Oddio, troppo.
Potendo, più grosso è, meglio è :D
Visualizzazione Stampabile
Oddio, troppo.
Potendo, più grosso è, meglio è :D
a volte mi domando se qualcuno ha mai ascoltato sto' benedetto DD18,
raga' vi posso assicurare che sono un patito dei bassi, possiedo 2 celestion AD15H (sub hificar 4 ohm), ma nel mio HT ne ho montato uno solo e vi assicuro ogni volta che lo ascolto, temo x la casa !!!
ho avuto la fortuna di ascoltare il DD15 al Cinevin di Burgy e devo dire che fa ancora più paura, quindi mi ripeto, per me il DD18 in un impianto HT (stanza media, diciamo 4x4 o 5x5) è sicuramente eccessivo, anche perchè si rischia di sbilanciare notevolmente la resa finale dell'impianto.
L'orecchio umano avrà sicuramente carenze nel percepire le frequenze più basse e quelle più alte, ma quando è troppo è troppo !!! :D
per fare andare bene un dd18 ci vogliono di sicuro un bel po' di metri cubi d'aria.
se non lo metti in una stanza abbastanza grande tu sentirai un bel basso ma al tuo vicino gli si ribalteranno i soprammobili(chissà se penserà ad un terremoto:D :D)
allora ragazzi la mia stana è integrata salone ed angolo cottura quindi sono circa 40 metri cosa mi consigliate
come stanza è abbastanza grande,
vedi te se ti vuoi portare a casa un terremoto in scatola :D
Mah, una volta calibrato, l'unica differenza con il DD15 (grosso modo)
dovrebbe essere nell'estensione in basso (che potendo, ci vuole), poi
certamente può produrre una pressione sonora maggiore, ma bisogna
girare il volume dell'ampli :D
Sta correlazione tra grandezza della stanza e capacità del sub non mi
ha mai convinto del tutto (a parità di grandezza della zona d'ascolto e
in simili condizioni per la posizione relativa del sub con le pareti vicine).
Oltretutto mi sembra che tra il dd15 e il dd18 non ci sia una differenza
così marcata di prezzo :read:
la differenza tra l'uno e l'altro è circa di 500 euro l'effetto che a me picerebbe avere è a volume basso senza esagere con il volume sentire un bel basso che scende veramente
a questo punto devi decidere solo tu, noi abbiamo espresso la nostra opinione, per quanto mi riguarda sono due subwoofer eccellenti con bassi profondissimi, d'impatto e ...... molto, molto precisi !!!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da enry77
se proprio sei indeciso, comprali tutti e due, così uno lo regali a me, così ti faccio una comparativa molto ........ molto dettagliata !!! :asd: :asd:
Scusate, già che ci sono vi chiedo anch'io un consiglio. Per la mia stanzetta di 5,5 x 4,5 meglio un dd-10 o un dd-12? Il mio dubbio è forte perchè ho sentito voci che riguardavano sub di 25 cm di diamentro a cassa chiusa, i quali non riuscivano a compensare molto bene le fortissime pressioni interne in un volume così ridotto. Allora mi sono buttato sul 30 cm del dd12. Inoltre devo far notare che nella mia stanza i bassi vengono sentiti in modo molto minore sul punto di ascolto, e quindi il sub ha un lavoro ostico.
Che ne pensate? meglio spendere un un 350 € in più per il 12?
Grazie:)
sempre meglio abbondare che deficere ;)
se è troppo potente gli puoi sempre dare indietro e se è piccolo magari non ce la fa.
ora sto cercando di vendere tutto il mio impinto per acquistare le rf 7 il centrale rc 7 ed infine mi sono deciso per il dd 15 vediamo cosa uscirà fuori
Hai fatto la scelta giusta (da te non poteva mancare) di buttarti sul DD12, i sub di piccolo diametro per quanto possano essere fatti bene hanno sempre dei limiti notevoli ;)Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
ciao
Gianfranco
Grazie..però devo riuscire prima a vendere i miei attuali altrimenti mi mancano i fondi:(Citazione:
Originariamente scritto da janegia
Ciao;)
Mah???:rolleyes:
C'hai un impianto già parecchio interessante.....secondo me il punto debole è l'onkyo.
Vedi se riesci a farti prestare una elettronica migliore da qualche negozio, i più professionali lo fanno, e poi riconsidera l'acquisto del sub nuovo.
Secondo me se ci metti un rotel o un NAD le cose migliorano di parecchio.
Prova....
dicono che con klipsch si abbina bene anche denon o marantz