a dire il vero avrei potuto anche invitarvi a consultare su AUDIO4 la linea completa AERON, costano poco e SUONANO BENE.
Mi spiace , ma ho acquisito una certa saggezza nello spendere i soldi fidandomi dei MARCHI.
Visualizzazione Stampabile
a dire il vero avrei potuto anche invitarvi a consultare su AUDIO4 la linea completa AERON, costano poco e SUONANO BENE.
Mi spiace , ma ho acquisito una certa saggezza nello spendere i soldi fidandomi dei MARCHI.
Ma cos'hai intenzione di sonorizzare una giostra da paese, fregandotene della qualità sonora.:D
I tuoi discorsi mi sembrano un tantino offensivi verso quei "sani" fruitori di Home theatre, i quali si sentono relegati alle effettistiche discutibili e opinabili da baracconi in pieno carnevale.
Ma non mi dirai sul serio che quando guardi un film, applichi molti effetti da smanettone :mad:, figurati che io odio solo quelli che adoperano il loudness e la manopola degli alti a fondo corsa :D , (lasciamo da parte l'uso che se ne può fare per correzione acustica, che è un altro discorso)
Magari chi ascolta HT, avrà anche piacere, qualche volta, di ascoltare della buona musica con una qualità decente, fosse anche il nostro monumento nazionale (Mina), per apprezzare tutte le sfumature della sua stupenda voce, è forse per questo che mi sono reindirizzato verso la via del vinile?
In ultimo, il discorso iniziale era se spendere una cifra consistente, in un ampli A/V o in un altro, in questo caso mi accodo a quelli che dicono che è meglio indirizzarsi verso un ampli A/V di media qualità (economica), in questo caso Yamaha è l'ideale, e abbinare un ampli per il due canali, la spesa sarebbe la stessa, ma le soddisfazioni no e lo dico a ragion veduta o meglio ascoltata.
L'evoluzione si può effettuare nel tempo, dilazionando la spesa e "capendo", accrescendo la cultura dell'ascolto, quale è il tipo di sonorità più piacevole alle nostre orecchie.
Ti dò pienamente ragione infine per il DSP-E800, che ritengo oramai superato.
Ciao Antonio
ma quale rancore, figurati se per quattro chiacchere appassionate fra amici me la debba poi prendere...(spero faccia lo stesso anche tu!)Citazione:
Cutellone ha scritto:
per SPETTINAT Man
Senza Rancore
Saluti
Antonio
rispondo in ordine sparso, come mi viene, a braccio e senza rileggere....
1) Io gli effetti che uso sono quelli Theater SCI FI, Theater Adventure, e Theater spectacle(sia su dpl. sia su dd, sia su dts, sia su dplII, ma non credo che tu possa capire di cosa stia parlando...), e se io sembro parlare senza piena cognizione di causa, non mi sembra proprio di essere il solo!!!:mad: , altri tipo church o stadium no li ho ancora sentiti, pur avendo l'az2 da un paio di mesi....:mad:
1)bis i canali effetti frontali servono eccome!!!! o non sei mai entrato in un cinema, o , peggio , non hai mai fatto caso al particolare riverbero delle sibilanti nelle sale cinematografiche: per altri è sporcare il rumore, per me è come essere in un vero cinema........
2) Ripeto un altro sasadf pensiero, mille volte ribadito, ma non ancora colto da tutti: pur avendo da poco superato gli "enta", bazzico nei negozi di HI FI VERO!! di mezza italia da quando ero puer, per passione giovanile, e, quindi, di impianti ne ho sentiti di tutti i colori e prezzi (anche di svariate centinaia di milioni di vecchie lire):mad:.
Anzi,
qui a Frosinone, ho comperato IO ed Installato IO almeno trenta impianti home theater a professionisti(anche con budget considerevoli), colleghi ed altro, e nessuno ha mai cambiato una virgola da quello che gli ho fatto comprare io, se non comprando i vai upgrade delle varie marche da me selezionate ed elette..:mad:
3)la qualità audio che qualcuno decanta si va necessariamente a pagare in altri ambiti che io assolutamente non accetto di dimenticare!!
Se il prezzo è più o meno simile vorrà dire che è stata spesa più o meno la stessa cifra, e, per il principio dell'utilità marginale , si è tolto da una parte e lo si è messo ad un altra.
