io lo posso prendere a 1800 piu spese di spedizione ivato!!!
fatevi avanti per metterci d'accordo .
ciao Francesco Sborzacchi
Visualizzazione Stampabile
io lo posso prendere a 1800 piu spese di spedizione ivato!!!
fatevi avanti per metterci d'accordo .
ciao Francesco Sborzacchi
Caro Pmirko,
io sono stata al telefono per mezz'ora l'altro giorno con il responsabile Pananonic Italia dell'assistenza che mi ha dato una versione ben differente della garanzia "europea". Mi ha spiegato che si tratta di una garanzia "legale" non "commerciale" che dura 24 mesi e che si applica a tutti i prodotti venduti nell'unione europea a prescindere dal produttore. In caso di problemi bisogna rivolgersi direttamente al rivenditore. Solo i prodotti venduti direttamente da Panasonic Italia beneficiano di una garanzia "commerciale" aggiuntiva di 12 mesi che permette di recarsi presso i centri di assistenza autorizzati Panasonic.
Ho la sensazione che chi ti ha risposto non aveva le idee molto chiare.
Quindi se si rompe il VPR a chi bisogna rivolgersi?
a chi te l'ha venduto e se questo si rifiuta di aggiustarlo allora non resta che rivolgersi all'avvocato ... questo è anche il motivo per il quale i Panasonic con "garanzia europea" costano di meno di quelli con garanzia Panasonic Italia
Con il discorso c'entra poco ma in linea teorica tutti si possono rifiutare di aggiustarlo e costringerti a rivolgerti all'avvocato, anche lo stesso produttore.Citazione:
Lucia Grassi ha scritto:
a chi te l'ha venduto e se questo si rifiuta di aggiustarlo allora non resta che rivolgersi all'avvocato ... questo è anche il motivo per il quale i Panasonic con "garanzia europea" costano di meno di quelli con garanzia Panasonic Italia
Però nella realtà non si arriva a questi estremi, e la legge italiana da qualche anno dice espressamente che è il rivenditore a doversi fare garante per il cliente.
Poi il rivenditore si rifarà a sua volta con il produttore.
Che poi per praticità certi produttori trattino direttamente loro la garanzia e quindi certi rivenditori ti dicano "parli con l'assistenza xxxx" è solo un accordo di praticità, accettato dalla legge finchè tutti sono contenti.
Comprare all'estero ha questo svantaggio "logistico" e quindi la garanzia accettabile anche dalla filiale italiana del produttore è un bel plus, ma comprare da un rivenditore italiano (anche se ti vende un articolo importato) è una garanzia altrettanto valida.
scusami LucaS ma non sono d'accordo con te
la "garanzia europea" si rifà alle normative europee e quindi alla legge, non per niente ho parlato prima di una garanzia "legale"
se il rivenditore è serio sicuramente rispetterà la legge e quindi si farà carico di aggiustare il tuo videproiettore
la garanzia Panasonic Italia è un accordo commerciale tra le parti, in particolare l'aquirente e la Panasonic Italia S.p.a.
la quale in caso di problemi utilizza una rete di centri di assistenza autorizzati, ovviamente tutto questo ha un costo che si riflette sul prezzo del videoproiettore
se tu compri in Italia un videoproiettore importato direttamente dalla Germania sei tutelato dalla legge nei confronti di chi te l'ha venduto
una cosa però è essere tutelati dalla legge, un altra è avere una garanzia emessa dal produttore
detto in parole molto povere, la "garanzia europea" è una bufala, in pratica non si tratta di una vera e propria garanzia (come normalmente viene intesa) ma soltanto una tutela generale di legge a cui ti puoi appellare nei confronti di chi ti ha venduto la merce
sinceramente non mi sembra la stessa cosa
... e se no', come ti spieghi che lo stesso rivenditore (Maxivideo)vende a due prezzi differenti lo stesso prodotto PT-AE300E corredato in un caso di "garanzia europea" e nell'altro caso di garanzia Panasonic Italia?
... e la differenza non è poca: 200 euro!
Mi sa che siamo offtopic, quindi forse il moderatore è meglio che sposti questo tread da un'altra parte....
No problem, non devi mica essere d'accordo con me, e poi non sono un avvocato quindi posso anche sbagliare.
L'unica cosa su cui storco il naso è la sicurezza cui ti affidi nel caso di un assistenza "italiana" e la pessima "garanzia" che ritieni dia una tutela esclusivamente "legale.
