Posseggo 2 elettroniche shanling e vanno davvero bene. Il rapporto qualità prezzo è bestiale ;)Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Visualizzazione Stampabile
Posseggo 2 elettroniche shanling e vanno davvero bene. Il rapporto qualità prezzo è bestiale ;)Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
l'ho già scritto, l'ho preso alla ornec, costa 315 euro. Per ottimizzare le spese di spedizione superando i 20 Kg ho anche preso un power filter plant (EU special edition) ed un cavetto segnale, in totale ho pagato 530 euro, ai quali si dovrenno aggiungere gli oneri doganali.Citazione:
Originariamente scritto da pacchio
non sono un esperto, e sopratutto non sono molto aggiornato, ma vi farò sapere.Citazione:
Poi quando ti arriva magari fai una recensione.
Che sono quello che mi interessa.:DCitazione:
Originariamente scritto da amrvf
ciao:)
Pacchio
4,5% dazi doganaliCitazione:
Originariamente scritto da pacchio
20% IVA
Entrambi vanno calcolati sull'importo totale costituito da oggetto + spese di spedizione e sommati.
Si, ma dipende...Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Da cosa? lo chiedo perchè la cosa mi interessa.. non per polemica..Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Ultimamente non sono mai sfuggito a tale regola...
Nel caso di Ornec (non ho mai fatto acquisti da loro) so che spediscono con DHL che dovrebbe occuparsi delle pratiche di sdoganamento, senza passare dagli inefficienti servizi delle poste italiane.
Ovviamente si può "barare" sul valore dichiarato della merce..
molto spesso, per spedizioni dalla cina il valore dichiarato non è sempre uguale a quello pagato, anche senza che il destinatario lo richieda, quindi qualcosa si risparmia sempre. Se invece vuoi sapere subito quanto pagherai door to door tutto compreso c'è sempre china-highend.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Con ornec puoi aggirare un pò l'ostacolo dei dazi dichiarando nella nota di commento, penultimo passaggio della transazione, un valore minore della merce.Senza esagerare si posso risparmiare parecchi eurini;)Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Almeno così è stato fino al mio ultimo acquisto.
Resta comunque certo che ornec ha i prezzi più bassi tra i vari nysound, timaudio e china high-end.
Riprendo la discussione dal suo argomento originario per chiedere qualche cosa sulle uscite analogiche:Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
ho notato che nel mio lettore DVD/SACD (Denon 2910) dalle uscite analogiche 2ch esce sempre del segnale anche quando il lettore è settato in Stereo o in Multichannel (oltre che in CD). Immagino che sia un segnale uguale a quello dei frontali nelle uscite 5+1 in Stereo. Ma in Multichannel? E' un segnale dowmixato o è ancora relativo ai soli frontali? Nel manuale non mi sembra si capisca. La cosa che mi interessa è capire quali uscite utilizzare per il miglior ascolto musicale SACD sia in stereo che multichannel.
Grazie e ciao a tutti,
Roberto