Il tuo H/k (che io per scherzo chiamo "HACCACACCA" ;-) ) suona separato e dinamico? Ebbene, non ti sei mai accorto che rispetto ad un qualunque yamaha, anche di fascia bassa, è PIATTOPIATTOPIATTOPIATTO?!?!!? Sembra, tra le altre sensazioni sgradeevoli, che c'è un tapppo di sughero davanti al tweeter, e non parlo per sentito dire: Un amico mio, vicino di casa, mi "smarrona" da una vita a lui e 'sti hk ed anche AMC: ogni film a casa sua è uno strazio; è un continuo:"per favore puoi alzare il volume non si capisce una mazza!!".
Avevo anche un famigerrimo h/k Ca260 in macchina, finale ammirato da tutti(spero Gianni possa confermarti), beh, quando a S.Maria Capua Vetere me lo hanno Fott...ehm rubato, qualche bestemmiuccia è partita, ma a pensare che oggi al posto suo c'è un meraviglioso Soundstream che in caso contrario non avrei mai conosciuto, mi vien da riderci sopra...( a colui che me lo aveva prestato l'h/k 260 un pò meno....:( )...
>>>>continua
Citazione:
Puka ha scritto:
Ma cos'hai intenzione di sonorizzare una giostra da paese, fregandotene della qualità sonora.:D
4) non predico la bassa qualità, nè il cinema come "CIRCO" (FOSSI MATTO!!), ma , evidentemente, predichiamo filosofie di ascolto relativamente diverse, così come lo sono state le Nostre personali esperienze.:o
La qualità la cerco , così come tutti Voi, e come la penso nell'argomento, potevate venire al primo raduno romano, dove nella pausa tra i tre primi piatti ed il secondo misto di carne, ho fatto un comizio-convegno(che ha aiutato molti nella digestione....), sulla "reale filosofia di ascolto"!
Non c'eri!?! Pazienza, allora non puoi afferrarmi, e non posso qui pretendere che tu mi legga per altri 400-500 mila caratteri [che sarebbero il minimo per farti capire cosa intendo(una delle mie più grandi doti è la sintesi :p )].
5) quelli che tu chiami "fronzoli" sono elementi che per altri sono imprescidibili: ti faccio un esempio: nessuno discute su alcuni limiti palesi della amplificazione Yamaha(che per volti versi non soddisfa affatto nemmeno me, ma mi accontento, per ora), ma proprio quella brillantezza che alcuni criticano ferocemente, è stato per me l'elemento che mi ha convinto a spendere per loro i miei soldi(anche perchè la HONDA ancora non ha deciso di fare ampli per la musica, sennò....).
Aneddoto:
Casa di Max (supercioli): identico impianto mio, solo che lui toglieva le JBL per mettere le JAMO: ben suonanti, calde fin quanto vi pare: Alla scena di Monsters &co dell'inseguimento delle porte, invece che sentire il vento che tagliava i capelli degli inseguitori e degli inseguiti, sentivo uno sfiato quasi appilato!! MA DOVE CAVOLO STAVA LA REALTA' della velocità percorsa a capelli al vento!?!?( e li si cambaivano soloi diffusori rispetto al mio paradigma, figuriamoci con un hk!).
Siamo sicuri che il tuo H/K sia in grado di restituirti la sensazione di "VELOCITA" reale che io predico?
Stento a crederlo!!
6) Io scappavo di casa quando avevo 14 anni per andarmi a sentire gli U2 a Modena( mentre gli altri ascoltavano NICK KAMEN "Each Time... You break my heart"), ED ANCHE PIù LONTANO.. Il mio concetto di ALTA FEDELTA' e riproduzione dell'evento così come vissuto nella realta' si basa su quelle esperienze.
Così come quella vissuta grazie ai PINK FLOYD A VENEZIA ed a ROMA, sempre dalle primissimissime file.
Ma quale VIola-Violino e VIOLONCELLO!!!!!! Io devo avere una CHITARRA ELETTRICA CHE MI GIRA ATTORNO FINO A farmi venire il mal di testa!("SORROW" dei pink la conosci?!?!), io devo avere un basso come quello di Adam Clayton che, regolato male da un tecnico audio in quel del Flaminio in Roma nell'87, fece crepare decine intoncature dei palazzi attorno allo stadio!!!!( ed è uno dei motivi, per le svariate causse perse per risarcimento danni fatte da svariati condomini della zona, che vengono malvolentieri a Roma).
VOGLIO il pugno nello stomaco, Voglio la gelatina del cervello che mi sento tremare fino a farmi venire meno!!!
Un rutto di James belushi in Blues Brothers o Animal House, deve sembrare un tirannosauro che si INKAZZA!!!!! Te' CApi'????
AUGH!!!
