Visualizzazione Stampabile
-
Allora...
Le info che ho per ora sono che l'HD-DVD di Microsoft non avrà la protezione HDCP... Microsoft si difende dicendo che non tutti abiliteranno la funzione di protezione... Nell'immediato futuro nessuna casa di distribuzione...
Ciononostante vuol dire che nel momento in cui dovessero attivarla l'XBOX360 non sarà in grado di uscire in HD sui film HD-DVD...
Almeno questo è quel che mi pare di aver capito...
http://www.xbox-inf.org/article3268.html
Anche Punto Informatico lo dice...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1659126&r=PI
"Per quanto riguarda i film, in mancanza di una porta HDMI la riproduzione in formato 1080p continuerà ad essere preclusa: quest'ultima è infatti indispensabile per riprodurre video protetti con HDCP alla loro massima risoluzione." (Fonte Puntoinformatico)
la speranza rimane quindi che non abilitino la protezione...Se lo fanno niente HD per la X360...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Per questo nutro grossi dubbi sulle tue affermazioni...
Su avsforum scrivono molti insiders uno di questi è Amirm, addetto della microsoft allo sviluppo del progetto hd-dvd.
Credimi, la xbox360 uscirà a 1080i tramite component per gli hd-dvd, del resto già i lettori attuali escono tramite component a 1080i ed in Vga a 1080p. Prova a fare una ricerca su google con 1080p hd-dvd xbox.
Comunque, si discute molto dell'insignificante differenza fra un'uscita 1080i e 1080p.
Ciao
Luigi
-
Da quello che è stato confermato da microsoft, via vga il video supporterà il 1080p sia per i giochi che per gli hd-dvd. Per la protezione niente problemi per ora dato che non viene attivata. Rimango convinto che nel caso di obbligo di hdmi per hdci faranno uscire il cavo e aggiorneranno la macchina per gestirlo. Come detto in occasione dell'annuncio del supporto full hd, possono gestire sia hardware che software a loro piacere!
-
Bhe personalmente non avrei problemi nemmeno a 1080i visto che ho un TV HDReady...Il FullHD per me sarebbe solo downscalato a 720p...
Da quel che ho capito facendo una rapida ricerca è che attualmente pare non ci siano problemi in quanto nessuno sarà obbligato ad attivare la protezione HDCP nei prossimi 2 anni...
Ciononostante nel momento in cui dovessero farlo, sulle uscite analogiche uscirà solo un segnale SD e solo su uscite digitali ci saranno i segnali 720p, 1080i e 1080p...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
Da quello che è stato confermato da microsoft, via vga il video supporterà il 1080p sia per i giochi che per gli hd-dvd. Per la protezione niente problemi per ora dato che non viene attivata. Rimango convinto che nel caso di obbligo di hdmi per hdci faranno uscire il cavo e aggiorneranno la macchina per gestirlo. Come detto in occasione dell'annuncio del supporto full hd, possono gestire sia hardware che software a loro piacere!
Domanda che mi sorge spontanea... ;D
Ma la Xbox farà Downscale? Intendo...Dal segnale 1080p dell'HD-DVD riuscirà a buttare fuori un segnale 720p su Component?
Se è già stata trattata chiedo scusa, ma il dubbio mi è sorto mentre seguivo questo topic...
Lamps
-
Be credo che rimarrà come adesso, ovvero il video del dvd è upscalato alla risoluzione settata, io lo uso in vga e mi upscala i dvd alla risoluzione impostata. Nel mio caso 1360 x (nn ricordo esattamente 720?).
Credo che anche l'hd-dvd farà la stessa cosa, riscalandolo sul vga alla risoluzione impostata...
-
Non ho resistito ed ho fatto l'ordine presso il sito inglese Sendit.com del lettore Hd dvd per la 360 comprensivo del telecomando e del film di king kong+bourne supremacy.Il tutto al costo di 145£ circa.(216 euro al cambio odierno).Come data disponibilita' del prodotto viene indicata l'8 dicembre.Speriamo che non ci siano ritardi ed intoppi vari...:sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luterz
io invece sono dubbioso, ancora adesso ho avuto problemi e rimandato in assistenza l'xbox360 per l'ennesimo problema delle tre spie rosse, non vorrei che attaccando una periferica così esosa di potenza come un hd-dvd la mia console diventasse inutilizzabile se non in un frigorifero:cry: considera he quelo dei blocchi della temperatura è un problema diffusissimo tra i possessori xbox
Mai successo faccio le corna ovviamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Comunque, si discute molto dell'insignificante differenza fra un'uscita 1080i e 1080p.
Ciao
Luigi
Appunto! Sinceramente non ho mai notato differenza tra l'uno e l'altra!!!
Godiamoci il nostro materiale HD in 720p e' gia un bel tragurdo.
-
Scusate l'intervento ma:
- hdcp è un meccanismo di protezione contro la pirateria, approvato da tutti i produttori e dalle major cinematografiche. Lo scopo è chiaramente quello di impedire la copia del materiale HD.
- hdcp può essere supportato solo da uscite digitali
Prendere una sorgente protetta da HDCP, decriptarla è renderla non protetta tramite uscita analogica è un chiaro atto di pirateria, che Microsoft non può assolutamente permettersi di fare!!!
Il lettore HD dell'x-box 360 sarà quindi sicuramente in grado di visualizzare materiale HD nel formato 1080p (non vedo quale sia il problema quando l'uscita component è chiaramente in grado di supportare tale risoluzione), ma se inseriremo nel nostro lettore un film con protezione HDCP lo schermo sarà sicuramente nero, o con qualche messaggio tipo "sorgente protetta".
Non ci sono altre possibilità, pena il sequestro delle x-box prodotte e accuse penali nei confronti di MS!!!!!
D'altro canto MS avrà fatto bene i suoi conti. E' uscita più di un anno fa con la 360 (rubando mercato a PSn), per il momento ci butta li un lettore HD da utilizzarsi fino a quando i film non saranno protetti e poi, tra un annetto, quando il mercato HD sarà più maturo, uscirà con la 720 (il nome è inventato, si intende) con HDCP, HDMI 1.5 e chi più ne ha.....
Comunque se prendete il lettore HD andate sul sicuro, i contenuti protetti non li vedrete mai!!!!
-
ma quella publicità sulla prima pagina di un quotidiano rosa, xbox360 a 299euri!!! quando prendera forma nei negozi?:confused:
-
@ollo
Lo hdcp agisce, come giustamente osservavi, solo sulle uscite digitali e si assicura che la catena video rispetti tale protocollo.
Ciò che, eventualmente, potrebbere proteggere i dischi é lo ICT, che in caso di utilizzo delle uscite analogiche ridurrebbe la risoluzione in uscita a 960*540.
Microsoft ha detto, che in caso di implementazione della protezione, sarà possibile rendere disponibile l'uscita hdmi.
Ma credo che microsoft, grossa sostenitrice del consorzio hd-dvd possa permettersi chi chiedere che non venga implementato l'image constraint token sembra fino al 2012, quando forse avremo l'ultra definizione.
http://gear.ign.com/articles/709/709653p1.html
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da ollo
Comunque se prendete il lettore HD andate sul sicuro, i contenuti protetti non li vedrete mai!!!!
Fino al 2012 sto tranquillo.
Ciao
Luigi
-
Esiste sempre al momento qualche sito che accetta le prenotazioni?
Purtroppo amazon.co.uk ed anche dixons hanno chiuso i preordini.Sendit indica una data strana: 8 dicembre.
Un aiutino per averlo il 7 novembre?
-
Scusate, mi intrometto nella discussione con una domanda da profana:
questo lettore HD DVD può essere collegato direttamente ad un HTCP ed eventualmente, qualcuno sa dirmi di quali connessioni dispone per effettuare il collegamento? (mi sembra di aver capito che comunque non ha uscite HDMI).
Grazie.