Visualizzazione Stampabile
-
@ PynkyZ
@ ermetiko
Fino allo scorso maggio Sky aveva in uso 17 tp; a maggio ha noleggiato il 18esimo tp proprio per l'HD.
Chiunque abbia un ricevitore sat sul pc può vedere in modo preciso cosa c'è sul singolo tp.
Passare un canale da un trasponder ad un altro è avvenimento che accade di rado; infatti col mio ricevitore sarei costretto a rifare manualmente la sintonizzazione, e per fortuna questo è successo una volta in un anno, che io ricordi.
Cmq la ripartizione di tutti i canali su Hot Bird la puoi vedere quì
http://www.lyngsat.com/hotbird.html
è il tp 64.
In questa configurazione qualsiasi modifica sui canali HD non può influire sui canali degli altri transponder.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TeoLinux
Yarin sei un mito!! quella foto vale l'iscrizione al forum di AV di un anno!!!! :D certo che SWIII è duro da codificare con le scene frenetiche che propone, ma insomma... al qualità finale era bella scarsina!!! Facciamo imbarazzante?
Eh Eh! :D :D Troppo buono!
Pardon se non ho risposto prima, ma ho il pc che fa le bizze! :cry:
A parte tutto, in questi ultimi giorni sto notando che almeno su Sky Cinema e su National Geographic sono spariti quasi del tutto i blocchettoni ed i problemi che spesso si manifestavano nelle transizioni, devo verificare su Next HD.
Ciao
-
Assolutamente
me ra vi glio so ...
(Sono certo oramai che il decoder c'entrava poco o nulla, anche in SD tuto come prima...)
L.
-
Mi sembra che la qualità stia migliorando decisamente, almeno per quanto mi dicono i miei occhietti cisposi.
Lemony una spanna sopra gli altri, finora.
Consiglio di guardare con attenzione la sigla finale, ricchissima di particolari. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AcarSterminator
@ PynkyZ
@ ermetiko
Fino allo scorso maggio Sky aveva in uso 17 tp; a maggio ha noleggiato il 18esimo tp proprio per l'HD.
Appunto: un Tp in più sai quanto costa di affitto e come consumo di banda? Quindi, per mantenere in pareggio i costi totali dell'esercizio devi diminuire la bandwidth consumata dagli altri canali sugli altri Tp...almeno fino a quando i proventi in più derivanti dai nuovi canali sul nuovo Tp cominciano ad ammortizzare i costi maggiori.
-
Ah ora ho capito, scusa. Tu ne fai un discorso di economia spicciola di Sky :)
Ma allora potrebbe anche essere che proprio gli introiti dovuti ai nuovi abbonamenti grazie ai mondiali (ciò che ne avanza dopo aver pagato i diritti) ha permesso a Sky di potersi pagare l'affitto di tutto un nuovo tp.
Ma come funzionano i noleggi dei transponder? cioè è una cosa tipo che Sky contratta mensilmente con Eutelsat la banda che vuole usare per ogni transponder? ma questo non è un po' pericoloso? allora Eutelsat può noleggiare quella banda a qualcun'altro e quando Sky la rivuole non è più disponibile? Ha interesse Eutelsat a noleggiare solo una parte della banda dei tp e lasciare inutilizzato il resto?
Scusa son domande che mi sono uscite così mentre rispondevo... :)
Troppo OT.
-
Si paga un fisso (annuale mi pare) per il noleggio del Tp più la banda a consumo. Poi bisogna vedere che accordi han stretto SkyIt ed Eutelsat, è sempre possibile fare contratti "particolari".