Visualizzazione Stampabile
-
iiinchia :p
che casino :eek:
in fondo si tratta solo di opinioni, no ? opinabili opinioni ;)
Nietsche diceva che... "l'antitesi, spesso rappresenta una sottile fessurina attraverso la quale si insinua la verità"
detto questo però... dovresti ammettere che con un bel panny 900 ( che trovi a 1200 euro ) hai delle emozioni che nessuno schermo ti dà.
coraggio, ammettilo dai ;)
-
Secondo mè, ha ragione "l'artista :hic:"!
Perchè, comprare un videoproiettore, quando uno, prima, girovagando
nel forum.....legge certe STRON@@TE????????????
-
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
Mi aspettavo che qualcuno confutasse il mio messaggio con delle risposte interessanti....ma forse è ancora presto.
[...]
Credo che il discorso sia diverso: se tu sei convinto di quello che dici (e quindi non si tratta di una provocazione), forse molti di noi ritengono assolutamente inutile provare a convincerti del contrario. Alla fine, il mondo è bello perchè è vario. :D
-
L'ultima volta che ho detto:
"No, il mondo è bello perchè è avariato"
il thread è morto in un nanosecondo, vediamo se funziona anche qui
:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
Ciao a tutti...
Lavoro in un laboratorio di ricerca che sviluppa e produce accenditori per videoproiettori (Sony, Toshiba, BenQ, Sim2 ecc...).
Almeno ora, sappiamo a chi dare la colpa, quando in alcuni casi, si
verifica l'esplosione della lampada......ve lo dicevo io, che non dipendeva
dai materiali utilizzati.......ma da come venivano assemblati! :asd:
-
Wè artista, ti dò un consiglio: ritratta!
se ritratti :ave: avrai salva la pelle !
e te la cavi con un... :tapiro:
:) ciao
-
...qui si tratta di individuo che ignora completamente la qualità alla quale siamo abituati, portiamo pazienza, ha la sua santa opinione, prima o poi gli passerà...
Lo facciamo per passione...sì, passione per lo spettacolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
Ciao a tutti...
Lavoro in un laboratorio di ricerca che sviluppa e produce accenditori per videoproiettori (Sony, Toshiba, BenQ, Sim2 ecc...).
Ciao
Volevo dare la mia opinione ...
Perchè vai al cinema? Quali sono le caratteristiche peculiari di un cinema?
IMHO (a parte vedere le ultime uscite) le dimensioni dello schermo e l'audio (poi ci sono qualle nagtive come code, confusione, posti a sedere non ideali, vicini rompipalle, ecc :incazzed: ).
Ad oggi le caratteristiche che hai al cinema (quelle positive) le puoi avere a casa: per la parte audio hai molte possibilità (per tutte le tasche), per la parte video ... beh IMHO non hai scelta se vuoi cercare di riprodurre le stesse emozioni che hai al cinema ... VPR ... anche quì hai diverse possibilità in termini di €.
Io ho speso 1250€ (a giugno) ed mi accontento di 100'' :p con una ottima qualità .... ad oggi cosa c'è di meglio come rapporto qualità/prezzo? (quando ci sarà un plasma/LCD da 100'' a 1250€ ci farò un pensierino .... nel frattempo penso che mi terrò il TW600 fino a quando non ci sarà un vpr fullHD scenderà a prezzi umani).
A proposito quanto costa ora un plasma/LCD 100'' ... ops forse non esiste nel mercato?
Ad oggi le tue considerazioni su plasma/LCD vs VPR .. IMHO non hanno fondamento nel campo home theater.
Ad oggi per me plasma/LCD = televisione (al posto degli crt) mentre VPR = home theater.
Per le altre tue considerazioni ... al cinema si stà al buio ed il film viene proiettato su uno schermo ... o no?
Ciao
Dream
-
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
Costi: per vedere bene bisogna spendere tra videoproiettore e telo non meno di 4000/5000 euro.
Assolutamente falso. Con 2500€ hai già un ottimo prodotto (VPR+schermo) ma si può spendere anche molto meno.
Citazione:
Qualità di immagine: Intanto per vedere bene bisogna fare notte in casa
Vero. Però io lavoro e rincaso verso le 19, quando decido di vedermi un film saranno circa le 21. A quell'ora basta semplicemente spegnere la luce.
Al cinema non mi sembra che ci sia il sole.
Per questa bisogna avere solo fortuna. Ho visto plasma guastarsi dopo un'ora di funzionamento.
Citazione:
Fatevi un calcolo per quanti hanni andate al cinema a vedere prime visioni con una qualità di immagine e suono ineguagliabili
Se consideriamo solo il puro prezzo del biglietto posso anche essere d’accordo con te ma per quanto riguarda le varie: prendi l'auto, code, parcheggio, posti a sedere, prenotazioni varie, vicini..... Lasciamo perdere.
In oltre la "qualità di immagine e suono" dei cinema a volte non è proprio all'altezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
Domanda: Quando venderanno televisori da dimensioni di 90/100/110 pillici che fammo?
Li vendono già e costano come un'utilitaria.
Citazione:
Fatevi il cinema a casa:
-Sistema audio
800 euro sinto
1500 euro circa di casse (ed è anche poco).
500 euro recorder.
Per quanto riguarda l'audio in casa, la previsione di spesa la devi mettere in preventivo comunque anche con un plasma e LCD in quanto l'audio integrato nei TV è alquanto penoso.