Allora, in linea di principio penso di capire cosa tu voglia dire, una tutela legale vale fino ad un certo punto perchè molte volte non si inizia una causa (anche sapendo di vincerla) per via dei tempi e delle rotture di scatole che inevitabilmente porta, anche se questo credo dipenda molto dal valore della merce.
Però ti assicuro che la tutela legale contro un piccolo negoziante non è poca cosa, perchè anche lui non può permettersi causa e cause.
Diverso è il discorso relativo ad una grossa azienda, in quel caso le cose sono più dure.
Il vero problema è che la garanzia (italiana, europea, mondiale) è solo un foglio di carta e non tutela nulla, se non di fronte alla legge (e quindi ad una causa).
Personalmente ho usato assistenza compaq che ha risolto problemi nel giro di pochi giorni senza spendere una lira e assistenza acer (italia) con restituzione del prodotto dopo 3 mesi senza aver riparato nulla e dovendo pagare 1 corriere, naturalmente ho evitato di rimanderglielo e sono passato ad usare l'unica vera arma, mai più comprato nulla di quella marca.
Credo che tutti abbiano esperienze simili, ottime assistenze e riparazioni ed altre pessime, alcune gratuite altre con piccoli pagamenti (corrieri o anche pezzi "non garantiti").
Rimane il fatto che la legge italiana è chiara la garanzia vale 12 mesi (o forse ora anche 24 per obbligo dell'europa) quando una volta potevano essere anche solo 3 mesi.
E che vale anche la sola ricevuta fiscale (scontrino o fattura), mentre una volta era d'obbligo la scheda compilata, timbrata ecc...ecc...
Se il rivenditore è onesto stai sicura che questo è sufficiente (anche perchè lui non ci rimette, manda tutto al mittente, magari battagliando un po' anche di suo), se il rivenditore è "disonesto" no.
Idem, se il produttore è "disonesto" troverà mille inghippi per fregarti, di persone che hanno spedito più volte in riparazione un qualsiasi apparecchio non vedendolo mai a posto ne esistono moltissime, e poi il produttore finisce pure col dirti "ora la garanzia è scaduta" senza averti mai dato un prodotto completamente a posto, e a quel punto puoi solo andare per vie legali, anzi forse è troppo tardi.
Poi sono d'accordo che è meglio una garanzia italiana di una europea, ma va valutata insieme a tanti altri aspetti, primo fra tutti la qualità dell'assistenza di quella ditta.
In un apparecchio di un certo costo io spendere volentieri 200 euro sapendo di avere un vero plus (vedi compaq) ma nemmeno 10 se questo non fosse accertato da esperienze (mie o altrui).
... e se no', come ti spieghi che lo stesso rivenditore (Maxivideo)vende a due prezzi differenti lo stesso prodotto PT-AE300E corredato in un caso di "garanzia europea" e nell'altro caso di garanzia Panasonic Italia?
Non so ma posso fare altre ipotesi, la panasonic italia glielo vende con un margine di guadagno inferiore, oppure mettono loro un plus per certi utenti che vogliono una garanzia "più sicura" guadagnando un extra.
Ipotesi plausibili come altre.
Comunque in europa c'è il libero commercio ed è ridicolo che un azienda si rifiuti di riparare un prodotto comprato in un altro paese cee.
Sennò come ti spieghi che tante aziende non fanno così e per loro la garanzia è valida esattamente in francia come in italia ?
Quello è un comportamento corretto.
PS: L'unica certezza è che meno si ha a che fare con le garanzie meglio è. :)
se è garanzia europea, appare assurdo che un centro assistenza si rifiuti di riparartelo perchè non l'hai comprato sottocasa:Citazione:
LucaS ha scritto:
Mi sa che siamo offtopic, quindi forse il moderatore è meglio che sposti questo tread da un'altra parte....
No problem, non devi mica essere d'accordo con me, e poi non sono un avvocato quindi posso anche sbagliare.
L'unica cosa su cui storco il naso è la sicurezza cui ti affidi nel caso di un assistenza "italiana" e la pessima "garanzia" che ritieni dia una tutela esclusivamente "legale.
Allora, in linea di principio penso di capire cosa tu voglia dire, una tutela legale vale fino ad un certo punto perchè molte volte non si inizia una causa (anche sapendo di vincerla) per via dei tempi e delle rotture di scatole che inevitabilmente porta, anche se questo credo dipenda molto dal valore della merce.
Però ti assicuro che la tutela legale contro un piccolo negoziante non è poca cosa, perchè anche lui non può permettersi causa e cause.
