Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Il tv in questione ha una risoluzione di 1024x720p. Quale processore con uscita VGA ha possibilità di uscire a questa risoluzione?
Se il Pana è il 50" allora la risoluzione è di 1366x768, in ogni caso non fa differenza (il 42" è 1024x768).
L'unico processore della DVDO che non ha possibilità di usare risoluzioni custom è il VP20, gli altri (HD ed HD+ compresi) lo possono fare.
-
Il pana è proprio 1024x720. Si sono inventati una nuova risoluzione. :(
Per il dvdo pensavo che gli HD, come VP20, non avessero anch'esse le risoluzioni custom. Ottimo, allora. :)
-
Avevo trovato informazioni errate, sul sto ufficiale parla di 1.049.088 pixel che sono appunto 1366x768.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Il tv in questione ha una risoluzione di 1024x720p. Quale processore con uscita VGA ha possibilità di uscire a questa risoluzione?
Perchè VGA si e HDMI no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
Perchè VGA si e HDMI no?
Perchè dalla HDMI il Pana, come la maggior parte dei display, accetta solo risoluzioni HDTV (480/576i/p/720p/1080i/1080p 24fps), mentre la VGA è più "tollerante" e consente la mappatura 1:1, almeno in teoria
-
Ok.
Ma con il VP30 io queste risoluzioni in uscita le ho, quindi non ci dovrebbero essere problemi, o no?
-
Il problema è che se vuoi mappare il pannello per escludere lo scaler esterno devi per forza usare la VGA. ;)
-
Certo, lo prendo come assioma, ma mi piacerebbe capire perchè ciò non è possibile in Hdmi.
:D
-
Di nuovo???
Come ti è stato gia detto in HDMI accetta solo determinate risoluzioni. 576i/576p, 720p e 1080i a 50 e 60 Hz. Queste risoluzioni non mapperebbero la maggior parte dei pannelli.
-
Scusate...
ma alla fine siamo riusciti a capire effettivamente se il 50 PV600 è mappabile con un HTPC tramite VGA?
Qualcuno ci ha provato?
Grazie
Enrico