Visualizzazione Stampabile
-
Grazie della risposta. Avevo intuito che fosse una scelta, ma a mio avviso la scelta poteva limitarsi ai colori desaturati.
E se anche la grana e tutto il resto sono voluti, non capisco come lo si possa definire ottimo come video.;)
Ripeto, ammesso che sia per scelta, il video è a mala pena sufficiente.
Allora è inutile che spendo 20mila euro per i nuovi proiettori full-Hd e aspetto gli HD-DVD se poi "per scelta" il film si vede come un film di 30 anni fa.:rolleyes:
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
che catena video hai ?
In ogni caso puoi leggerti anche la bellissma recensione della redazione (sez. Articoli), per un parere certamente autorevole.
Grazie, mi era sfuggita.
Ho uno Sharp z90 collegato ad un htpc. Ma le stesse cose si notano anche su un monitor 19 pollici (tipo le tonalità scure che friggevano non poco).
Ciao, Alex
-
non sei il primo possessore di DLP che si lamenta di questo "friggere" dei neri con i film di Spielberg.
La mia impressione è che il dithering dei DLP accentui artificiosamente la grana tipica delle pellicole usate da questo regista, portando ad un risultato non gradevole.
Non so che dirti invece per nitidezza e dettaglio: io li ho trovati impeccabili.
Giusto per intenderci: per nitidezza intendo che i "contorni" delle figure sono ben distinguibili e separati dal resto dell'immagine, senza impastamenti. La granulosità dell'immagine è un'altra cosa, e quella c'è, leggera ma c'è, sia nella pellicola originale che (per fortuna :cool:) nel dvd .
-
Anch'io ho pensato al vpr come causa del friggi-friggi.
Allora ho visionato le scene incriminate sul monitor che a dire il vero è anch'esso digitale, ma lcd e il risultato è stato identico: i neri friggono.
Saranno i display digitali, o sono i miei che fanno schifo? Può essere, non dico di no.
Per quanto riguarda la nitidezza, per me c'è talmente tanta grana da impastare l'immagine, anche se in effetti non era drammatica come cosa.
Grazie del confronto di opinioni, resta cmq un bel film.
Ciao, Alex
-
Visto ieri sera: bel film. Una visione da parte del regista giustamente distaccata, quasi un documentario ma a differenza di un documentario c'è la giusta tensione fino alla fine.
Mi è piaciuto molto l'audio: dialoghi perfettamente riprodotti e surround molto naturali e presenti praticamente per tutto il film. Vorrei che anche gli altri film avessero dei surround così ben realizzati e non usati solo per gli effetti speciali.
Secondo me la scena finale vale tutto il film purchè lo si veda alla fine del film!
Spoiler: |
Gli ultimi minuti dove in lontanza si vedono le torri gemelle: un modo davvero speciale per far capire che il terrorismo non è cambiato ed un modo speciale per far rilettere ancora di più sulla difficoltà del combattere il terrorismo |
Ciao.
-
Film - 7
Interessante nei temi, buono nello sviluppo, manca di quel qualcosa che
ne avrebbe fatto un capolavoro.
Video - 7
Non presta il fianco a critiche particolari.
Audio - 6
Mi riservo di sentire la traccia originale, ma quella in ita è buona con le
voci del doppiaggio che però mi hanno lasciato in qualche caso perplesso.
Effetti sonori buoni quando servono, musica buona ma non magistrale.
Complessivamente un bel DVD, da avere se non odiate il genere: 7
-
Ho visto questo film solo ieri sera dopo che l'avevo acquistato mesi fa'...
RAgazzi il maestro e' sempre il maestro!!!
Film che ti cattura e che mi ha appassionato per tutto l'arco del film, perche' sapendo che e' una ricostruzione fedele alla realta'...questo fa si che la visione si fortifica e rende TUTTO PIU DANNATAMENTE VERO!! Con la maestria che Spielberg ci ha gia' regalato in "Schindler List" .
BELLO ! ...
Ho beccato senza troppa difficolta', degli errori di regia :D :
1 - Nelle scene girate a Roma all'inizio, si intravede un cesto della spazzatura (di quelli a mano) di ULTIMA SERIE :D :D cioe', quei cestini fatti in quel modo li ha messi l'AMA con gli ultimi riammodernamenti di Roma e non sono certo degli anni 72 ! :p ...ehhhh Steven steven...:D
2 - il secondo errore e' TROPPO GRAVE per non rendersene conto! :eek: lascio indovinare chi l'ha visto.... :cool:
Comunque un altro gran bel FILM di un grande Spielberg !!
Ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
2 - il secondo errore e' TROPPO GRAVE per non rendersene conto! :eek: lascio indovinare chi l'ha visto.... :cool:
Dai.. spara!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Dai.. spara!! :D
Azz' possibile che non ve lo siete posto il dubbio?? Io si ! E son andato a "spulciare" sulle Torri ...... :D
http://guide.dada.net/usa/interventi...12/84220.shtml
Pare che nel '72 (anno in cui accaddero gli eventi del film), le torri gemelle non erano ancora FINITE ! :D .... infatti come riporta il link sopra, furono finite ed inaugurate solo il 4 aprile 1973 :cool: ..nella foto si vede anche in che stato erano le torri nel '72 .... ancora molto rudimentali nella copertura..
Ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Azz' possibile che non ve lo siete posto il dubbio?? Io si ! E son andato a "spulciare" sulle Torri ...... :D
Azz... che pignolone...! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Azz... che pignolone...! :D
E invece Spielberg ha ragione !!! :D
TI HO TESO UNA TRAPPOLONA PER VEDERE SE SIETE ATTENTI ! :p
In realta' i fatti terroristici sono successi si nel '72 (quando le torri ancora non erano finite), ma le operazioni di ricerca del MOSSAD per trovare gli assassini delle olimpiadi andarono avanti ancora se non sbaglio un anno, quindi e' giusto che le torri siano al loro posto a livello temporale quando nel film le inquadrano
...fatto scherzetto :D :sbonk:
Per quanto riguarda i cestini dell'immondizia invece e' una toppata clamorosa :D Roma la conosco bene, e ti dico che quei secchi sono nuovi di pacca al max hanno l'eta del film di quando l'hanno girato :p ...
Nel 72 non c'erano quei cesti con quel design elegantino, al massimo c'erano quelli grigi argentati appesi ai cartelli stradali :p
ciao
gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
...fatto scherzetto :D :sbonk:
Sei completamente fuori... :D :D
-
gian de bit, sicuro che le scene di Roma siano state girate *realmente* a Roma, e non piuttosto a Malta ??? :Perfido:
vedi le ultime 10 righe:
http://www.ottoemezzo.com/pvisione/1200602139.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Mau mau questo sarebbe ancor piu grave! ... perche' sarebbe un doppio errore, di oggetti nel SET, ma anche di locazione, be' mi sembra troppo ... anche se effetivamente mentre guardavo il film nelle scene dove si dichiarava di essere a Roma, piu di un dubbio mi era venuto dato che non ho visto nessun punto di riferimento storico che facesse capire di essere effettivamente a Roma.... bah... non sarebbe la prima volta che si spaccia una scena in una data citta', e poi magari si gira in tutt'altra....lo fanno lo fanno :D
Allora mi chiedo ancor di piu....che ci facevano i cestini dell'immondizia della Roma attuale, in una Malta ipotetica degli anni '70 ?? :D :p :sofico:
Vabbe' ora per tagliare la testa al toro vado -> qui <-
-
Andato su Bloopers e..... mitico !! C'e' un forumer che ha segnalato lo stesso mio errore!!! :D giuro che non ci ero andato prima di segnalarlo io...
riporto quanto scritto nel post:
<<Nella scena in cui il protagonista incontra con il suo amico a Roma un informatore sedendo in un bar in piazza, sullo sfondo si vede un cassonetto dell'immondizia di colore grigio/nero piuttosto evidente, di quelli attualmente utilizzati nelle strade del centro. Questo tipo di cassonetti sono stati introdotti a Roma solo recentemente e credo addirittura a seguito degli attentati del'11 settembre. Al tempo in cui il film e' ambientato in realta' esistevano solo dei cestini ed erano attaccati a pali della segnaletica stadale o della pubblicita'>>
...Azz sti cestini so' talmente evidenti che spielberg non li ha notati in ripresa ?? :D
vabbe' lo perdoniamo lo stesso ;)
per dettagli su altri errori: link