Urge visita a LAMEZIA! :D
Visualizzazione Stampabile
Urge visita a LAMEZIA! :D
Ok. Vuoi che andiamo giu' pesanti? Pittura tutte le pareti di nero per aumentare la percezione del contasto....:ops:Citazione:
Originariamente scritto da Barbamath
Esagerato! :pCitazione:
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
:D
Piuttosto volendo trovare qualche difetto direi che lo schermo lo vedo un pò grande per il piccolo (non per le misure) Epson.
Urge upgrade del vpr :eekk: :ops: ....e poi naturalmente ti servirà un lettore nuovo.... :D scherzo........................................quasi!
La cosa che veramente mi piace poco sono quei cavi che vanno dalla cassetta al vpr, perché non cerchi di mettere almeno una canalina. ;)
Con molto piacere, cosi', magari, facciamo pure un salto da CalabrOne.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
La cosa sarebbe pure facilmente fattibile, visto che tutta la casa l'ho pitturata io. Comunque penso che appena lo trovero', appendero' dietro lo schermo un telo nero.Citazione:
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Sgrunt ! Non mettere il dito nella piaga !!! :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Per quanto riguarda i cavi, la storia e' lunga. L'elettricista che mi ha fatto i lavori a casa non capiva una benemerita m***a di HT, e io allora insegnavo in prov. di BS, per cui non ho potuto seguire i lavori di persona. Risultato: sul tetto per il vpr mi ha portato oltre alla presa di corrente, anche il cavo della televisione :eek: :eek: , e naturalmente li ha posizionati doveva ha voluto lui. In piu' una canalina per i cavi del surround e' bloccata e non c'e' stato verso di liberarla (dovrei rompere il pavimento, ma non ci penso proprio).
Grazie per i consigli. :)
Saluti,
Barbamath.
Comunque pensa sul serio ad una canalina di plastica 2x1cm o meglio 2x4cm di colore bianco che sarà sempre meglio di quei cavi penzoloni. ;)
Complimenti, un bell'impiantino davvero !!!! ;)
dobbiamo organizzare presto un raduno qui in calabria !!! :D
spero di poter venire presto a visitare il tuo HT !!!
ciaoooooo
Gianfranco
Complimenti anche da parte mia!
Il monolite nero a cui si riferiva iaiopasq credo fosse quello visibile a sinistra nella prima foto, sembra in effetti qualcosa che può interferire con la diffusione del suono. A proposito, non sono riuscito a capire dov'è il diffusore frontale sinistro.....
Per i surround, vista la posizione del centrale, io metterei dei supporti (a parete?) anche per gli altri due, il sinistro starà così anche più avanti come piace a te (adesso è un pò incastrato dal sub).
Ciao, Marcello
Forse con i complimenti state esagerando... Grazie mille.
Non mi monto la testa, so benissimo qual e' il livello di ben altri impianti (ho avuto l'onore di vedere all'opera il CINEVIN e il CINESAL oltre naturalmente all'impianto di CalabrOne, e scusate se e' poco ...), ma come ho gia' detto penso di aver fatto il massimo in relazione al budget che avevo a disposizione (vpr + televisore + ampli + schermo + lett. dvd + sub).
@ nemo: Ok, alle canaline pensero' non appena i vari negozi riapriranno dalle ferie, effettivamente quei cavi sono bruttini.
@ janegia: grazie, grazie, grazie (guarda che, almeno di nascita, mi sa che siamo concittadini: ho vissuto a RC fino all'eta' di 6 anni). Un altro raduno in Calabria ? PRESENTE !
Peccato per quello annullato che Burgy stava organizzando ai primi di agosto: sale HT, pappogna e mare ... E che vuoi di piu' dalla vita ?
@ Toro Seduto: grazie, grazie, grazie anche a te. Il monolite nero che si vede nella prima foto altro non e' che il centrale posteriore che ben si vede nella terza foto, sto pensando di metterlo coricato su un fianco, che ne dici? Il frontale sx e' coperto dal monolite nero nella foto, ma e' in posizione perfettamente simmetrica rispetto al dx, comunque linkero', appena possibile, una foto chiarificatrice.
Mettere i surround su una mensola e' un po' dura, sono dei tower abbastanza pesantucci.
