Prova anche con le pro ac o le tannoy . Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Prova anche con le pro ac o le tannoy . Ciao.
come sono le Tannoy?
Alcune costano pochino...
come suonano?
:=)
Le HTS200 sono interessanti... ma non trovo le misure...!
E cmq sono maledetto, anche queste sono 4ohm e 87 di sensibilità... difficili da pilotare come le Cygbus!
Che sf....
PS CAVOLO! Ho sbagliato... sono 6 ohm e sono profonde (le torri) 17 cm?
Troppo bello (sono anche carine) per essere vero:
dov'è la fregatura?
Strozzeranno in basso meno delle Cygnus?
Ciao,
entro nella discussione per chiedere info sulla Chario Cygnus in particolare.
Le ho sentite e mi hanno straentusiasmato. Le ho comprate e collegate a un MArantz 5500, e suonano un vero schifo. Bassi fuori controllo Medi 0 e alti ovattati al massimo. Può una amplificazione NON corretta causare questi effetti??
Tu parli di bassi strozzati? io devo scappare di casa invece a causa dei bassi. Cerco un conforto...
...
ma se quelle casse (Chario) ti piacciono così tanto, possibile che te ne privi per una questione di 5 cm di profondità?
Avevo un amico che non ha preso dei diffusori che amava perchè la moglie l'aveva convinto che lo spazio sarebbe stato insufficiente...poi lei ha messo in mezzo alla stanza una specie di gigantesco porta ombrelli che la madre le aveva regalato...e neppure suonava
:-)))
Un saluto
Marco Cicogna;)
lepega sono 10 cm in piu'.... :)
ps un portaombrelli? SI DAI AMORE; DAMMI UN PRETESTO! ;)))
Hai provato a cercare le NUOVISSIMISSIME JBL Ti-260?
Wooferone da 32 cm che ti spettina, 5 vie di ultra classe con laccatura nero pianoforte, profondità meno di 25cm, e prezzo non sparatissimo?! (listino 2.700 ma si trovan a molto meno;) )
azz
talmente nuove che non trovo nulla in italiano..... :(
PS spero davvero si trovino a meno....
Ho capito che le Cygnus non mi convincono... non del tutto... purtroppo...
le Pega ingombrano troppo...
per me e per le mie esigenze arredative....
ho guardato le altre Chario (Silhouette, su AF, per esempio)
ma a livello estetico TUTTE le Chario sotto le Costellation mi fanno ....sc... bè, diciamo che "a me non piacciono"., per nulla.
No avrei creduto che l'aspetto estetico mi avrebbe condizionato tanto,
ma tant'è...
E' assurdo, lo so
ma non trovo facilmente casse che mi piacciano esteticamente (se solo le Pega fossero state una via di mezzo tra le Pega e le Cygnus... come ingombro e possenza...)
Sapete quali mi piacciono in alternativa?
Indiana Line, Arbour 5.02!!!!
O le HC 504!
(QUALI LE MIGLIORI?)
Sono impazzito e incompetente...
sono casse che non arrivano a 500 euro
contro roba da 1000 euro e più della Chario...
Ma sono meno profonde delle Pega
mi convincono più delle Cygnus
e mi piacciono più di tutte le Chario sotto le Costellation!
Cosa devo aspettarmi?
Cosa mi consigliate?
Non fatene questione di stile, ma di sostanza.
Help.
o, come suggeritomi da un anonimo esperto (;))
le Energy Take TWR !
:)
non vedo il perchè dovresti liquidare l'ipotesi del acquisto delle cygnus.
da quello che ho capito,
ti piace come suonano,
ti piacciono come sono fatte esteticamente,
sono perfette come dimensioni,
unico problema è che sono da 4 ohm.
soluzione,
quando sarà il momento di comprare l'ampli dovrai fare attenzione che abbia una buona sezione d'alimentazione.
... è vero...
ma 87 di sensibilità, la difficoltà di accoppiarle coi sat.....con l'ampli...
il fatto che OGNI giorno ci sia qualcuno che le vende "ancora in garanzia" (le Pega non si trovano mai ;))....
sto ancora pensando... delle alternative citate che ne pensi?
:)
Ciao
io sono un affezionato chario,e quando ho acquistato il mio impianto sono partito dai diffusori e poi scegliendo l'amplificatore in base a quello.Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
altro non saprei cosa consigliarti perchè sinceramente non ho mai avuto occasione di sentire i diffusori da te citati.
sulle Cugnus Voi stessi mi avete smontato in passato!
:)
Ti ricodri?
Cose tipo "con quel woof così stretto sembrano strozzate (vero,un poco.. ho verificato")
o del tipo "ti pentirai, ma devi sbatterci la testa anche tu"....
sai com'è, visto che non sono nemmeno economiche....
;)
allora,Citazione:
Originariamente scritto da ercules7676
se personalmente dovessi scegliere ta cygnus e pegasus andrei sicuramente sulle seconde,
ma nel tuo caso visto che logisticamente le pegaus non ti ci stanno devi per forza andare su diffusori di taglio come le cygnus.
ora,
non è che le cygnus te le sconsiglio perchè suonano male anzi se accoppiate ad una buona sorgente e un buon amplificatore ti puoi togliere delle belle soddisfazioni,
è solo che fisicamente non hanno la stessa resa delle pegasus però a te ti ci stanno solo quelle e solo quel tipo di diffusore ti puoi prendere.
ma lo stesso discorso varrebbe anche se magari qualcuno dovesse essere indeciso tra pegasus e ursa major.
Importante ciò che dici. Davvero.
Quindi, deduco che ritieni che in "quel taglio" (volumetrico) di cassa
non troverò mai diffusori meno "strozzati" sui bassi delle Cygnus,
quindi, visto che mi piacciono...
ho capito bene?
:)
due domande:
1) se le tengo a due metri (scarsi) tra loro (di più non posso)
alla destra e alla sinistra della tv (42 pollici plasma panasonic, immagino ;)) e sopre la tv proietto col tw600 un'immagine di 220cm di base.. il fatto che la base dell'immagine sia più lunga della distanza dei diffusroi fa dei danni in termini di ascolto? Pensavo di no, visto che uno può ascoltare anche con delle cuffie e sentire la stereofonia.. e gli auricolari non sono certo a 220cm di distanza uno dall'altro... ma non c'è limite all'ignoranza, per cui... dimmi tu. :D
2) Cosa ci metto di sat se prendo le Cygnus (usate, ovvio ;)) ?
dovrebbero essere piccolini... ma dell ostesso legno dei frontali....
3) quanto devono distare dal muro? se non pochissimo, allora sono punto e a capo.....
4) rimane la solita storia del divano... di quello perpendicolare al punto di ascolto che è "a filo" con le torri, che però dovrei riuscire a non nascondere nemmeno per un millimetro dietro al fianco del divano.....:rolleyes: