10 Mbit al secondo (H.264) = 1,25 Mbyte al secondo = 75 Mbyte al minutoCitazione:
Originariamente scritto da Beduo
Visualizzazione Stampabile
10 Mbit al secondo (H.264) = 1,25 Mbyte al secondo = 75 Mbyte al minutoCitazione:
Originariamente scritto da Beduo
Sbagliato se telefoni a sky e ti informi ti diranno che i nuovi anno 250 gigaCitazione:
Originariamente scritto da BoothbY
Non esistono hard disk da 1000GB, per arrivarci ce ne vogliono almeno 3 o 4...ce lo vedo un decoder con il raid da Sky.
Questo non è esatto, ne sono stati "presentati" recentemente, uno da LaCie, per uso esterno e porte firewire.
Se parliamo di un (1) HD .
Se invece parliamo di capacità ottenuta, come già detto, tramite Raid, allora la cosa è più diffusa.
Ne esistono e con una modica cifra che si aggira intorno al migliaio di Euro te ne prendi uno (oppure intorno agli 800 $, più le altre spesette).
Visto ciò è molto probabile che Sky utilizzerà questa seconda soluzione, già disponibie, distribuendo un decoder in comodato a una decina di Euro al mese con dentro un HD da un migliaio di Euro; però può anche darsi che tra 6 mesi i prezzi saranno scesi ai soliti 99 €.
Dite sia probabile ? :rolleyes:
Ciao
Mah,io credo che saremo sempre intorno ai 300 giga (pochi per l'HD ma tant'è),sperando siano di piu'...
Piano piano vedo che venite dalla mia parte,:O vi ripeto, non sò come, non conosco i dettagli del decoder, ma vi assicuro che uscira my sky hd con 1000 giga di memoria. Ribadito nuovamente da fonti molto vicine a sky e assolutamente attendibili. A voi tutti i commenti.
Ciao
Beduo, mi sa che non sai cogliere il sarcasmo...
Sky Germany (manco sapevo che esistesse) vende il decoder Sky HD Thomson alla modica cifra di 799 Euro con l'hard disk da 300 GB (di cui solo 160 utilizzabili).
Ve l'immaginate quanto potrebbe costare un decoder HD con hard disk da 1 TB? :rolleyes:
Ehm, la frase finale del mio precedente messaggio era leggermente ironica.
Vedo che altri sono arrivati ai 300 GB, che sono ben lontani da 1 TB, specialmente per il prezzo.
Ma negli altri 140 GB non accessibili che ci fanno ? Una specie di Raid con un solo HD ? :D.
Ciao
Contenuti push per la PPV, ma non è ancora chiaro quando e se partiranno.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Nordata, stai sviluppando un nuovo modo per combattere i troll?:D:D
Ciao:)
Ah, push non sta per spaccio...:D:D
Confermo che sono utilizzatore del Thomson Sky+ HD di Sky UK, e lo spazio a disposizione e' purtroppo di soli 160 GB. Con le registrazioni HD si riempie in fretta, ognuna usa almeno il 4% del disco...
non ti preoccupare, appena asce (solo per noi tialiani) il primo decoder al mondo con HD da 1Tera te lo sostitueranno gratuitamente!Citazione:
Originariamente scritto da GIOIE
Complimenti, allora siamo almeno in due in Italia! ;)Citazione:
Originariamente scritto da GIOIE
Comunque dovrebbe essere possibile upgradare l’hard disk da 300 GB con un modello più largo. Alcuni smanettoni britannici hanno infatti già installato hard disks da 500 GB...
In questo caso il firmware del digibox HD metterebbe sempre da parte quei maledetti 140 GB “per uso futuro”, ma lo spazio rimanente a noi sarebbe molto di più. Io ci sto facendo un pensierino… Si annulla ovviamente la garanzia, ma utilizzando il Thomson in Italia non siamo comunque ufficialmente coperti da alcuna garanzia.
P.S. Adesso che i due Sky Movies HD trasmettono sin dalla mattina, il bitrate di Sky One HD è stato ridotto notevolmente: prima le mie registrazioni pomeridiane di Star Trek: Enterprise occupavano il 6%, adesso mi occupano solo il 4%.
Citazione:
Originariamente scritto da GIOIE
A me le registrazioni SD mi occupano in media il 4%....
C'è qualcosa che non quadra..
Abstrakt:
Sei sicuro per l'upgrade a 500 GB? Sarei interessato, sai dirmi dove ne hai letto?
Lucaweb:
Dipende dalla dimensione dell'HD e dalla dimensione del file, non so se stai parlando del PVR IT o UK, nel primo caso e' piu' piccolo, nel secondo caso ci sono due versioni. Io mi riferivo ad un telefilm da < 1 ora.