Visualizzazione Stampabile
-
Ricapitolando, anche in base a quel che gho letto in giro, il Philips avrebbe in più dell'Onkyo il fatto di essere slim, di gestire segnali RGB e di fare upscaling del segnale.
Unica pecca: un ingresso component in meno.
Sono indecisissimo..
Dalla JVC attendo info più precise.
Qualcuno sa consiglaire qualche altro modello?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Il JVC non sembra male.. ma su quel sito non riesco a capire se ha solo uscita HDMi o se ha anche degli ingressi... confrontandolo con altri modelli sembrerebbe di no..
se riuscissi a trovare una foto da dietro..
Leggendo le caratteristiche del jvc non si parla proprio di upscaling, ma solo di conversione del segnale.
-
non vorrei dire "catronerie", ma mi ricordo di aver letto sul catalogo che il jvc ha il chip farouja che fa upscaling.
Il sito jvc è molto povero di info....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Goku
Il sito jvc è molto povero di info....
Infatti ho richiesto il catalogo e gli ho scritto...
attendo impaziente una mail di risposta, spero che nion ci mettano un'eternità...
-
JVC mi ha risposto coì:
in merito alle sue richieste cercheremo di risponderle nel modo più esauriente possibile:
1- nell'RX-D701 è presente un ingresso audio multicanale
2 - c'è una sola porta HDMI per la trasmissione interamente digitale di segnali audio e video con un unico cavo
3 - il prodotto è in grado di convertire il segnale video da analogio a digitale
Il che mi fa presumere che:
- NON fa upscaling
- resta il dubbio su quanti ingressi HDMI ha.. se ha solo l'uscita o ha anche qualche ingresso...
A sto punto sono sempre più tentato dal Philips, anche se mi scoccia avere così pochi ingressi.. Non so che fare..
Piccola domanda: ho letto che gli ingressi component del Philips accettano anche segnali RGBHV. Qualcuno mi spiega di che tipo di segnale si tratta (non è la prima volta che lo sento nominare)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Piccola domanda: ho letto che gli ingressi component del Philips accettano anche segnali RGBHV. Qualcuno mi spiega di che tipo di segnale si tratta (non è la prima volta che lo sento nominare)
E' il classico segnale VGA, solo che richiede 5 cavi per essere trasmesso, sicuro che non sia RGB con segnale di sincronismo su uno dei cavi, se non mi sbaglio di solito sul verde.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginogino
E' il classico segnale VGA, solo che richiede 5 cavi per essere trasmesso, sicuro che non sia RGB con segnale di sincronismo su uno dei cavi, se non mi sbaglio di solito sul verde.
Non so.. dovrei guardare meglio..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Non so.. dovrei guardare meglio..
Ho dato un'occhiata sul sito della philips e si parla di ingresso RGBs, quindi il cavo rosso, verde, blue e i segnali di sincronismo un cavo separato, in totale 4 cavi, praticamente il classico collegamento rgbs via scart, di cui il sinto philips è dotato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
JVC mi ha risposto coì:
Be, anzi che ti ha risposto. Io ho compilato una volta il form per avere il catalogo e me lo hanno spedito subito. Poi, in seguito, ho compilato il form per avere informazioni sul prodotto e....mi hanno spedito un altro catalogo:eek: :eek: (ovviamente senza rispondermi.....:rolleyes: )
-
aldilà dell'upscaling,non vogliamo paragonare un ampli jvc con un onkyo
-
Pienamente daccordo, infatti in firma si vede che scelta ho fatto. Però ROLF sta cercando un ampli slim e l'onkyo mi pare ne abbia uno digitale, ma se non sbaglio privo delle caratteristiche da lui richieste, comunque potrebbe sempre fare un check sul sito.....
-
Sempre più indeciso...Ho cambiato idea..
Inizio a scartare il Philips. Anche se esteticamente è il massimo ha troppi pochi ingressi in generale...
Tra l'altro ho trovato il l'Onkyo 674 su Fotodigit a 549 e a 690 euro, credo dipenda dal fatto che nel primo caso è un prodotto con 1 anno di garanzia UE mentre nel secondo ha due anni di garanzia italiana.
Mi sembra un ottimo prezzo.
Qualcuno mi aveva consigliato il Marantz 5001. Quali sono le differenze principali con L'Onkyo 674?
-
JVC mi risposto nuovamente dicendomi di scaricare il manuale dell'RX-D701 dal sito.. peccato che non ci sia.. Vediamo se mi dicono qualcos'altro.
Nel frattempo vi faccio altre due domande:
- che differenze fondamentali ci sono fra l'Onkyo 674 e l'804?
- CASSE: sono completamente ignorante. Come già detto, non credo che riuscirò a mettere tutte le casse di un 5.1.
Spesso in giro vedo delle "torrette" con più altoparlanti.. sono una soluzione alternativa? possono in qualche modo sostituire tutte le casse di un 5.1? scusate l'ignoranza ma sono proprio a zero.
-
Non c'è nessuno?
Dai che mi aiutate a risolvere i miei ultimi dubbi faccio l'acquisto e non ci penso più..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
- che differenze fondamentali ci sono fra l'Onkyo 674 e l'804?
A prima vista il 804 ha la certificazione THX, ha maggiore potenza, ingresso phono e sicuramente migliore componentistica, per la parte video sembra che abbia le stesse funzioni del 674, se non hai particolari esigenze il 674 dovrebbe andarti bene.