Bleahhhahaah sono tutto inorridito!!!! :eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da spidertex
Allora... per adesso:
Panny 1080p
Mitsubishi HC5000
Secondo me.. il primo con street price tra i 2500 e i 3000. Il secondo tra i 3500 e i 4000.
Che dite?
Visualizzazione Stampabile
Bleahhhahaah sono tutto inorridito!!!! :eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da spidertex
Allora... per adesso:
Panny 1080p
Mitsubishi HC5000
Secondo me.. il primo con street price tra i 2500 e i 3000. Il secondo tra i 3500 e i 4000.
Che dite?
Io invece conto proprio sull'ultima (o quello che è) versione dei 720p che penso sia arrivata ormai al massimo sviluppo possibile e presenti un'ottimo rapporto qualità/prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Per il lens shift...voto sulle rotelle! :D
Dov'è il sondaggio? :D :D :D
Devi aggiungere i 2 Sony... quello annunciato e quello che dovrebbe arrivare antro l'anno... mi sa che il secondo si avvicinerà alle cifre del Mitsu...Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Allora ........ chi fa un sunto dei nuovi arrivi in Full Hd ........ così mi preparo per il regalo in occasione del mio compleanno ...:cool:
ciao ..:)
Ps .... poi ad uno ad uno vi stresso tutti in MP per regolazioni, posizionamenti, schermi etc etc etc
chi lo fa fuori prima del suo compleanno?Citazione:
Originariamente scritto da benegi
mitsu, sony, pana, meridian (ma sarà qualche clone)
Bella notizia... valuterò l'upgrade fra un annetto, aspetto che si porti sulla cifra degli attuali 720p, per ora tengo il mio Z3 ... cmq non vedo l'ora... il salto di qualità da 720 a 1080 è superiore che da 576 a 720... speriamo abbiano fatto una buona macchina!
Tutto sommato conviene trattenere, almeno un pò, l'entusiasmo: bisognerà prima verificare l'eliminazione di vertical banding in primis, e verificare che non saltino fuori difetti nuovi nelle immagini.
Personalmente credo che mi doterò di display 1080p solo quando avrò un player hd, e non è deto che ciò avvenga entro l'anno.
Ah.. questo è certo... prima il player..Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Infatti il problema è:
Aspettiamo che l'hd in ambito software sia bello e abbondante, o sboroneggiare adesso subito col poco che abbiamo?
Io, tanto per non sbagliare, esordirò nel mondo del full hd probabilmente con la PS3(anche se resto scettico :mbe: ), poi valuterò il toshiba Hd-dvd (blu ray adesso, soprattutto per i costi stratosferici lo escludo), e quindi dovremmo stare attorno a Marzo, periodo annunciato per l'uscita dell'EPSON Full HD, che a dire degli addetti ai lavori dovrebbe prima fare uscire gli altri per poi sbaragliarli (come successe coi primi 720p <2.500€ :cool:
walk on
sasadf
no: il LS deve essere MOTORIZZATO, AUTOMATIZZATO, E ANCHE METALLIZZATO!
E pure il FOCUS! :cool:
Comunque per il momento, come lettore, sicuramente mi cuccherò una ps3, poi vedremo... e speriamo bene...
io comunque preferisco il BD, magari con una qualità superiore rispetto a quella del samsung e con codifiche migliori dell' mpeg2....
e se aspettassimo la seconda generazione di full hd, a natale 2007? non è sbagliato, perchè adesso sicuramente ci saranno dei difetti di gioventù delle matrici... :rolleyes:...
L'ottimismo.....è il profumo della vita!! :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da matazen
più che ottimismo direi realismo...
ogni nuovo prodotto da sempre dei nuovi problemi!
Sempre!!! :(
Il più delle volte, però, sistemabile con un semplice aggiornamento! :)Citazione:
Originariamente scritto da tonike
E chi lo può dire?!?Citazione:
Originariamente scritto da matazen
A parte la maggior risoluzione, rispetto alle matrici 720p D5, le D6 C2Fine 1080p, non sono altro che il risultato di un'evoluzione delle tecnologie di produzione e dei materiali, che porterà in dote, quasi sicuramente, un maggior fill rate, contrasto, ...
La stessa tecnologia potrebbe essere adottata anche per pannelli 720p, come del resto viene fatto con le "D5", impiegate sia per VPR 720p, che 480p.
Ciao