:o
"spettinat man(ad averceli i capelli!!!:rolleyes: )"
sasadf
Evidentemente le mie riflessioni provocatorie, come le tue d'altronde, ci stanno portando sulla cattiva strada:D , ma non potevi passarla liscia così, dopo le tue affermazioni;)
Dai componenti in tuo possesso e dai relativi post, ho perfettamente a fuoco il tipo di ascolto da te prediletto e dal tipo di musica che ascolti , imho, c'è una perfetta amalgama tra musica/cinema e impianto in tuo possesso e le nostre sono filosofie o punti di ascolto solo leggermente diversi, come ben dici "Nostre personali esperienze", però rifacendomi al punto 6) a Modena nell'88 c'ero anch'io, (solo che non ero scappato di casa, avendo, purtroppo, già all'epoca ben 25 anni), quando gli U2 erano gli U2 e poi di nuovo a Modena nel 89, per i Simple Minds, all'apice del loro valore, e poi i Pink Floyd a Torino (stesso concerto di Roma), dove ho ascoltato i migliori "sub" della mia vita, praticamente ve ne era un muro, non so se a Roma era così, ma le freq. basse "volavano" fino ad un'altezza di 1 mt., sembrava di essere con le gambe dentro un torrente, tanto era il movimento d'aria.
Adesso, però mi sono "ridotto" :D a vedermi concerti di musica classica e sopratutto di Jazz e di conseguenza il mio modo di pormi davanti alla musica è radicalmente cambiato, se poi aggiungi che abito in condominio:mad: , la mie caratteristiche sonore diventano evidenti.
Ciao
Senza Dubbio Denon, lascia perdere Yamaha..... vedi anche L' Onkyo TX-DS900Citazione:
mauro2000 ha scritto:
Sono incerto tra un amplificatore YAMAHA DSP AZ1 e un DENON AVC-A11 SR.
Quale secondo voi il migliore?
PS
Le dissertazioni fra Yamaha, HK, e simili sono solamente discorsi persi...
Basta limitarsi a dare un consiglio puro e semplice senza entrare in presunte dissertazioni suono-filosofiche...
:o
stentare a CREDERE ?? e perchè mai ? chi sei tu per stentare a credere o a mettere in dubbio cio' che affermo ?
Se parlo male di YAMAHA è perche' ho avuto modo di provarlo, a dire il vero ne ho provati tantissimi e prima di scegliere ho ben ponderato. Che poi la scelta sia caduta su H/K è stato solo
per i miei gusti, ma da qui a dire che Il CINEMA in CASA è YAMAHA, ti consiglio di uscire di casa e farti un giro ad ascoltare qualche impiantino presso uno dei tanti negozi della capitale, visto che hai la fortuna di averli a 70Km da casa.
Se poi a te il SIBILO del vento nei capelli ti rida' la gioia o ti riporta indietro alla tua gioventù ..:D.. non posso che accondiscendere e apprezzare questa tua affermazione.
Se proprio devo dirla tutta abbiamo dei gusti molto diversi non tanto sui generi Musicali , ma dal modo di ascoltarli e la prova
è data dalla tua catena di ascolto.
Prova a far CANTARE al tuo YAMAHA l'ultimo DVD in DTS di DIANA KRALL attraverso le JBL, poi se ne riparla.
Ho solo consigliato ad uno che chiedeva informazioni in merito agli AMPLI che non avrei scelto NESSUNO DEI MENZIONATI. Naturalmente il consiglio è dettato dai miei Gusti e basta.
STOP
Saluti
Antonio
:D
Anzi,
qui a Frosinone, ho comperato IO ed Installato IO almeno trenta impianti home theater a professionisti(anche con budget considerevoli), colleghi ed altro, e nessuno ha mai cambiato una virgola da quello che gli ho fatto comprare io, se non comprando i vai upgrade delle varie marche da me selezionate ed elette..
Questa non l'avevo letta :D
Hai fatto tu 30 impianti a GUSTO TUO ?
:D :D Frosinone è piena di cinema allora :D
aspe' ho dimenticato lo " ZAN ZAN ZA' "
2) Ripeto un altro sasadf pensiero, mille volte ribadito, ma non ancora colto da tutti: pur avendo da poco superato gli "enta", bazzico nei negozi di HI FI VERO!! di mezza italia da quando ero puer, per passione giovanile, e, quindi, di impianti ne ho sentiti di tutti i colori e prezzi (anche di svariate centinaia di milioni di vecchie lire).
