Visualizzazione Stampabile
-
prova inizialmente ad instalare il s.o. con la sola scheda madre+cpu+scheda video+hd.
Dal bios della mobo disattiva tutto quello che non serve (porta parallela, seriale, lan, scheda audio, modem, porte usb, irda, scsi et etc) e poi prova ad installare (magari se hai due banchi di ram prova ad utilizzarne solo uno)
Sempre da bios controlla temperature del sistema e della cpu e guarda se ci sono valori sballati, per l'installazzione potresti pensare anche ad abbasare la frequenza di lavoro e di bus per la cpu e la scheda madre in modo da essere sicuro di non avere problemi legati a temperature e consumi elevati.
Altra cosa potrebbe essere quella di abbassare i timing della ram portandoli a valori di asoluta sicurezza.
Se anche così continui ad avere problemi prova a portarlo dal rivenditore e chiedi a loro di instalarti il s.o. o di cambiarti la scheda.
-
Citazione:
SleepyHollow ha scritto:
:mad: :mad: :mad:
dopo la formattazione non riesco più a caricare il sistema operativo senza che questi durante l'installazione mi avverta dell'impossibilità di caricare un determinato file.
Il cd del sistema operativo in che condizioni sta?
Hai provato ad installare un altro Os?
-
Prima di disabilitare dal bios l'inutilizzabile ho provato a caricare win 98 e l'installazione è riuscita perfettamente.
A questo punto ,posso affermare con certezza che la scheda è pienamente funzionante?
-
La mia Avventura..
Quando ho avuto i problemi di cui abbiamo già parlato, Xp si impastava durante il setup, o bloccandosi o sostenendo che non risciva a copiare un file (provati diversi cd funzionanti).
Il timing della ram era il problema (winme si installava)
(aggiornamenti dei bios li hai fatti?)
Ciao
-
Ho appena aggiornato il bios , adesso riprovo l'installazione di winXp.
Per il timing della ram non saprei cosa mettere perchè sull'Htpc uso memoria di marca secondaria.
-
metti i valori più alti possibili, imposta il cas a 3 invece di 2 o 2,5 ad esempio
e se è possibile diminuisci la frequenza di lavoro della ram (100 Mhz invece di 133 ad esempio)
-
Citazione:
Guren ha scritto:
metti i valori più alti possibili, imposta il cas a 3 invece di 2 o 2,5 ad esempio
e se è possibile diminuisci la frequenza di lavoro della ram (100 Mhz invece di 133 ad esempio)
La ram è pc2100 quindi se non sbaglio devo farla lavorare a 100....
Finadora la frequenza era impostata a 133 mhz!
-
la pc2100 dovrebbe lavorare a 133 mhz (sono le pc1600 che andavano a 100 ma chi le ha mai viste :confused: ) ma forse i timing erano tropo spinti oppure hai problemi di surriscaldamento o magari dovresti aumentarne un poco il voltaggio (sempre ammesso che la tua scheda madre ti permetta di farlo :p)
eventualmente prova a cambiare banco (anche solo per il setup) prendendolo dal pc che utilizzi ora.
-
...ed in effetti cambiata la ram tutto è filato liscio:)
Grazie a tutti
-
:( :( :(
Credo che il mio rapporto con i computer sia nato sotto una cattiva stella....
Ora sono costretto a postare nel forum dall'htpc....
Infatti dopo aver risolto il problema dell'installazione di Xp su quest'ultimo mi si è guastato di nuovo il computer che uso per internet e altro.
Facendo un breve riassunto dopo aver risolto i numerosi errori di sistema sostituendo anche qui le ram il mio computer ha vissuto un periodo( breve) di assoluta tranquillità .
In questi ultimi giorni però ,alcune volte all'accensione della macchina, non veniva rilevato l'hd (e di conseguenza il SO);tutto si risolveva con un reset.
Oggi ho dovuto resettarlo più volte,
risultato ....
:mad: :mad: :mad:
Ho distrutto il bios!!!
Non lo trova più , e il computer dopo l'accensione rimane in uno stato comatoso.....
A nulla e valso il reset del bios.....