*** nn aspetti fine mese x scegliere un lcd? quasi tutti i produttori di lcd sforneranno nuovi lcd, prendere un lcd adesso quando tra un mesetto lo si può considerare già superato mi sembra uno spreco IMHO
Visualizzazione Stampabile
*** nn aspetti fine mese x scegliere un lcd? quasi tutti i produttori di lcd sforneranno nuovi lcd, prendere un lcd adesso quando tra un mesetto lo si può considerare già superato mi sembra uno spreco IMHO
@francesco78
se non vuoi spendere un capitale, il Philips 42pf9631 plasma o il 37pf9631 lcd non sono per niente male, io ho il plasma e non mi posso lamentare
per quanto riguarda il panasonic, cerca sul forum la discussione relativa a pv60 e pv45 che, estetica a parte, sembrano uguali ma il 45 costa 100 euro meno del 60Citazione:
Originariamente scritto da francesco78
per gli LG, va molto qui sul forum il 42pc1r (ca. 1700)
ho letto la recensione del pana pv60 e sembra un prodotto veramente valido. l'unico problema che esteticamente non mi piace proprio !
un po' meglio il pv600,ma costa un bel po' di più !!!!!
mi piace molto il plasma philips 42" 9631 ,anche se è un po' caro .....
non so cosa fare :cry:
Per il Philips devi chiedere nei negozi "piccoli" e non nelle grosse catene commerciali (che non hanno aggiornato i listini).Citazione:
Originariamente scritto da francesco78
A maggio l'ho pagato circa 2.800€, ora altri forumers l'hanno preso a poco più di 2.000€, però se guardi nei soliti MW, Euronics, etc lo trovi ancora a circa 2.500 - 2.600€
sui siti online l'ho trovato sui 2.500 euro . su uno l'ho trovato a 2.100,00 ma non è un sito che mi ispira molto e poi i tempi di consegna sono oltre i 20 giorni. qualcuno mi sa consigliare qualche sito ?
ontheair mi sai dire come si vede il segnale analogico da circa 2.20/2.30 mt ?
francesco, ti ho risposto in privato.
Riassumo: da 2,3 metri non è proprio il massimo, specialmente se ora sei abituato con un tv "classico" a tubo catodico. Però aggiungo anche che dopo un pò ci fai l'abitudine (all'inizio vedere il Tg1 è drammatico)
prima era convinto di comprare un lcd e ora mi ritrovo a pensare ai plasma .....
volevo stare su un 40" o 42" e ora devo valutare un 37 " .........
caos più totale !!!!!:cry: :cry:
mi sono informato un po' in giro .....
mi sa che opterò per il philips 42" 9631 , spero di non fare una caxxata considerando la visione da 2.30 metri.
anche se non ho ancora capito bene perchè gli lcd sono sicuramente meglio dei plasma. almeno cosi' ho letto in giro.
Ripeto quali sono le mie condizioni di utilizzo :
Visione televisore da 2.30 metri
Utilizzo : 40 % tv analogica , 60 % dvd ( considerate che non ancora il digitale terrestre e non so che programmi offra ....)
Impianto audio : yamaha ysp 1000 montato sopra il televisore
Lettore dvd con uscita hdmi
Televisore montato a muro , il muro è color grigio ferro
Vi prego ,help me !!!!!!
L'avrai letto da possessori di lcd??? :DCitazione:
Originariamente scritto da francesco78
Probabilmente rendono meglio con Xbox o simili, e quando ci sarà l'alta definizione (tra 6-7 anni?)
Al momento il parere più diffuso che per guardare il Tg1 o Buona Domenica, sia ancora meglio il caro vecchio tubo catodico, poi il plasma.
Se prendi un philips 9631, hai già il decoder digitale terrestre integrato, che un pochino migliora la qualità del segnale. I programmi offerti sono gli stessi delle reti analogiche, solo che arrivano in digitale! Hai in più qualche canale tematico free (boing, mediaset shopping, qualche canale rai tematico, qualche canale che trasmette solo audio etc) ma non tutti e non in tutta Italia (io boing non lo prendo ancora).
Se però vuoi usufruire dei servizi MEdiaset Premium (le partite di calcio) credo ti serva comunque un decoder dove inserire la scheda prepagata; nei Philips c'è un apposito alloggiamento, ma credo che attualmente sul mercato manchi una specie di "interfaccia" da inserire tra l'alloggiamento e la scheda prepagata. Con le prepagate della La7 invece tutto funziona egregiamente.
Per la visione di materiale SD, quindi tv analogica e digitale nonché i DVD, le prestazioni dei plasma sono decisamente superiori a quelle degli LCD. Questi ultimi rendono al meglio con materiale HD (per il momento c'è solo SKY HD con qualche canale e qualche film in WMV da riprodurrec on Htpc) ma presentano comunque l'effetto scia e dei colori più carichi ma non del tutto naturali ;)
A ottobre, in Giappone e a seguire in Europa, Fujitsu-Hitachi introdurrano il primo plasma da 42" full HD.
I prezzi saranno presumibilmente altini. Dovendo prendere quindi un plasma, il Panasonic PV60, come ti dicevo, ha ottime prestazioni ma ti do perfettamente ragione quando dici che ha un design "poco gradevole".
Se si trova davvero il Philips a 2100 € può essere una soluzione ma se si devono spendere 2500 € prenderei in considerazione il Pioneer 436RXE che sta calando velocemente di prezzo in vista dell'uscita del modello 427 con pannello di settima generazione ;)
acigna considera che il philips 42" 9631 l'ho trovato online intorno ai 2500.
il pioneer però è 43" e ti ricordo che lo guarderò da circa 2.30mt ,non è troppo vicino ?
lo so che 1 " non è tanto ......
e poi su tutte le tabelle che illustrano le distanze "ideali" da cui guardare questi pannelli ,leggo che il 42" sarebbe quello giusto. invece tanti altri del forum mi dicono che è troppo grosso .....
esteticamente il pioneer sembra molto bello , ora guardo meglio le caratteristiche e i collegamenti. la differenza con il modello sxe è solo in digitale terrestre integrato ?
su videosell ho trovato il pioneer 4270 xa a 2.500,00 .secondo voi è meglio prendere questo o spendere 150 euro in meno e prendere il 436 rxe ?
però noto solo ora che sarà disponibile dal 20 settembre ..... qualcuno sa come va il 4270 xa ?
Questo è proprio il modello che t'accennava Acigna.Citazione:
Originariamente scritto da francesco78
Il pannello nuovo che uscirà a fine mese,quindi per ora nessuno saprà dirti come va.
In questa discussione nella sezione plasma se ne stà parlando.
Se hai delle domande da fare sui plasma,ti consiglio di postare in quella sezione,troverai sicuramente molte più opinioni a riguardo.
I nuovi modelli Pioneer con schermo da 42" e pannello di settima generazione sono 4 e differiscono per ingressi e dotazione di sintonizzatore digitale terrestre on-board e sono:
427XA
427XD
4270XA
4270XD
oltre ai corrispondenti modelli da 50".
Le caratteristiche e la possibilità di fare una comparazione diretta sul sito della Pioneer Europa :)