Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da jjjohn
Comunque, il termine indicato nel libretto di montaggio è proprio quello (lato goffrato),…
È probabile, ma da grafico ti posso assicurare che spesso i testi di questi libretti non sono corretti dal reparto tecnico ma da quello commerciale, che potrebbe non sapere la differenza fra goffrato ed opaco.
Ma so che dei teli con trame di vario tipo esistono, ma tutti quelli che ho visto io erano per proiezioni di tipo analogico: diapositive, CRT, pellicola.
Con un vp digitale c'è il rischio che la trama del telo faccia moirè con quella del vp.
Io ho dei teli perlati bianchi e goffrati grigi sul retro che uso (usavo) per le diapo e che uso col VP portatile (un DLP) dal lato bianco perlato.
Ma ho provato il vp sulla parte goffrata ed era un disastro.
Hai presente le chiazze di benzina sull'asfalto bagnato?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Io sono anni che non stampo in analogico, ma per anni l'ho fatto da solo, con tanto di smaltatrice (in B/N ovvio).
Brevissimo OT.
Idem. Avevo una camera oscura con un Durst che dal 35 arrivava al 6x9 con testa rotante per i due obiettivi e messa a fuoco automatica (una bestia di dimensioni e peso), un altro più moderno con testa a colori, smaltatrice rotativa ed altre amenità; piccola sala posa con alcuni fondali.
Uno dei tanti hobby, ora mi limito a fotografare e basta.
Bei tempi veramente.
Fine OT.
Ciao
-
Grazie a tutti per le risposte!
A sto punto faccio la prova quando mi arriva il VPR.
P.S.: Sono in attesa anche della risposta da schermionline, così sentiamo il loro parere, posterò la loro risposta appena mi rispondono. ;)
-
Non è stato facile..ma sono riuscito a fare una macro della superfice ruvida:
http://img206.imageshack.us/img206/7...2421ia9.th.jpg
Le ombre che si intravedono sono causate dalla fotocamera che impalla i vari faretti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Non è stato facile..ma sono riuscito a fare una macro della superfice ruvida
:mano: Grande!
Io incollo la risposta di schermionline.it
Gentile cliente,
la presente per comunicarle che il lato di proiezione è quello ruvido.
Distinti saluti.
Lo staff di Visualdream.it
Diciamo che mi sono convinto! Ma la prova la faccio lo stesso :p
-
Beh..devo ammettere che ora mi sento più tranquillo anch'io dato che avevo pur sempre un minimo dubbio!!!
Ciao;)
-
Pensate un po, io col mio telo maxivideo vedo meglio dalla parte liscia, (di prove ne ho fatte eh) e pensare che il sig. Maxivideo in persona mi ha detto che la parte giusta è quella ruvida... sarà.
Mi sa che ho qualche problemino agli occhi... :D
p.s.
ho uno z4 e proietto da circa 2.5 mt con base schermo di 1.60 mt.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rick Deckard
Pensate un po, io col mio telo maxivideo vedo meglio dalla parte liscia, (di prove ne ho fatte eh) e pensare che il sig. Maxivideo in persona mi ha detto che la parte giusta è quella ruvida... sarà.
Mi sa che ho qualche problemino agli occhi... :D
p.s.
ho uno z4 e proietto da circa 2.5 mt con base schermo di 1.60 mt.
Ottimo :D ormai tutti si erano convinti e tu ribalti la situazione :) (scherzo eh)
Alla fine la soluzione migliore è provare, ma teoricamente la parte ruvida è quella specifica