Dici che se si prende lo Spyder2Pro (quello da 600$ non quello da 300) vi è compreso anche il software Colorfacts?Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
Visualizzazione Stampabile
Dici che se si prende lo Spyder2Pro (quello da 600$ non quello da 300) vi è compreso anche il software Colorfacts?Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
Riker per maggiori info ti rimando al sito della colorvisionCitazione:
Originariamente scritto da Riker
LINK
Ciao :)
Il link di joseph68 è riferito all'HW ed al SW incluso... solo quello!
Solo una cosa: il "simulated meter" si riferisce all'emulazione dell'HW quando si ha una licenza, non altro: non è uno strumento di misura!
Ho fatto stasera un'altra verifica, e lo strumento di Suono è DECISAMENTE sensibile alla posizione (mentre il mio abituale lo è molto di meno).
Nessuno tra gli abituali possessori di questo oggetto (so che ce ne sono... non tanti, ma sicuramente in Puglia almeno un paio!) ha simili esperienze?
:ot:
miiii.... in PUGLIA????Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Fuori i nomi!!! Magari fanno consulenza è mi tarano il mio VPR
(naturalmente a pagamento!! o in cambio di una lauta cena/pranzo)
Io sono davvero una frana....
il detto: "I Fijrr fascene u mestr" (gli attrezzi fanno il maestro)
nel mio caso non vale continuo a provare dischi di test... ma non
riesco a cavare un ragno dal buco :cry:
Saluti
\Domenico
Per curiosità l'altro giorno ho chiamato il rivenditore qui a Bologna per avere dei prezzi.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Mi dice che nella attuale produzione i sistemi Eye One si differenziano solo nei pacchetti sw e nelle dotazioni di accessori. La sonda è sempre uguale.
In particolare il Beamer (quello pensato per la calibrazione dei vp per riflessione) viene fornito con una testa per la misurazione della luce ambiente, un particolare supporto per stativi per il pozionamento sopra al vp, un target per il puntamento. Oltre naturalmente al sw specifico.
Da quanto mi dice nessuna delle sonde EyeOne ha funzioni di densitometro, quindi la mia ipotesi cade parzialmente.
Potrebbe darsi che le due sonde in tuo possesso siano di due serie diverse e che quella di Suono debba essere dotata di qualche accessorio, tipo il puntatore o la testa ambientale, che nella tua non serve o che semplicemente non hai mai usato perchè (ipotesi) la tua ha una testa molto meno direzionale dell'altra (cosa che però comporterebbe molta meno precisione di lettura).
Qui c'è l'elenco di tutti i rivenditori ed i Certified Partern Gretag in Italia, compresa la GretagMacbeth Italia.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da drmix
C'è il rispetto della privacy, ma non credo siano interessati a... spostarsi dal loro proiettore! :p
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Mah... cosa vuoi che ti dica... Che siano diverse le due che ho a casa non c'è dubbio! Se poi questo significa che c'è stato un cambio di produzione, forse.
Il puntatore era una cosa della quale mi aveva parlato Mark Hunter tempo fa, ma ti assicuro che se ne può fare a meno, così come della base: una volta che l'ho dimenticata a casa, ho ovviato (e la calibrazione è venuta lo stesso) mettendo un elastico sul treppiede e tenendo fermo il Gretag in questo modo. Empirico, ma funzionante...
Comunqe, grazie per la collaborazione! :)