E poi vai a fare gli acquisti su Internet ? non si fa no no no
:rolleyes:
Come al solito.... in medio stat virtus ,e' vero cio' che dite entrambi.Nel senso che e' vero come dice Sasy spettinat man:D che devi avere il basso che ti muove le viscere (e magari visto che non ti muove i capelli ti fa sbattere le orecchie davanti agli occhi) ma e' vero pure che se ascolti un disco tipo hell freez over devi poter ascoltare anche i violini, nello stesso disco ad esempio c'e' get over it che ti "spettina" ma c'e' anche the girl of yesterday che ti reimpie il cuore, per cui come ho sempre sostenuto ci vuole potenza, dinamica correttezza tibrica assenza di distorsione a qualsiasi volume etcetc., equesto secondo me e' piu' facile ottenerlo a parte che con i due telai anche con la multi amplificazione.
Pero' a riga' stiamo uscendo un po' o/t (a proposito Sasy a parte il CA260 ho due CA240 modificati dal mitico Tino Russo:D il che e' tutto dire; ok sul soundstream pero' attento non suona mica sempre bene quell'affare li) .
Per tornare in topic per Mauro "distratt man":D direi di provare piu' accoppiate ampli diffusori e poi farti un'idea
e questo qua che se ne esce co' 'ste affermazioni apodittiche e senza alcuna corroborante esperienza illuminante che vuole qui?!?!?:confused:Citazione:
primocontatto ha scritto:
Senza Dubbio Denon, lascia perdere Yamaha..... vedi anche L' Onkyo TX-DS900
PS
Le dissertazioni fra Yamaha, HK, e simili sono solamente discorsi persi...
Basta limitarsi a dare un consiglio puro e semplice senza entrare in presunte dissertazioni suono-filosofiche...
:o
Poi , Onkyo (denon, no mi piace molto anche a me )?!?!?!? PUAH!!!!!!!
:D :D :D
...questo per offendere anche l'unico forumiano intervenuto che non avevo ancora offeso:rolleyes: :cool:
"spettinat man"
sasadf
e chi è?!?!?:confused: :confused:Citazione:
Cutellone ha scritto:
Prova a far CANTARE al tuo YAMAHA l'ultimo DVD in DTS di DIANA KRALL attraverso le JBL, poi se ne riparla.
Saluti
Antonio
:D
sasadf
Hai mai posseduto un vero amplificatore solo audio stereo???? :D sturati le orrechiucce.....Citazione:
sasadf ha scritto:
e questo qua che se ne esce co' 'ste affermazioni apodittiche e senza alcuna corroborante esperienza illuminante che vuole qui?!?!?:confused:
Poi , Onkyo (denon, no mi piace molto anche a me )?!?!?!? PUAH!!!!!!!
:D :D :D
...questo per offendere anche l'unico forumiano intervenuto che non avevo ancora offeso:rolleyes: :cool:
"spettinat man"
sasadf
Spettinato ?
pensavo avessi una voglia di Ginocchio sulla testa :D ?!!!
DIANA KRALL anche se non la conosci ti consiglio di acquistare il DVD è registrato ad opera d'arte
sasà, sasà, ho trovato la soluzione hai tuoi problemi, si chiamano bastoncini biodegradabili, meglio conosciuti come cotton fioc, provali, fanno miracoli, almeno a me sono serviti :DCitazione:
sasadf ha scritto:
e questo qua che se ne esce co' 'ste affermazioni apodittiche e senza alcuna corroborante esperienza illuminante che vuole qui?!?!?:confused:
Poi , Onkyo (denon, no mi piace molto anche a me )?!?!?!? PUAH!!!!!!!
:D
...questo per offendere anche l'unico forumiano intervenuto che non avevo ancora offeso:rolleyes: :cool:
"spettinat man"
sasadf
Ti allego anche le istruzioni d'uso:
- Impugnare il bastoncino tenendo le dita appena dietro il tamponcino di cotone e usarlo con estrema delicatezza.
- Usare il bastoncino una sola volta e per una sola sede e preferibilmente inumidire con liquidi sterili le estremità di cotone prima dell'uso.
Il prezzo è modico e pensare che io ho speso un mucchio di soldi per il mio impianto :mad: , quando bastava poco, ahh, saperlo!!!
:D
Ciao
ma vaff....:D :D :DCitazione:
Cutellone ha scritto:
Spettinato ?
pensavo avessi una voglia di Ginocchio sulla testa :D ?!!!
DIANA KRALL anche se non la conosci ti consiglio di acquistare il DVD è registrato ad opera d'arte
l'ho capita dopo averla letta sei sette volte....
ma voi de napule tutti così ironico-sarcastici?
Diana krall? Ma che genere musicale è ?
ciaouzz....
sasadf