Visualizzazione Stampabile
-
Pienamente d'accordo con Tino e Coser... e non sarebbe male aggiungere la classifica finale con i punteggi. Se un plasma vince per un punto su un totale di 220 voti è ben poca cosa. Ma se non mostro tutti i punteggie trasmetto tutto un altro messaggio :rolleyes:
-
Olympus 720 SW
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
.... è meglio decidere il proprio acquisto ignorando tranquillamente il logo EISA AWARD in quanto non discriminante in termini qualitativi.
Sono d'accordissimo, MauMau, sul fatto che, nelle proprie scelte di acquisto, sia meglio ignorare l'eventuale assegnazione di premi EISA (e basarsi di più sui commenti dei forumiani, ad esempio! ;) ).
Personalmente, però, mi fa perlomeno "piacere" sapere che un prodotto già acquistato dopo un'attenta scelta tra una vasta offerta venga poi premiato con l'EISA Award. Evidentemente sono abbastanza "pioniere" (più che "follower") essendomi già successo con le Kef serie iQ, e ora con la digitale Olympus (che mi sento veramente di consigliare!)
Anche a te, MauMau, penso sia successo la stessa cosa con l'S97.... dà comunque una certa rassicurazione sentirsi confermare in modo tanto ufficiale le proprie scelte, no?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Personalmente, però, mi fa perlomeno "piacere" sapere che un prodotto già acquistato dopo un'attenta scelta tra una vasta offerta venga poi premiato con l'EISA Award.
Straquoto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Personalmente, però, mi fa perlomeno "piacere" sapere che un prodotto già acquistato dopo un'attenta scelta tra una vasta offerta venga poi premiato con l'EISA Award......
....Anche a te, MauMau, penso sia successo la stessa cosa con l'S97.... dà comunque una certa rassicurazione sentirsi confermare in modo tanto ufficiale le proprie scelte, no?
solo se il riconoscimento è dato con effettivi criteri di serietà tecnica, altrimenti non so che farmene ... :tapiro: :Puke:
Se EISA imbocca la strada del "premio commerciale" anzichè quella (più difficile e impopolare) delle "caratteristiche tecniche", allora il valore stesso del premio ne risulta svalutato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Se EISA imbocca la strada del "premio commerciale" anzichè quella (più difficile e impopolare) delle "caratteristiche tecniche", allora il valore stesso del premio ne risulta svalutato.
E' difficile per chiunque (a maggior motivo per me) capire quanta "oggettività" ci sia nell'attribuzione di un premio: quando gli interessi in gioco sono "importanti", è sicuramente lecito diffidare e portare a "pensar male".:mbe:
Ciò premesso, la mia opinione personale è che i vincitori vengano scelti almeno parzialmente per meriti tecnici, e in parte per "opportunità commerciale".
Non vedo, sinceramente, una via "esclusivamente" commerciale..... in tal caso, non solo "non saprei che farmene" anch'io dei premi così attribuiti ai prodotti da me scelti, ma addirittura.........sarei portato a sbarazzarmene!
-
Il sistema di votazione e' molto simile a quello usato per scegliere l"'Auto Dell'Anno": c'e' una giuria composta da giornalisti di alcune testate del settore.
Queste testate inizialmente propongono ognuna una lista motivata di nomination, poi tutti i loro rappresentanti insieme votano all'interno di una lista finale unica di nomination che e' stata approvata consensualmente in un apposita riunione.
E' chiaro che i vincitori finali potranno esserlo per i motivi piu' variabili (tecnici ed economici insieme, ma anche innovazione, originalita', ecc), d'altra parte anche il titolo Auto dell'Anno non viene assegnato sempre alla Ferrari Testarossa o ad un'auto simile, senno'...
Infatti una classifica puramente tecnica sarebbe impossibile da fare, e forse alla fine anche inutile per i normali consumatori, dato il prezzo altissimo sul mercato (ed irraggiungibile per loro) dei prodotti "super"...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Il sistema di votazione e' molto simile a quello usato per scegliere l"'Auto Dell'Anno"...
paragone esatto che esprime benissimo il concetto.
Credo che nessun acquirente "esperto" acquisti la sua nuova automobile in base a quel riconoscimento.
E comunque viene premiata UNA macchina per un numero LIMITATO di categorie (utilitarie, lusso, fuoristrada, furgoni, ruspe, trattori, ecc... :D ). Più le categorie aumentano di numero e meno "selettivo" diventa il premio.
Citazione:
Infatti una classifica puramente tecnica sarebbe impossibile da fare, e forse alla fine anche inutile per i normali consumatori, dato il prezzo altissimo sul mercato (ed irraggiungibile per loro) dei prodotti "super"...
naturalmente la qualità tecnica deve essere valutata (e premiata) in fasce di prezzo.
Chiudo qui, altrimenti sembra che abbia qualcosa di personale contro EISA.
Non è così, solo non ho apprezzato in questa edizione (ancor più che nelle precedenti) la scelta generalista e commerciale a discapito della qualità tecnica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Più le categorie aumentano di numero e meno "selettivo" diventa il premio.
Di questo passo arriveremo al premio: "Miglior Plasma Giapponese prodotta da una casa che inizia per P ed ha un 60 nella sigla".......:D :rotfl: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
naturalmente la qualità tecnica deve essere valutata (e premiata) in fasce di prezzo.
Chiudo qui, altrimenti sembra che abbia qualcosa di personale contro EISA.
Non è così, solo non ho apprezzato in questa edizione (ancor più che nelle precedenti) la scelta generalista e commerciale a discapito della qualità tecnica.
Amen.
Poi è chiaro che, la sindrome dello scarrafone A/V, unità ad un premio EISA, può generare esaltazioni incommensurabili.