Visualizzazione Stampabile
-
Dopo varie peripezie, fra cui un bel formattone, l'htpc è tornato a funzionare correttamente senonchè, provando ad aprire un file .avi con TT, non mi si apre.
Ho provato ad aprirlo con Graphedit e mi dice che non trova un decompressore valido!:confused: Nel graph, infatti, manca tutta la catena video mentre quella audio è completa e funzionante.
Eppure non ho toccato nulla, e tutti gli altri file video vanno bene.
Ho provato a realizzare un graph partendo da zero, copiandolo da quello che hai postato, ma non riesco a collegare ffdshow sia audio che video, a Avi Splitter.
Che accidenti gli ha preso?
-
Normalmente e' cosi' quando nella sezione codec di Ffdshow non sono abilitati i decoder che ti servono.
Cosa ci sia in quell'AVI lo sai tu :)
-
Grazie, in effetti il problema era quello. Nell'avi non c'è niente di particolare.:)
-
Visto che mi avete aiutato con gli .avi, mi aiutate anche con gli .mpg?
Ho 3 file .mpg e 3 problemi diversi. Il primo (registrazione TV) con audio e video buono, ma non riesco a dinterlacciarlo, il secondo video fludio ma audio a scatti ed il terzo audio e video a scatti (questi ultimi sono clips in HD).
Che graph potrei realizzare, valido per tutti?
-
Per gli mpg , se non sono cose strane , dovrebbe usare per il video l'Nvidia decoder.
Se l'hai impostato in TT per usare DXVA e hai settato il deinterlacciamento in auto non dovresti avere grossi problemi.
Verifica che filtri sta' usando in automatico.
Per robe strane bisognerebbe avere il file da provare e non sempre un solo grafico puo' accontentare tutti.
Certo che avete una bella babilonia di file :)
-
In effetti l'Nvidia decoder non veniva caricato in automatico. L'ho inserito nel graph e, almeno per quanto riguarda gli .mpg in SD, ora è tutto ok.
Quelli in HD, invece, continuano ad essere scattosi: forse la cpu comincia ad essere scarsina?
P.S. non sono robe strane ma un semplice video clip musicale in HD:)
-
Se non mi dici che filtri sta' usando TT con quel semplice clip in HD sara' dura che ti possa dire qualcosa ... del tipo Ffdshow invasivo e lavori in software.
Alcuni file mpg HD/SD lavorano bene solo con alcuni splitter , Microsoft , Elecard , Nero , Haali ...
Per gli mpg non ho un graph in TT , normalmente quello che mi serve funziona in automatico.
TT e' un player basato sul directshow per cui conviene settarselo bene per l'uso quotidiano dell'HTPC.
Per altri files e' meglio forse avere un player da "smanetto" , basta non creare casini al primo :)
-
-
Hai Ffdshow in catena , sembra come decoder e non come postprocessor ... non ne vedo altri.
In Ffdshow info/debug vedi che decoder sta' utilizzando.
Potrebbe esserci di meglio per l'HD.
Oltretutto anche se si sta' comportando come decoder applica i filtri se usi solo un profilo in Ffdshow.
Per personalizzare i profili puoi guardare la stupenda guida di Stealth82:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
In Ffdshow info/debug vedi che decoder sta' utilizzando.
Mpeg2 video
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Potrebbe esserci di meglio per l'HD.
ad esempio?
-
Ad esempio disabiliti il decoder mpeg2 in ffdshow ed utilizzi il solito Nvidia in DXVA.
-
-
Che significa Nisba ?
Se no' per risponderti mi tocca farti altre domande.
Non so' che dirti io non uso GRF per mpg , questo e' un mpg con video in HD
http://img138.imageshack.us/img138/2663/filtrittxo0.gif
-
Nisba nel senso "niente da fare".:D
Ho provato a creare un graph partendo da zero, ed alla fine ho capito che il problema stava nel renderer video. Come sai in graphedit ce ne sono due ed io utilizzavo quello con WMR anzichè quello semplice.
Beh fatto sta che ora funziona.
Solo che non capisco perchè in automatico mi caricava l'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
Solo che non capisco perchè in automatico mi caricava l'altro.
Perche' era un Graph alla Nisba :D