Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Quoto e sottoscrivo!
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Quoto e sottoscrivo!
A dire la verità, non sono proprio d'accordo, la differenza si vede anche su un plasma 42" hd-ready 1024*768, almeno io la vedo, ed il mercato di tali televisori é vastissimo.
Luigi complimenti per l'acquisto, appena Ti arriva lo hd-dvd devi fare una bella prova comparativa.
Ciao
Luigi
Quoto e sottoscrivo,anche perchè sono indeciso tra blu-ray e hd-dvdCitazione:
Originariamente scritto da luipic
Luigi,
secondo me per l'audio il problema è che il formato PCM non compresso viene gestito via HDMI da diversi sintoampli - alcuni nemmeno top di gamma - e chi come me e te ha comprato processori audio top di gamma invece è privo di ingressi HDMI......
Le uniche due eccezioni sono Anthem D2 (indisponibile in Ita) e Lexicon HD.
E francamente il Lexicon mi lascia un poco perplesso per il problema della sua incapacità di gestire un flusso PCM superiore al 5.1, mentre il D2 gestisce anche un 7.1 PCM.
Aspetto ancora un paio di mesi per vedere se Denon presenta un successore dell'A1-XVA che supporti le nuove codifiche.
Purtroppo 'A11 (4806 di là) non gestisce Audissey MultieqXT sugli ingressi analogici ma solo HDMI, quindi è già una buona macchina per chi vuole utilizzarsela oggi. E ci sto facendo un pensierino..........
Ovviamente anche io attendo che ci arrivi il Toshiba, visto che per allora avrò già una ventina di titoli.
Ma il lettore BR che mi aspetta ha scritto sopra Pioneer......
Forse sono un po' "duro" io,ma continuo a faticare a comprendere per quale motivo,a parita' di formati acerbi,uno deve spendere piu' del doppio nel blu-ray.A mio avviso meglio spendere meno,investire in HD-DVD,attendere il calmieramento dei prezzi e l'aumento della qualita',e poi acquistare,magari il lettore multiformato.
Anche io sono durissimo in tal senso, anche perché la qualità artistica dei blu-ray disponibili sino ad oggi, fa generalmente ridere a mio avviso.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ma ora la smetto, sennò mi accusano di integralismo.
Ciao
Luigi
Ciao Luipic,M.P. per te.
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Beh, già un 42" non è un 30":)
Poi, noi siamo appassionati che a certi dettagli ci badiamo, mentre molti utenti, per la mia esperienza, si accontentano della qualità di Sky (quanti ne sento e ne incontro che mi dicono: Sky in alta definizione è una vera bomba per poi scoprire che lo vedono con lo skyfobox collegato col ricevitore wireless cobra a quello della camera da letto).:mad:
Sto fremendo per comparare, ma mi sa che prima di un mese nisba:cry:
Ciao,
Luigi
Allora, mi sono messo a fare un po' di prove sull'audio, traendone le seguenti conclusioni (sempre *per ora*):
- Il PCM 5.1 non compresso ha maggiore dinamica, un fronte posteriore incredibilmente definito e presente ma un canale sub estremamento "moscio". Le voci sono ok ma un pochino "prive di vita"
- Passando al DD 5.1 e utilizzando le uscite analogiche la situazione peggiora moltissimo: tutto è più opaco, offuscato, la dinamica crolla, il fronte posteriore, al confronto, sparisce quasi del tutto. Insomma: una vittoria schicciante del PCM.
- La cosa tristissima succede confrontando il DD decodifcicato da pre MX135 con il PCM sulle uscite analogiche del Samsung. Il PCM ha sempre più dinamica generale e un fronte posteriore eccezionale, ma le voci e il canale LFE in DD-MX135 sono tutto un altro pianeta. bassi che scuotono e fanno sobbalzare, voci calde, presenti infinitamente migliori. E badate che non parlo di "sottigliezze", sono differenze marcate.
PERCHE'?
Prima di tutto ricordo che il DD dei BR è codificato a 160kbs, quindi migliore di un dvd standard. il miglioramento sulle voci e sul "calore" generale del suono è merito senz'altro della migliore qualità del pre, ma la carenza di bassi a mio parere è da imputare solo alla gestione del canale LFE del lettore. Non c'è il minimo settaggio, tagli di crosshover, niente. Si può solo impostare gli altoparlanti su Grande, Piccolo o nessuno.
ULTIMA PROVA: ho spento il sub e confrontato al volo le due decodifiche. In questo caso le differenze si fanno meno marcate (anche se ci sono sempre). Insomma: se la Samsung se ne uscisse con un firmware che implementi un migliore bass-management non farebbe una cosa sbagliata ...
@Locutus2k
Ciao, ho appena collegato il sammy ad un plasma 42 philips che supporta i 1080 i ed ad un ampli yamaha tramite ingresso hdmi,(l'ampli gestisce anche xbox 360, sky hd, htpc), ho collegato anche l'uscita ottica; non riesco sentire il dts sui comuni dvd (audio muto, nessun suono), nessun problema audio con i br perfetto anche il pcm tu hai riscontrato questo problema?
Citazione:
Originariamente scritto da nazzaz
Ciao,
effettivamente dalle uscite analogiche il dts di un dvd non usciva, ma dalla coassiale ottica si. COn calma verifico e ti faccio sapere. Al momento non gli ho dato importanza: l'importante è che il flusso dts sia presente sull'uscita digitale.
Ciao,
Luigi
il fatto è che non è presente neanche nell'uscita ottica.... almeno nel mio caso. Ciao.
Sarò brutale ma sincero: non vogliatemene:) :boh:
Ma siete proprio dei maniaci spendaccioni!!:mbe:
Come si fa a spendere per una porcata simile che tra meno di sei mesi sarà immondizia tecnologica?!?
Io per un Samsung così anche oggi non ci spenderei nemmeno 100 euro, figuriamoci 1000:eek:
Va bene essere early adopter, ma di prodotti validi, non di zozzerie accrocaticcie e posticce!!:nono:
Ancora peggio se si pensa che già si sapeva da tempo delle infime qualità del prodotto in se....
questo significa essere autolesionisti impazienti .....vabbeh....sto a rosicà che non c'avevo da buttà sti soldi!!:ciapet: :Prrr:
Prova a vedere nel menu di setup: l'uscita digitale deve stare su "bitstream" e NON su pcm (mi ricordo che di default stava su pcm). Forse è quello il problema.Citazione:
Originariamente scritto da nazzaz
Ciao,
Luigi
Si, hai ragione, sono malato, devo farmi curare!:cry: :help:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Però, la qualità video in modalità Blu-Ray è *tutt'altro* che una porcheria, ti assicuro.:nonsifa:
Non so i primi modelli, quelli col bug NR (che cmq è stato risolto in america con un secondo aggiornamento firmware), ma su questo con i BR, anche con i modesti titoli italiani, l'HD la vedi tutta.
Poi, che vuoi, mi serviva giusto un lettore dvd "di backup", da maltrattare un po' e quindi ...:asd:
Ciao,
Luigi