Visualizzazione Stampabile
-
da quello che credo di aver capito il dd15 offre + potenza soprattutto sulle frequenze basse e ha meno distorsione giusto?
utilizzandolo in un ambiente medio non dovrei risentire troppo della mancanza di potenza giusto?
di conseguenza potrei anche fare a meno di spendere 1000eu in + per il 15 o sbaglio?
-
Sicuramente ti troveresti bene anche con il DD12.
Questo premesso quello che io cercherei dal sub è l'estensione, ed in
questo caso il DD15 offre sicuramente qualcosa in più.
Poi senza ascoltarli è un pò un terno al lotto :)
-
Ciao Max,
allora per quanto riguarda il Sunfire è un gran bel sub, ma io preferisco di gran lunga il Velodyne DD.
Prima di passare all'upgrade avevo, anzi ho, il Klipsch RW-12 che è praticamente uguale al tuo cht Velodyne, poi ho preso il DD-12, cavolo tutto un'altro mondo, tra il DD-12 ed il DD-15 ci sono differenze, ma pensa all'ambiente, per casa mia il 15 era eccessivo, spara botte paurose, anche il Sunfire è bello massiccio, ma ti consiglio vivamente la serie DD.
Riguardo alla differenza di 1000 eruo tra il DD-12 ed il DD-15 è giustificata ma appunto dipende tantissimo da dove devi posizionarlo, se il tuo ambiente è piccolo prendi il 12.
Vedrai che botte sullo stomaco.....
-
Veramente la differenza di prezzo tra DD12 e DD15 è di 500 € (4.100 - 4.600).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Veramente la differenza di prezzo tra DD12 e DD15 è di 500 € (4.100 - 4.600).
Ciao
Prezzi a parte, come robustezza costruttiva la differenza tra dd10-dd12 e dd15-dd18 e' piuttosto netta a favore di questi ultimi e questa caratteristica nella riproduzione di musica e' rilevante.
Saluti
Marco
-
Cioa a tutti,
sono daccordo ma la differenza non è poi cosi netta, io ho sentito il DD-10-12-15, purtroppo non il 18 ma penso che comunque tra 10 e 12 la differenza c'è, non è cosi netta ma c'è. Io ho optato per il DD-12 non per i soldi ma perchè era eccessivo nella mia stanza, comunque a livello musicale compensa le basse frequenze che è un piacere, un acquisto che dura nel tempo....
Vai sicuro....
Il DD-18 è un mostro.....troppo grosso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cracked
Il DD-18 è un mostro.....troppo grosso.
Meno di quanto tu creda, specie nel caso di :
1) Che l'ambiente non e' proprio piccolo od aperto ad altri ambienti.
2) Deve fare il lavoro per tutti e sei i canali ( conf. 5.1 ) .
3) Devi compensare ( grazie all'equalizzazione ) delle cancellazioni dovute all'ambiente.
In questi casi anche il "mostro" non e' detto che sia sufficiente ........
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da cracked
Ciao Max,
allora per quanto riguarda il Sunfire è un gran bel sub, ma io preferisco di gran lunga il Velodyne DD.
.
Ciao, ma lo dici perchè hai avuto modo di paragonarli ed ascoltarli o è una tua sensazione-convinzione?
-
Ciao,
nessuna convinzione, l'ho ascoltato a casa di un amico che ha un gran bell'impianto hc. Figurati che in ambiente di 35m/2 non sentivo le botte allo stomaco che il mio Velodyne mi da ed anche bene.
Per quanto riguarda l'ascolto musicale va bene, ma io resto sempre convinto che il Velodyne sia superiore....ASCOLTO DIRETTO.
Anche la serie hgs Velodyne mi piace di piu del Sunfire.
Marco dici che il DD-18 non è un mostro???
Gurda fino ad adesso non l'ho sentito purtroppo, ma conosco molto bene i fratelli minori, secondo te potrei sapere qual'è un sub da paura???
-
Citazione:
Originariamente scritto da cracked
Marco dici che il DD-18 non è un mostro???
Gurda fino ad adesso non l'ho sentito purtroppo, ma conosco molto bene i fratelli minori, secondo te potrei sapere qual'è un sub da paura???
Non mi hai capito, il senso del mio discorso e' che, parlando si sub, affermare che un certo modello e' eccessivo, ha poco senso, visto che in tante casistiche, per esempio quelle che ho elencato prima, anche un 18" tosto come il DD18 potrebbe non essere sufficiente.
Viceversa quando si parla di sub eccessivo, e' quasi certo avere a che fare con problematiche dell'ambiente.
Rifletti: basta una risonanza tosta di 10 dB. ( pensa che io ne ho diverse di cui una da 40 dB. a 20Hz. ) che ( senza equalizzazione ovviamente ):
1) Ti costringe ad abbassare il volume con una resa asfittica del sub eccetto alla/e frequenza/e in cui l'ambiente risuona.
2) Una resa adeguata pero' viziata da "muggiti" quando le risonanze vengono stimolate.
Poi c'e' il problema delle cancellazioni: gia' coprire una cancellazione di un decina di dB. e' un'impresa anche per un signor sub come il DD18.
Ecco che con tutte queste magagne ambientali, chi utilizza un sub, senza servirsi degli strumenti necessari si trova sui carboni ardenti ...., e nascono le leggende metropolitane di sub che non spingono, sub rimbombanti, sub eccessivi, che usare il sub in HIFI e' una bestemmia etc etc etc
Saluti
Marco
-
Concordo in pieno !!
analisi precisa sulla resa dei sub
Saluti
Pasquale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Poi c'e' il problema delle cancellazioni: gia' coprire una cancellazione di un decina di dB. e' un'impresa anche per un signor sub come il DD18.
Un'impresa comunque destinata a fallire a volumi alti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Un'impresa comunque destinata a fallire a volumi alti.
Ovviamente se vai oltre i limiti del trasduttore stesso e dell'amplificazione sono guai, pero' meglio partire da un sub che per esempio a quella frequenza arriva a 123dB. che non da uno che arriva a 115dB., magari distorcendo anche un bel po di piu'.
L'intervento dell'equalizzazione e' come "una coperta corta" da posizionare al meglio ( qui sta la bravura ) e da usare quindi e necessariamente con molta cautela in enfatizzazione.
Cio' non toglie che in pratica, quasi sempre, ottieni dei risultati decisamente migliori che a non utilizzarla.
Poi un sub lo muovi dove vuoi, puoi cosi' eliminare o perlomeno limitare la cancellazione, mentre le altre eventuali risonanze rinforzate dal nuovo posizionamento sono facilmente addomesticabili ( sempre con l'eq. ) ... :)
Saluti
Marco
-
Si, certo, era per confermare ulteriormente quello che dicevi sulla
supposta eccessività del dd18.
In ogni caso dovendo equalizzare l'angolo è un buon posto per
cominciare :)