Non ho capito i 500€ per un recorder, non mi sembra indispensabile.
-
Sinceramente all'inizio ho voluto far finta di non aver visto questo post, poi non sono riuscito a non scriverti....è stato più forte di me!
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
La qualità di immagine non potra' mai essere paragonata con un LCD di ultima generazione....siate obbiettivi.
Si obbiettivamente stai dicendo una ca@@ata! Affermando ciò si riesce benissimo ad intuire che non ne capisci una mazza di qualità dell'immagine! :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
Domanda: Quando venderanno televisori da dimensioni di 90/100/110 pillici che fammo?
Ti rispondo subito...intanto i modelli da 90 100 110 esposti alle ferie è solo per vantare solamente chi ce l'ha più grosso (solo questione pubblicitaria) sono solo prototipi ed il loro futuro (se ne avranno) sarà solamente per aziende (molto grandi) che dovranno fare presentazioni etc...
Ti rendi conto quanto può essere grande un Flat TV da 100"...dove lo fai passare? ti entra sulle rampe delle scale? ti rendi contro di quello che dici? penso proprio di no
Per il resto ti hanno già risposto bene gli altri...vedi DREAM13
e poi...vedere un film sui 110" a casa, in pantofole...sul proprio divano senza rotture di minchia...e quando ti scappa schiaccia PAUSA....NON HA PREZZO :D
-
Mah...
Io lascierei morire sto' 3D che è meglio...
Le tesi di Artista76 sono solo chiacchiere per accendere flame, se vuole parlare di questo concetto (e ne ha il pieno diritto) almeno esponga delle tesi sostenibili.
Dire che un tv LCD si vede meglio di un proiettore e costa di meno non vuol dire nulla perchè non offre termini di paragone per parlarne...
Spiegaci cosa vuol dire che si vede meglio (dettagli sulla basse luci? uniformita'? colori? definizione?) e da che distanza, in che condizioni, con quale spesa... etc... e poi ne riparliamo.
Che LCD/Plasma hai visto? in che condizioni? che vpr hai visto? in che condizioni? ... insomma di parametri ce ne è una vagonata e nemmeno uno è stato messo in ballo...
Solo un discorso confuso abilmente scritto per essere interpretato da ognuno a modo suo... e con risposte a monosillabi...
Poi la tesi della lampada che dura poco... embe'? se pensi di usare un vpr come tv non hai capito molto (e bastava fare una ricerca sul forum per comprendere la cosa).
Ciname vero? e cos'è per te? di che sale parli, con che impianto, con che vpr...etc...
Insomma... per l'ennesima volta arriva il solito furbone che pensa di aver capito tutto e di spiegare agli altri che lui è il solo illuminato (creando 3D furibondi)... e noi dietro a parlarne...
Ma possiamo caderci ogni santa volta?
@Artista76: se vuoi esprimere un concetto ben venga (non sto contestando le tue idee ma come le hai esposte)... ma hai solo fatto una gran confusione... sei sicuro di essere un tecnico (e pergiunta di R&D)? a me sai di uomo da marketing :D ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Artista76
Lavoro in un laboratorio di ricerca che sviluppa e produce accenditori per videoproiettori (Sony, Toshiba, BenQ, Sim2 ecc...).
Ciao Artista.
Vista le tua premessa, postata per dare credito alle tue affermazioni, direi che hai scordato di rispondere all'unica domanda che poteva confermarla
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Comunque, visto che sei un tecnico e lavori in un "laboratorio" (penso che però il termine più giusto sarebbe "nella sezione R&D di una ditta che...", mi piacerebbe sapere se il termine "accenditore" è quello che usate voi nel vostro gergo particolare; ti riferisci, suppongo, a quel componente che i non tecnici chiamano volgarmente lampada o, forse, alla circuitazione relativa alla loro accensione e controllo?
Sono cursioso anch'io.
Cos'è un accenditore?
Mi piacerebbe anche sapere perché la taiwanese BenQ, paese dove mano d'opera e prestazioni intellettuali costano una cicca e che mi risulta avere basi in Cina, Austraulia, India e Taiwan per l'R&D, demanda ad un paese con elevati costi di produzione, la progettazione e, immagino, realizzazione di alcuni suoi componenenti?
Ciao.
-
Può capitare che un forumer con idee contrastanti con la stragrande maggioranza della Comunità possa imbattersi in una discussione anche poco sostenibile.
Tuttavia non trovo corretto il teorema o l'associazione: "IDEA non condivisa = Flame" . Se non ci si confronta con le idee non condivise su cosa ci si dovrebbe confrontare?
Con idee non condivise è meglio limitarsi rispondendo con elementi oggetivi e con numeri più che con convinzioni che nella stragrande maggioranza dei casi risultano semplicemente assunte e spesso, devo dire, senza pure coscienza. Basta parlare con i tecnici/venditori anche di negozi hi-end.
Quanti di noi sono convinti ad esempio che i TV di ultima generazione ultrapiatti si vedono bene? E rispetto a cosa viene naturale chiedersi?
E' brutto auspicare la morte di una discussione semplicemente perchè non si è d'accordo.
Ciao
Rino
-
Ora ho poco tempo per rispondere a tutti voi, ma prometto che domani sarete accontentati.Mi aspettavo un po' piu' di maturita' da parte dei piu' vecchi! :Prrr: :Prrr: