo non puoi dirlo adesso in quanto non possiamo sapere se fra 5 anni c'è ancora distribuzione e relativi servizi oppure no, fatto stà che quando si scelgono marchi oltre di buona qualità e consolidati da una storia in questo ambiti si rischia pochissimo, i veri rischi si corrono dietro a marcho emergenti che già adesso non godono di un servizio notevole, figuriamoci se successivamente possano assicurarcelo.
-
Ottime notizie
Dear XXX
thank you very much for your message and your interest in ONKYO products.
You have reached the support/help desk for ONKYO Europe.
The TX-SR 674E about HDMI will be able to handle 1080p signal .
For further information please contact your local ONKYO distributor (look
at: www.onkyo.net ):
Eurosound L.t.d. S.r.l.
Via Guinizzelli 15
20127 Milano, Italy
Tel. +39-02-26 19 841
Fax +39-02-26 19 157
www.eurosound.it
info@eurosound.it
We hope to have given you appropriate help and information and would very
much appreciate your decision for ONKYO products now and in the future.
Che ne dite? C'è da fidarsi? Sembra dunque che questo Onkyo 674 abbia tutto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kestral
Che ne dite? C'è da fidarsi? Sembra dunque che questo Onkyo 674 abbia tutto :D
Beh, tutto tranne upscaling.
M
-
domanda
YAMAHA RX-V659 a €450 dal mio negoziante di fiducia
o acquistare a €480 l'Onkyo TX-SR604E su internet con i problemi di assistenza che ne potrebbero derivare?!
Voi come vi regolereste?
-
dopo tanti giorni poi un'altra riflessione...perchè non è in commercio in Italia l'Harman Kardon AVR-245 che dispone finalmente degli ingressi uscite HDMI?!?!
-
magari arriverà in seguito
-
altra domanda. il mio negoziante di fiducia mi ha già proposto Yamaha 659 + Indiana Line Arbour 5.1 a €1150. Forse qualcosa in meno. Ovvio, frontali a 3 vie posteriori a 2 vie, centrale C04 e Sub JBL (costo diffusori €750).
L'accoppiata è già stata giudicata buona in molti thread, ma dato che il negozio è rivenditore autorizzato anche Harman Kardon, mi aveva accennato che orientativamente potevo rientrare in quella cifra anche con un Harman AVR-235 o 240.
1) L'accoppiata Harman Indian può essere buona?
2)Che differenza c'è tra 235 e 240?
3)In quanto a funzioni e caratteristiche perchè Harman Kardon è considerato migliore rispetto al RX-V659, se a quanto pare non offre tutte quelle "chicche" tecnologiche tipo microfono di autoregolazione, settaggi home-t, amplificazione..
La mia paura è magari scegliere un Harman Kardon e pagarlo di più rispetto ad uno Yamaha solamente perchè si chiama H-K..
Se ho detto quanche cretinata, SCUSATEMI!!!!
AUGURI!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
Beh, tutto tranne upscaling.
M
Chi mi spiega cos'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonelloeffe
altra domanda. il mio negoziante di fiducia mi ha già proposto Yamaha 659 + Indiana Line Arbour 5.1 a €1150. Forse
La mia paura è magari scegliere un Harman Kardon e pagarlo di più rispetto ad uno Yamaha solamente perchè si chiama H-K..
Se ho detto quanche cretinata, SCUSATEMI!!!!
AUGURI!!!!!
Perciò il consiglio di un ascolto così puoi renderti conto direttamente