Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mad
scusa ma se 1280 x 720 fa circa 900.000 pixel e 1920 X 1080 fa circa 2milioni, qualche differenza OGGETTIVA deve pur esserci!!
Certo, ma stiamo parlando di 1080 interlacciato contro il 720 progressivo.
i pixel 1920 x 540 per semiquadro= 1036800, che non è così lontano dal 900.000 del 720p
Le trasmissioni satellitari sono 720p o 1080i per motivi di occupazione di banda.. e per il motivo sopra citato la differenza non è così marcata:rolleyes:. Discorso diverso se lo stream fosse di un 1080p:eek:
-
Ma scusate nell'interlacciato non raddoppia la frequenza? Ossia 1080p a 25 fotogrammi e 1080i a 50 fotogrammi? Sto dicendo una stupidata?
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da mad
scusa ma se 1280 x 720 fa circa 900.000 pixel e 1920 X 1080 fa circa 2milioni, qualche differenza OGGETTIVA deve pur esserci!!
720x576 I (PAL) = 414.720 /2 = 207.360
720x576 P (DVD) = 414.720
1280x720 P = 921.600
1920x1080 I = 2.073.600 /2 = 1.036.800
-
Si ma l'effetto percepito è quello di un unico fotogramma da 2M di pixel!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Slave01
Ma scusate nell'interlacciato non raddoppia la frequenza? Ossia 1080p a 25 fotogrammi e 1080i a 50 fotogrammi?
Non è del tutto esatto.
In realtà non abbiamo 50 fotogrammi, ma 25 fotogrammi col semiquadro delle righe pari e 25 fotogrammi col semiquadro delle righe dispari. Ma il filmato rimane a 25fps.
Comunque il concetto è esatto.
Fra un 1080i ed un 1080p, non vedo proprio dove sia la differenza in termini di definizione dell'immagine, i due semiquadri compongono sempre il frame intero e se le immagini fossero statiche non vi sarebbe alcuna differenza tra i e p.
Il problema è che le immagini non sono statiche e se il deinterlacciatore non funziona a dovere i fotogrammi risulteranno sporcati ed apparentemente meno nitidi.
Ciao.