Ecco il mobile Solidsteel per le elettroniche.
Un settore è vuoto in quanto il VCR Firewire-SVHS è in mansarda per montaggio video.
Visualizzazione Stampabile
Ecco il mobile Solidsteel per le elettroniche.
Un settore è vuoto in quanto il VCR Firewire-SVHS è in mansarda per montaggio video.
Il cartongesso da un'altra angolazione.
L'altezza generale è di 20 cm. La porzione che ospita il VPR è alta 40 cm.
Ecco visto da sotto il cartongesso.
Sono piacevoli anche i faretti.
Per isolare il VPR dal calore emesso, l'area dei faretti è stata isolata con lana di roccia.
Mamma mia che meraviglia, complimenti per la bellissima realizzazione completamente a scomparsa.
Sto per accingermi anch'io ad acquistare il mio primo proiettore e spero di riuscire a realizzare un installazione che si avvicini alla tua.
Ciao.
non metto in dubbio la bellezza della tua sala HT ,pero' cosa fai se succede qualche inprevisto?
Mi spiego meglio ,esempi molto banali, il telo motorizzato si blocca (ingranaggi motore)non è raro te lo assicuro, cambio lampada infocus o qualsiasi altra manutenzione ordinaria e straordinaria ecc..
cosa Fai? Devi rompere il cartongesso? o hai gia' pensato a priori per ogni eventuale malfunzionamento e quindi hai gia' adottato delle soluzioni per arrivare ai macchinari senza stravolgere tutto! Te lo chiedo perchè anche io vorrei inserire nel mio ambiente una soluzione come la tua pero' ho sempre dei dubbi nel "murare" i miei gioiellini!
ciao ed ancora conplimenti!
Il videoproiettore è accessibile e smontabile.
Per quanto riguarda invece il telo motorizzato, se si blocca devo effettivamente rompere il cartongesso.
Tieni conto che il costo del ripristino non è elevato in quanto si deve solamente sostituire la lastra, il resto dell'installazione rimane invariato.
L'alternativa è avere delle botole inspezionabili, che però sono assolutamente visibili a soffitto con l'illuminazione come la mia.
Meglio avere il VPR accessibile e il resto all'evenienza.
ok messaggio ricevuto ,ora devo passare alla prova piu' difficile , che consiste nel convincere la dolce meta'....capisciame! CiaoCitazione:
Ninja ha scritto:
Il videoproiettore è accessibile e smontabile.
Per quanto riguarda invece il telo motorizzato, se si blocca devo effettivamente rompere il cartongesso.
Tieni conto che il costo del ripristino non è elevato in quanto si deve solamente sostituire la lastra, il resto dell'installazione rimane invariato.
L'alternativa è avere delle botole inspezionabili, che però sono assolutamente visibili a soffitto con l'illuminazione come la mia.
Meglio avere il VPR accessibile e il resto all'evenienza.
come ti trovi con il telo Othello? li vale tutti i soldi che costa?Citazione:
Ninja ha scritto:
Ecco il telo estratto. Lo vedete tra due casse Boston Bravo.
E' un telo Screenline Othello.
Per silenziare ulteriormente l'hushbox, perchè nn fai un pesnierino anche al vetro davanti all'apertura, con buco solo davanti all'obiettivo?
Diminuisce di almeno 5,5 db l'emissione della ventole...
walk on
sasadf
Complimenti!
Vorrei tanto vedere degli screenshots del proiettato...
Ciao, Rino
Ninja in che zona di Modena abiti? Complimenti al tuo "mitico" impianto........ dove hai acquistato il telo Othello?