Aragorn giusta osservazione, alla comunicazione con la scheda video del pc non ci avevo pensato :eek:
Visualizzazione Stampabile
Aragorn giusta osservazione, alla comunicazione con la scheda video del pc non ci avevo pensato :eek:
potrebbe essere anche l'elettronica del pannello la responsabile (via dvi) ... perchè è altrettanto vero è che provato con il Kiss Dp500 ad impostare via component lo stesso a 1080p ed in questo caso ... nada de nada :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Gialex ma non esiste un tasto sul telecomando che ti dice che tipo di segnale in ingresso arriva ?
il tasto info del philips mi dava 1080 ... la p nn era prevista ...:DCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
E se gli mandi un 1080i che dice? 1080i?
riproverò ... nn uso di frequesnte il pc col tv ... inquanto uno a 10 metri dall'altro , quindi quando mi serve sposto il cabinet , e poi perchè sinceramente nn ne ho l'esigenza ! :)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
si ... ma anche con i filmati :pCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Invece nel caso di prima col pc ti diceva solo 1080 ? Ho capito bene ?
no! se nn sbaglio mi dava sempre la i ... cmq diedi per scontato che nn fosse p ... la ripeto rifarò la prova con la massima attenzione e con i nuovi firmware ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
attendiamo fiduciosi Gialex :)
Ho mandato una mail al servzio clienti philips questa è la loro risposta:
quindi nessuna speranza di vedere andare il 37pf9830 in 1080p....:cry:Citazione:
Originariamente scritto da philips
questo nn aggiunge niente a quanto già sappiamo ...;)Citazione:
Originariamente scritto da elfobuono
.................
Ludega il problema non è questo.
Poi è ovvio che se una tv (lcd o plasma che sia) accetti in ingresso il 1080P è una cosa in più.
Per giudicare meglio aspettare i lettori Blue-Ray e vedere cosa succede mandando alla tv la risoluzione 1080P. Certo che se lo fai su un Philips ti ritrovi schermo nero.
................