cavolo 25 euri al mt.
è di argento??????
io me li sono costruiti da un progetto messo su suono qualche anno fa
ed il miglioramento è stato notevole
ti consiglio spine e prese vimar sono ottime
ciao
Visualizzazione Stampabile
cavolo 25 euri al mt.
è di argento??????
io me li sono costruiti da un progetto messo su suono qualche anno fa
ed il miglioramento è stato notevole
ti consiglio spine e prese vimar sono ottime
ciao
Io sono come altri che hanno postato: se non sento bello tangibile il miglioramento, allora non c'è. Le sfumature, secondo la mia esperienza, sono molto spesso dettate dalla suggestione.
Detto questo, ho trovato un *netto* miglioramento sostituendo il cavo di alimentazione del finale (in origine un 1,5mm) con un 2,5mm autocostruito, schermato e con presa "professionale" (ehm ... sarebbe meglio dire "industriale": quelle che si usano per collegare grossi carichi nei cantieri: sono eccezionali).
L'altro miglioramento l'ho sentito, anche stavolta netto, mettendo un filtro blacknoise extreme sul lettore cd/sacd Marantz Sa-11.
Poco o nulla, invece, mi ha fatto un blacknoise 2500 sul pre, ma è bello sapere che c'è (se tornassi indietro probabilmente non lo comprerei).
Ciao,
Luigi
E' un cavo a posa mobile garantito per diversi milioni di movimenti per il collegamento della parte di potenza dei motori brushless.
E' composto da 3 cavi+1 terra intrecciati (io ne uso due per la terra) con anche delle trecce di nailon rivestiti da un dielettrico e da una calza in rame che fa da schermo. L'ultimo rivestimento è di un materiale ignifugo e antiolio.
Le prese industriali sono della Gewiss (quello che conta è la sezione)
Inoltre lo schermo è collegato a terra "verso il muro" quindi se non erro in una "configurazione semisbilanciata".
Anche io inizialmente volevo prendere dei filtri Black Noise per CD,pre e finale ma alla fine tra il costo dei filtri , quello dei cavi e il "casino" sul cablaggio ho optato per il filtro centralizzato unico che nella nuova versione dovrebbe essere ancora più efficente (e poi ha il display :D )
Ritornando al discorso dei cavi io comunque partivo da cavi di ottima qualità (quelli di serie della Accuphase) che sono di buona sezione, intrecciati e schermati. Infatti non ho notato variazioni sostituendoli !
Il tipo di conduttore utilizzato è importante ma incide in maniera ridotta rispetto alla sezione e sicuramente un cavo da 2,5 di rame (anche scadente) conduce meglio di un cavo da 1,5 di materiale più pregiato e visto che il compito di un cavo di alimentazione è quello di "condurre" energia elettrica si può facilmente dedurre quale sia il migliore.
se puoi prova il i filtri Accuphase;)Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Intendi i PS1200 da 10.000,00€ ?
Se sono questi c'è uno su E.... che ha come base d'asta 500£ ma mi sa tanto di truffa visto quanto costa nuovo !
sì quelloCitazione:
Originariamente scritto da Brigno
L'offerta a 500£ la faccio sicuramente e al massimo vendo il 5100MKII :D
....comunque è un tentativo di truffa:mad:
EDIT:
...ho provato a fare qualche offerta ma il prezzo si è subito IMPENNATO.
...ho rinunciato al 1200 e sto puntado sul 500 ma anche quello è già arrivato a 1000€ :(
Confermo che era un tentativo di truffa !!