Quelli in DVB-S2, no. Gli altri in DVB-S, sì.
Visualizzazione Stampabile
Quelli in DVB-S2, no. Gli altri in DVB-S, sì.
No il mio decoder è spento, in stand by per capirci, e la Ss2 non mi ha dato problemi...Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Il collegamento è: parabola-decoder-scheda sat.
Ne approfitto per chiedere dei chiarimenti a PynkyZ....
1. Sky hd rientra nelle trasmissioni DVB-S???Quando c'erano i mondiali si vedevano in HD, ma adesso dovrei abbonarmi al pacchetto hd, se lo posso vedere........:p
2.Non riesco a far andare ffdshow in altdvb, mi dice che non è possobile collegare i pin tra i codec Nvidia e ffdshow....:mad:
Ciao SGNAO
1) non più
2) mai provato FFDshow con visione da Sat: come dicevo in un altro thread riguardo a MCE a schede sat, qui dico che FFDshow per visione con schede sat non è proprio il suo. Suppongo sia possibile in qualche modo, ma non è proprio il suo.
Per ffdshow ti ringrazio lo stesso...Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Per Sky HD mi confermi che se mi abbono e provo a vederlo con la Ss2 non riuscirei a vederlo, mentre i mondiali li avevo visti (finchè era durata....)???:confused:
Grazie. SGNAO
Coem ho detto sopra, no, non con la Ss2.
Bene.............Anzi MALISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Visto che Sky hd la ritenevo una mia priorità futura, ti domando c'è una scheda per pc che possa risolvere il mio problema???
Se la risposta è sì, come faccio ad interfacciare il mio abonamento???
Sempre con lo smart-mouse???
Grazie ancora SGNAO
Sempre più interessante :)
Stefano
l'unico modo che mi risulta per vedere Sky HD e' quella di usare la Technotrend TT-S3200, ehi l'avete mai sentita ? :D
in combinazione ad una CAM Matrix, ci sarebbe anche la KNC One DVB-S2, ma credo sia piu' una leggenda che altro... :rolleyes:
Ah si, in vista c'e' anche una Twinhan, ma sembrerebbe ancora presto per accattarla
Nessun problema con MSI K8 NEO4 Platinum e K8 SLI....Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
michele
effettivamente... CPU AMD 3800+ X2 (lo so, è un po' vecchiotta)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
MT("hqdn3d(2)", 2)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, Strength=40, Overshoot=7)", 2)
lanczos tramite ffdshow 2 taps
- trasmissioni sat (altdvb) con Nvidia decoder+ffdshow ho visione a scatti e intorno a 100%
- invece con dvd (theatetek) con Nvidia decoder+ffdshow (stessi settaggi ffdshow) visione fluida e intorno al 60%
- invece con files .ts (registrati dalla sorgente sat) processati con theatertek e stessi settaggi (Nvidia+ffdshow) ho visione fluida e CPU intorno a 70%
Mah... chi ci capisce qualcosa è bravo... sicuramente le trasmisssioni "live" (specialmente se da decrittare) sono + "esose" in termini CPU... ma non mi aspetterei quel "gradino" in più...
Nessuno che sa indirizzarmi o indicarmi settaggi "light" di ffdshow minimi per migliorare il segnale sat ? Proiettare su 2.50 mt di base evidenzia tutte le magagnette del segnale rai e mediaset (ed anche di sky)...
grazie
FFdshow per mpeg2 del satellite è secondo me un pessimo candidato. I risultati migliori li ho avuti sia in Xp che in Vista con i Cyberlink e con Dscaler. Ottimo anche il Main Concept ma molto pesante. Per fare i test ti consiglio di sintonizzarti su una partita di calcio, registrarla e riprodurre poi il file con il programma che usi per vedere il Sat. In questo modo avrei un punto fermo per calcolare stress della CPU e qualità dell'immagine. Per i canali HD serve invece un PC molto potente, ma proprio tosto. Come software per il satellite, DVB Viewer 3.9 senza ombra di dubbio.
EDIT:
Proiettare un segnale sat vuol dire avere nella migliore delle ipotesi un flusso video 720x756 in formato compresso (mpg2) con audio AC3...di conseguenza i miracoli non li puoi certo avere. Personalmente per le trasmissioni ostiche (sport) ritengo i decoder esterni ancora superiori alle schede sat da pc. Discorso diverso per i canali sat in HD.
Grazie per la risposta Max
sono d'accordo su tutto, anche se da prove rapide ieri sera mi sembrava che ffdshow fosse parecchio utile se lo tengo anche solo come resize (lanczos 2 taps ed un leggero sharpening) e in precedenza un po' di deinterlacing (5 pass). In questo modo, condizione minimalista, ottengo un miglioramento accettabile per un ragionevole sforzo CPU (circa 75%)...
Per i canali HD cyberlink senza dubbio, senza l'accelerazione hw non ci riesco proprio ad andare fluido.
su questo mi sa che ho difficoltà a quotarti. Non hai anche tu problemi sul cambio canale stra-lento (5 sec circa) con dvbviewer e canali sky rispetto a quanto succede in Altdvb (quasi immediato)? Magari tu usi vista per cui altdvb proprio non lo puoi provare...Citazione:
Originariamente scritto da Max3D
Uso Vista, e la scelta del programma per vedere il Sat l'ho fatta anche considerando la grafica e soprattutto il menu' OSD. Uso il Sat da HTPC tutte le sere tramite telocomando e quindi un software come AltDVB mi andava stretto.Citazione:
Originariamente scritto da postacalda
Per il cambio canale posso dirti che in XP era molto veloce con sky, uso però la CI della scheda, nessuno smartmouse o cose simili.
In Vista il cambio canale è molto più lento per via dei driver della scheda Sat, un secondo per cambio canale tra 2 FTA, 3-4 secondi tra 2 canali criptati. Sto per cambiare scheda infatti, visto che la mia ormai mitica Twinham 1030 anche se marchiata Pinnacle non è ben supportata in Vista e dato che non supporta l'S2 per i canali HD. Per ora la scelta è caduta sulla Floppy DTV, aspettavo solo qualcuno che l'avesse presa ma mi sa che dovrò fare da cavia.