Io vorrei realizzare un cubo (un po piu' grande della pianta d'appoggio della cassa) con legno abbastanza spesso, cavo all'interno e senza parete posteriore, per poter poi inserire dentro un mattonazzo di cemento di circa 15 KG per stabilizzare la base. Che ne pensi ? Potrebbe andare bene ? Di quanto mi conviene alzare le casse surround (a che altezza devo portare l'estremo superiore delle casse) ?
Il divano comunque e' stato spostato un po piu' in fondo rispetto a quanto si vede nella foto, in modo da avere le casse surround libere dallo schienale del divano. Lo spazio purtroppo non e' tanto, comunque al piano terra ho un saloncino di oltre 40 mq, e quando sara' pronto e saro' un po piu' leggero di mutuocasa e prestiti vari ... via con l'impianto (magari un secondo impianto) coi fiocchi !!!
Non appena avro' un po' di tempo faro' altre foto con la macchina fot. a pellicola che e' dotata di un bel 19 mm, la digitale purtroppo non va al di sotto dei 35 mm.
Saluti,
Fernando.
Mi hai messo la pulce nell'orecchio ! :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Oggi mi sono sbafato un film, ma la mia attenzione era tutta rivolta alle pareti chiare che riflettono molta, troppa luce dell'immagine proiettata. Chissa come si vedra' con le pareti nere.
Devo al piu' presto fare qualcosa, altrimenti invece del film, continuero' a guardare 'ste benedette pareti chiare. :cry: :cry: :cry:
Mannaggia a te !!! :)
Saluti,
Barbamath.
spatolato terre antiche fiorentine BLU (uno sballo !!!!!;) )Citazione:
Originariamente scritto da Barbamath
che ne pensi di questa ?
http://img206.imageshack.us/img206/5...mathxi1.th.jpg
Complimenti per la sala, ottima realizzazione :D
Ad una prima occhiata sembra completo, manca solo l'htpc per ottimizzare la resa del vpr o sbaglio?
Confermo quello detto dagli altri utenti, :read: occorre fare qualche cosa per quei fili a penzoloni, stanno veramente male :cry: , una tonalità più scura per le pareti, così non va bene! :O
Una cosa non ho capito, cosa è qualle specie di scatolone sulla sinistra della prima foto che copre quasi completamente il termosifone?
Un surround con la prospettiva che inganna? :D
OK Barbamath, la prospettiva nella prima foto mi aveva ingannato (e tiratina d'orecchi a KwisatzHaderach che non ha letto gli ultimi post).
Per quanto riguarda i supporti per i surround, l'importante è che non introducano fastidiose risonanze, oltre ad essere solidi e sicuri, ovviamente. L'altezza, normalmente riferita al centro del tweeter, viene spesso consigliata al di sopra dell'orecchio dell'ascoltatore, ma dipende molto anche dalla distanza dei diffusori dall'ascoltatore stesso. Dovresti fare prima delle prove, se possibile, con qualcosa di provvisorio prima di passare alla realizzazione dei supporti definitivi.
Ciao, Marcello.
Mooooolto bello, complimenti! Ma mi sa che io non sono in grado di farlo, come ho gia' detto in un post precedente per la pitturazione di tutte le stanze, con relativa stuccatura ho fatto DIY, ma non sono in grado di andare oltre la semplice pitturazione a pennello o al massimo con il rullo. Mia moglie poi, anche se la stanza e' dedicata solo all'impianto, ha gia' messo il veto ad una ripitturazione in tonalita' scura. Mi resta solo la strada del telo nero. Va bene lo stesso, vero?Citazione:
Originariamente scritto da janegia
Ciao,
Fernando.
M****ia !!! Ho aperto l'immagine e solo ora mi sono accorto di cosa hai fatto ! :eek: :eek: :eek:
Ancora piu' bello, grazie mille. Domani mattina la faccio vedere a mia moglie, chissa' che non si convinca, Lo spero vivamente, ma mi dovresti dare qualche indicazione su come si stende lo "spatolato" e su come si prepara il colore (pero' prima e' meglio aspettare il parere di mia moglie).
Arigrazie e ariciao,
Fernando.