Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Acme
Poi dipende da come è configurato il pc che player usi e i video che vai a riprodurre,che qualita hanno se sono interlacciati o progressivi
Credo che il problema sui 60Hz si possa verificare qualora si ha montato un scheda tv nel pc, ma non ne sono sicuro
IMHO
Acme, grazie per l'ulteriore recensione del q321.
In effetti ho una scheda SAT nel PC (come credo molti di quelli che hanno un HTPC).
Guardo prevalentemente la TV SAT.
Poi registro dal SAT (mpeg2) e rivedo ciò che ho registrato.
Più raramente guardo DVD/DivX ecc...
Non so se i problemi di cui sopra si presentino solo nella visione da scheda TV o anche da DVD/DivX e da tutte le sorgenti PAL (50Hz).
Comunque se tu non noti niente di strano è un buon segno.
Se hai installato Powerstrip potresti provare anche JUDDERTEST che mira proprio a rivelare i problemi di tearing/stutter ecc...
lo puoi scaricare qua :
http://www.avsforum.com/avs-vb/archi.../t-318096.html
ciao e grazie
-
Acme, in un altro tuo post leggo :
Citazione:
Sul mio Tv riesco a mappare via vga a 1360*768 60hz o usando Powerstrip 1366*768 50hz mentre via DVI a 1360*768 60hz
Dunque, se usando Powerstrip imposti 1366*768 50hz , il Q321 la accetta (ed è già una gran cosa !!!), però probabilmente non è mappata 1:1
Come ho letto in altri post, il Q321 riscala orizzontalmente la risoluzione di 1360x768@50Hz e la fa arrivare a 1366.
Quindi non è esattamente una mappatura 1:1 però, come dicono altri possessori del Q321, nella visione dei video non si nota la minima differenza (in termini di qualità, non di stutter ecc..) rispetto alla mappatura 1:1 con 1360x768@60Hz
ciao