wagliu' ma nun stamm jenn' nu poc Offtopi'c ????
:)
Visualizzazione Stampabile
wagliu' ma nun stamm jenn' nu poc Offtopi'c ????
:)
se sono stato un po troppo sintetico nel messaggio precedente,ed ho omesso di dire che naturalmente prima di venderle le ho portate in mansarda per collegarle all altro impianto (solo audio) al posto delle Martin logan aereus.Citazione:
lotus 4.0 ha scritto:
i diffusori b&w in generale,ma sopratutto le serie top tipo le cdm,e le nautilus necessitano di elettroniche al top,siccome sono molto neutrali e dettagliate,se le abbinate con elettroniche dal suono scorretto,tipo eceessiva enfasi in gamma alta ecc,non faranno altro che far passare il suono scorretto alle vostre orecchie.
se decidete di acquistare b&w,mettete anche in conto di spendere per elettroniche e cavi,altrimenti rimarrete molto delusi.
ciao lotus 4.0
bene il risultato non e cambiato di molto anzi.
e qui solo i cavi ( trasparent music wawe e link plus) valgono il costo delle cdm.
solo per completezza descrivo i coponenti utilizzati.
lettore vrds7
convertitore northstar 192
preampli valvole anthem
finale adcom gfa 555II bye.:D
personalmente il suono delle cdm7nt lo ritengo molto valido se abbinato ad elettroniche giuste,di sicuro se vuoi qualcosa di più in gamma medio alta ti devi rivolgere alla serie nautilus,tipo le n804 n803,ho anche alle stesse cdm9nt, che hanno il sistema FTS per il mid.
Citazione:
lotus 4.0 ha scritto:
personalmente il suono delle cdm7nt lo ritengo molto valido se abbinato ad elettroniche giuste,di sicuro se vuoi qualcosa di più in gamma medio alta ti devi rivolgere alla serie nautilus,tipo le n804 n803,ho anche alle stesse cdm9nt, che hanno il sistema FTS per il mid.
Che intendi per abbinamento con elettroniche giuste?
O sarebbe meglio dire che si dovrebbero abbinare con "Elettroniche sbagliate", che compensino un difetto in gamma medio alta delle casse con un altro difetto uguale ma di segno opposto? :p
con elettroniche giuste,intendo,che abbiano un suono non eccessivamente aspro, caratteristico di solito delle elettroniche di stampo orientale di fascia medio bassa.
tipo:kenwood,(marantz entry levell),nakamichi,onkyo,pioneer,sherwood,sony,teac ,yamaha.
escludendo (denon top di gamma,e rotel)che suonano bene con b&w
lotus 4.0,
sono perfettamente d'accordo con te, le cdm7nt sono delle ottime casse, ma a patto di dar loro un'amplificazione di qualità.
E questo non per correggere "difetti" degli altoparlanti, ma per accoppiarne la timbrica e farli rendere al meglio.
Certo, i gusti sono soggettivi, c'è chi ama le B&W e chi invece le odia... ma che suonino male le CDM non si può proprio dire.
De gustibus............
considerate che chi ha riportato al negozio le CDM7 che io stavo corteggiare, ha poi " ricomprato " le 603 di cui si era disfatto
3 giorni dopo l'acquisto !!!!!
va a capire
IO ho la serie 600 da 2 anni, vado spesso nel negozio dove le ho comprate, lo si potrebe definire il paradiso delle B&W, ma a me ne al mio amico audiofilo ( lui ha le nautilus ) non dicono niente in più della serie 600, fin che le pilotiamo con amplificazioni da 1000-2000 euro. Posso dirti, ma questo lo avrai notato sicuramente anche tu, le nautilus vanno mostruosamante bene, anche con eletroniche "economiche"Citazione:
Cutellone ha scritto:
De gustibus............
considerate che chi ha riportato al negozio le CDM7 che io stavo corteggiare, ha poi " ricomprato " le 603 di cui si era disfatto
3 giorni dopo l'acquisto !!!!!
va a capire
Certo se avessi bubget infinito le accosterei ad un Mcintosh. Questo per introdurti una mia domanda:
proprio non ci pensi di infilarci sotto delle 805 ???? Non riesci proprio a rinunciare alla gamma bassa ???? Pensaci bene, anche perchè le CDM7 le trovi spesso usate di pochi mesi, sarà un caso ??? o forse bisogna avere delle orecchie di elefante per notare le differenze che io non ho ??? Comunque ritorniamo a sopra, perchè solo un sordo non sente la differenza con le nautilus !