Diverso è il discorso relativo ad una grossa azienda, in quel caso le cose sono più dure.
Il vero problema è che la garanzia (italiana, europea, mondiale) è solo un foglio di carta e non tutela nulla, se non di fronte alla legge (e quindi ad una causa).
Personalmente ho usato assistenza compaq che ha risolto problemi nel giro di pochi giorni senza spendere una lira e assistenza acer (italia) con restituzione del prodotto dopo 3 mesi senza aver riparato nulla e dovendo pagare 1 corriere, naturalmente ho evitato di rimanderglielo e sono passato ad usare l'unica vera arma, mai più comprato nulla di quella marca.
Credo che tutti abbiano esperienze simili, ottime assistenze e riparazioni ed altre pessime, alcune gratuite altre con piccoli pagamenti (corrieri o anche pezzi "non garantiti").
Rimane il fatto che la legge italiana è chiara la garanzia vale 12 mesi (o forse ora anche 24 per obbligo dell'europa) quando una volta potevano essere anche solo 3 mesi.
E che vale anche la sola ricevuta fiscale (scontrino o fattura), mentre una volta era d'obbligo la scheda compilata, timbrata ecc...ecc...
Se il rivenditore è onesto stai sicura che questo è sufficiente (anche perchè lui non ci rimette, manda tutto al mittente, magari battagliando un po' anche di suo), se il rivenditore è "disonesto" no.
Idem, se il produttore è "disonesto" troverà mille inghippi per fregarti, di persone che hanno spedito più volte in riparazione un qualsiasi apparecchio non vedendolo mai a posto ne esistono moltissime, e poi il produttore finisce pure col dirti "ora la garanzia è scaduta" senza averti mai dato un prodotto completamente a posto, e a quel punto puoi solo andare per vie legali, anzi forse è troppo tardi.
Poi sono d'accordo che è meglio una garanzia italiana di una europea, ma va valutata insieme a tanti altri aspetti, primo fra tutti la qualità dell'assistenza di quella ditta.
In un apparecchio di un certo costo io spendere volentieri 200 euro sapendo di avere un vero plus (vedi compaq) ma nemmeno 10 se questo non fosse accertato da esperienze (mie o altrui).
... e se no', come ti spieghi che lo stesso rivenditore (Maxivideo)vende a due prezzi differenti lo stesso prodotto PT-AE300E corredato in un caso di "garanzia europea" e nell'altro caso di garanzia Panasonic Italia?
Non so ma posso fare altre ipotesi, la panasonic italia glielo vende con un margine di guadagno inferiore, oppure mettono loro un plus per certi utenti che vogliono una garanzia "più sicura" guadagnando un extra.
Ipotesi plausibili come altre.
Comunque in europa c'è il libero commercio ed è ridicolo che un azienda si rifiuti di riparare un prodotto comprato in un altro paese cee.
Sennò come ti spieghi che tante aziende non fanno così e per loro la garanzia è valida esattamente in francia come in italia ?
Quello è un comportamento corretto.
PS: L'unica certezza è che meno si ha a che fare con le garanzie meglio è. :)
addirittura la philips, che non ha certo un buon nome riguardo alla asisstenza, per il problema delle righe verdi del "noveseitre esseà"( neologismo di conio peppemar :-) ), non si è fatta problemi a riparare anche quelli tedeschi...
In questo frangente, se è vero quello che dice Lucia( e non vedo perchè dubitarne..), la Panasonic (Italia?) sta dimostrando molta, ma proprio molta, poca serietà:
Prima ci fa impazzire perchè tira fuori un prodotto, e dimentica che noi italiani potremmo essre più di trenta a volerlo nei primi tre mesi.
Poi li fa arrivare col contagocce.
Adesso ci bombarda con offerte da tutte le parti della Cee, e si maschera dietro a fantomatiche "TUTELE LEGALI" (la garanzia, di grazia, cosa significa), partendooltretutto da un prezzo di listino ASSURDISSIMAMENTE più alto che in tutto il resto del mondo.
Ma non si può avere un capoccione della Panasonuc che ci venga a spiegare che stanno combinando?
Peccato non vivere a Milano, sennò al Panasonic day, altro che opinion leader, li facevo una cacchina!!:mad: :mad:
C'è un forum dove scrivono i migliori giornalisti, le persone più competenti, ragazzi in gamba che si pongono le domande giuste ed offrono spesso le risposte giuste, e sembra che nessuno abbia tempo per noi, anzi se esprimiamo giudizi pesanti su manchevolezze altrui, c'è solo gente che si risente e ci addita come menagrami...(:mad: )
quà, come al solito, gira tutto al contrario di come dovrebbe andare: va a finire che di questo passo , pure una squadraccia come l'Inter vada a vincere la Champions' League....:rolleyes:
ciao
sasadf
note legali o meno la garanzia euorpea vale per tutti i paesi "europei" quindi quale sarebbe il problema?
giusto quello di rimanere senza proiettore per un periodo di tempo che va da 10 giorni a ad un mese?
La garanzia , che sia Europea o Italia ha poca differenza , i centri assistenza panasonic devono e sottoline devono riparare l'eventuale danno.
poi c'è una piccola clausola che dice che entro i 7 giorni dall'acquisto il materiale reso se risulta difettosio deve essere sostituito per nuovo mentre allo scadere dei sette giorni si deve far riferimento al servzio di assistenza fornito dalla casa.
Se quello che dite voi , cioè la dfferenza tra uno importatto e d uno "italia" è quella della garanzia.... mi sà che vi sbagliate di molto .....
le differneze sono altre fidatevi ed il prezzo lo conferma! sono strategie commerciali! pensate ai cellualri italia (cioè marcati tim o omnitel) e quelli di import che costano meno, quale è il problema? nessuno... c'è qualche caso in cui non viene riconosciuto la garnazia , ma è solo perchè magari sono stati manomessi per poter funzionare in Italia...
non mi sembra il caso dei priettori.
Non vi state a sbomballare il cervello con queste cose.
Non prendetela come una critica , ci sono gia passato (sono responsabile resi perla ditta in cui lavoro), poi mio cugin è rappresentante JVC italia, il quale mi conferma il tutto.
Un salutone ragazzi!
ah dimenticavo di dirvi che il panasonic Ptae 3000 che posso prendere ha garnazia ITALIA.
ciao
Francesco Sborzacchi
non prendetela come
certo, 1.800 euro è un prezzo formidabile però, viste tutte le incertezze del caso, se proprio ci tenete all'acquisto, potreste rivolgervi come noi (co-buy romano) ad Imagery. sono tecnicamente molto preparati, disponibili come difficilmente m'è capitato di vedere. puoi verificare tutti i tipi di collegamento (sono stati un'ora e mezza a provare il collegamento con il mio portatile con una schedaccia da 8 mega) e praticano prezzi più che onesti. mi sento di consigliarvelo (non ci guadagno nulla).
non come CHERUBINI che mi voleva vendere lo sharp pgm 20s a 3.200 € spacciandomelo per il 20x. menomale che ho controllato la sigla prima di pagare. e, quando gli ho chiesto di procurarmi lo stesso x allo stesso prezzo m'ha detto che non era possibile. :D FIGURIAMOCI!!!
Penso tu abbia ragione.
Del resto di un acquisto bisogna esserne sicuri e farlo con la dovuta tranquillità. Per cui se per il Panny rimane "l'incognita" della garanzia allora penso che avere la garanzia della garanzia, scusate i giochi di parole ;), senza però stra pagarlo sia un buon comproesso.
...anche a Genova stasera l'ho visto...a circa 2900 euro ivato, non male per una scatoletta di latta. Ah la miniaturizzazione :D
Oooh finalmente! E ora che si trova dappertutto scoprirete che:
1) Digital100 e Levideo sono tristissimi.
2) Sto proiettore ha i suoi pregi e i suoi difetti come tutti i mortali.
a quel przzo se lo può tenere carocaro!!Citazione:
mongio ha scritto:
...anche a Genova stasera l'ho visto...a circa 2900 euro ivato, non male per una scatoletta di latta. Ah la miniaturizzazione :D
Vieni a Roma , te lo prendi a 2200 da imagery, e con quello risparmiato, ti fai una bel week end romantico con la morosa a Roma
ciao
sasadf
eh magari! solo per il weekend però!Citazione:
sasadf ha scritto:
a quel przzo se lo può tenere carocaro!!
Vieni a Roma , te lo prendi a 2200 da imagery, e con quello risparmiato, ti fai una bel week end romantico con la morosa a Roma
ciao
sasadf
per il proiettore sono già munito (Z1) da febbraio...
Ma dico vi rendete conto: 700 euro! Sono unmilioneqquattro circa!!! Qui a Genova la situazione prezzi-competenza è allucinante. Non vi dico come ce l'hanno in esposizione da Fnac sto povero 300 :mad: e attenzione, i 2900 euro erano scontati!!!!:p