Questi sono i miei pensieri, ma al posto tuo non farei lo scambio, a meno chè la quantità di euri da metterci sopra non sia bassa come la diffetenza qualitativa! diciamo che io gli darei massimo 300 euri.
Ciao Ilario
credo comunque che il prossimo upgrade di diffusori , verrà in luogo di altri marchi, certamente non + B&W !!!
Uan volta erano in modo indiscusso le migliori Rapporto Qualità/prezzo, pero' ora la concorrenza sta facendo grossi passi avanti e B&W sembra ferma. Cambia colore, ma non sostanza.
No...non comprerei le 805, odio le casse da supporto !!! Pensa che ho dato dopo pochi mesi delle Ottime Aliante Moda Pinifarina, solo perchè mi disgustava il fatto di doverle tenere in bilico su un trespolo !!!!
Ad ogni modo " preferivo il suono delle mie vecchie AUDIO PRO AVANTEK SIX " alle 603S3 !!!!! E dire che tutti , negozianti compresi storcevano il naso quando nominavo i miei Ex. diffusori.
Sara' che ormai si vede solo la ricommerciabilità dei marchi e poco la sostanza , sta di fatto che appena potro' mi disfero' delle 603. Unica cosa OTTIMA delle 600 è il centrale !! LCR600 è un ottimo centrale.
Saluti
per quanto riguarda l'evoluzione tecnica dei progetti b&w non sono d'accordo con cutellone si è vero è circa tre,quattro anni che la b&wCitazione:
Cutellone ha scritto:
credo comunque che il prossimo upgrade di diffusori , verrà in luogo di altri marchi, certamente non + B&W !!!
Uan volta erano in modo indiscusso le migliori Rapporto Qualità/prezzo, pero' ora la concorrenza sta facendo grossi passi avanti e B&W sembra ferma. Cambia colore, ma non sostanza.
No...non comprerei le 805, odio le casse da supporto !!! Pensa che ho dato dopo pochi mesi delle Ottime Aliante Moda Pinifarina, solo perchè mi disgustava il fatto di doverle tenere in bilico su un trespolo !!!!
Ad ogni modo " preferivo il suono delle mie vecchie AUDIO PRO AVANTEK SIX " alle 603S3 !!!!! E dire che tutti , negozianti compresi storcevano il naso quando nominavo i miei Ex. diffusori.
Sara' che ormai si vede solo la ricommerciabilità dei marchi e poco la sostanza , sta di fatto che appena potro' mi disfero' delle 603. Unica cosa OTTIMA delle 600 è il centrale !! LCR600 è un ottimo centrale.
Saluti
non cambia il progetto nautilus,ma questo non vuol dire che è datato.
nei nautilus ci sono soluzioni tecniche così evolute che pochissimi costruttori di diffusori,forze nessuno,possono vantare.
la b&w è avanti nella ricerca tecnica almeno 10 anni rispetto alla concorrenza.
poi quella di operare modifiche al progetto originale ogni anno come molti altri costruttori fanno,non fa altro che far dubitare delle scelte progettuali eseguite.
senza considerare poi l'eventuale svalutazione dei diffusori "vecchi",con il conseguente deprezzamento sul mercato dell'usato.
vi dico la mia.
in procinto di allestire un discreto impianto ht ho iniziato a girare e ad ascoltare casse. inizialmente ero orientato sulle b&w 603 s3, ma quando le ho ascoltate sono rimasto deluso.
gamma media arretratissima e troppi bassi rimbombanti.
invece sono rimasto entusiasta del suono delle cdm 7 nt (imparagonabile alla serie 600), dettagliate sulle medie e sulle alte e bassi controllatissimi.
secondo me chi compra la serie cdm rimane stregato dal suono b&w e si innesca un meccanismo che piano piano ti porta a comprare le nautilus.
concludendo se il badget e' limitato puoi orientarti sulle klipsch rf3, strepitose a questo prezzo e tutta un'altra cosa rispetto alle 603 s3.
se puoi spendere qualcosa in piu' vai tranquillo con le cdm7 nt a patto pero' di abbinarle almeno ad un avc a 11 sr.
io le piloto con un avc a 1se, e un domani passero' anche io alle nautilus semplicemente perche' comprando b&w si viene colti dalla sindrome da b&w.
Oggetto Ecco che si ripresenta.....
.la terribile "sindrome da B&W forever" e quindi anche per te e per i nuovi del forum un mio thread di qualche tempo addietro:
-Trattasi di una poco nota patologia che erroneamente veniva attribuita all'orecchio in una delle sue strutture,esterno,medio o interno,ma che studi recenti hanno definitivamente attribuito ad una intossicazione cronica provocata dall'ascolto ripetuto e quasi esclusivo di B&W che determina inizialmente uno stato euforico e di eccitamento,senso di benessere con riduzione di critica e di giudizio che porta il soggetto a coinvolgere prima i familiari poi gli amici e quindi anche semplici conoscenti all'ascolto di detti B&W elogiandone logorroicamente le qualità.Lo step successivo é lo scatenarsi nel soggetto in esame di una estrema irritabilità e litigiosità,lo scontro sempre più frequente con chi nega l'ascolto di tali B&W lo porta a crearsi un mondo proprio dove l'unica certezza é la condivisione delle stesse allucinazioni uditive con soggetti parimenti assuefatti.La prognosi ha un duplice aspetto,nei casi di intossicazione acuta é favorevole,il soggetto dopo adeguata disintossicazione in teatri,stadi o jazz
-club ,riesce ad ascoltare anche dell'altro;nei casi ,invece ,di intossicazione cronica diventa tutto quasi irrimediabile e la prognosi é ,eccetto rari casi,poco favorevole all'ascolto di altro.Il soggetto persiste nelle sue deliranti percezioni uditive,diviene sempre più irascibile istaurando un comportamento asociale di dubbia utilità per la sua integrità intelletiva.Unica via di uscita rimane,in quest'ultimo sfortunato caso,il partecipare a forum di provata libertà di pensiero,es: AF Digitale, con la promessa di partecipare agli incontri che molti afonliners svolgono durante l'anno con evidenti benefici.
tratto da af digitale (ciao ross)
Autore ros99
Data 25/02/2002
Ora 19.08 :) :D :D:D
senza ombra di dubbio migliori delle 603s3.
Puo esservi utile un vecchio thread aperto da me.
Consiglio a tutti quelli che non l'avessero letto di farlo per conoscere qualcosa in più sul mondo B&W.
http://www.avforum.it/showthread.php...ight=B%26W+801
Ciao carissimo,
come vedi i sintomi ci sono tutti...:)
In particolare poi nel thread a cui fa riferimento Inner..:)
Ad ogni buon conto dico sempre che l'importante é che il proprio impianto piaccia,B&W o altro interessa poco.
Ciao
Rosario
Citazione:
TRAMAX ha scritto:
Oggetto Ecco che si ripresenta.....
.la terribile "sindrome da B&W forever" e quindi anche per te e per i nuovi del forum un mio thread di qualche tempo addietro:
-Trattasi di una poco nota patologia che erroneamente veniva attribuita all'orecchio in una delle sue strutture,esterno,medio o interno,ma che studi recenti hanno definitivamente attribuito ad una intossicazione cronica provocata dall'ascolto ripetuto e quasi esclusivo di B&W che determina inizialmente uno stato euforico e di eccitamento,senso di benessere con riduzione di critica e di giudizio che porta il soggetto a coinvolgere prima i familiari poi gli amici e quindi anche semplici conoscenti all'ascolto di detti B&W elogiandone logorroicamente le qualità.Lo step successivo é lo scatenarsi nel soggetto in esame di una estrema irritabilità e litigiosità,lo scontro sempre più frequente con chi nega l'ascolto di tali B&W lo porta a crearsi un mondo proprio dove l'unica certezza é la condivisione delle stesse allucinazioni uditive con soggetti parimenti assuefatti.La prognosi ha un duplice aspetto,nei casi di intossicazione acuta é favorevole,il soggetto dopo adeguata disintossicazione in teatri,stadi o jazz
-club ,riesce ad ascoltare anche dell'altro;nei casi ,invece ,di intossicazione cronica diventa tutto quasi irrimediabile e la prognosi é ,eccetto rari casi,poco favorevole all'ascolto di altro.Il soggetto persiste nelle sue deliranti percezioni uditive,diviene sempre più irascibile istaurando un comportamento asociale di dubbia utilità per la sua integrità intelletiva.Unica via di uscita rimane,in quest'ultimo sfortunato caso,il partecipare a forum di provata libertà di pensiero,es: AF Digitale, con la promessa di partecipare agli incontri che molti afonliners svolgono durante l'anno con evidenti benefici.
tratto da af digitale (ciao ross)
Autore ros99
Data 25/02/2002
Ora 19.08 :) :D :D:D