Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq
quindi le mie quasi certezze si tramutano in una emerita vaccata?
No, assolutamente.
Il mio non era un intervento critico, era solo per dire che le risonanze comunque esistono.
Poi sono stati suggeriti alcuni rapporti o limiti entro cui fai variare le misure di una stanza per minimizzare tali effetti.
Quello del rapporto aureo è uno dei tanti.
Vi riporto alcuni rapporti suggeriti da Autori vari:
(nell'ordine viene indicata l'altezza (unitaria), la larghezza e la lunghezza, queste due in rapporto all'altezza)
Sepmeyer:
1 - 1,14 - 1,39
1 - 1,28 - 1,54
1 - 1,60 - 2,33
Louden (che ha fatto un elenco decrescente di 125 rapporti, quelli sotto sono i migliori):
1 - 1,4 - 1,9
1 - 1,3
1 - 1,14 - 1,5 - 2,5
Boner:
1 - 1,26 - 1,59
Volkmann: 1 - 1,5 - 2,5
Bolt invece suggerisce un'area in cui far rientrare i rapporti di larghezza e lunghezza; tanto per smentire i precedenti, un paio dei rapporti degli altri Autori non rientrano in quest'area :rolleyes:.
Questo è il diagramma (l'altezza si intende sempre uguale a 1):
http://img66.imageshack.us/img66/5844/bolt2tm5.th.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/7833/bolt2sh4.th.jpg(clicca per ingrandire)
Buon divertimento.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Dipende sempre come è architettata la stanza, se vi è una scalinata o qualsiasi cosa che ne possa irregolarizzare la forma.
Avere una stanza anche trapezoidale con pareti lisce come il marmo e pavimenti senza tappeti penso possa dare origine a qualche riflessione. ;)
E' chiaro che stavo parlando di una situazione ideale.
Poi ogni situazione particolare può rispondere in una maniera diversa.
In ogni caso il mio modesto intervento era mirato a sottolineare il fatto che, in ambienti cubici o comunque con 2 dimensioni uguali, si ha la sovrapposizione di moltissimi modi di risonanza.
Se i modi di risonanza sono distribuiti in maniera più o meno regolare su tutta la banda (come già ha fatto notare Nordata), allora l'ambiente non influenzerà troppo negativamente l'ascolto.
Se al contrario vi saranno concentrazioni di modi di risonanza in corrispondenza di determinate frequenze, allora a tali frequenze si avrà un rinforzo notevole del livello sonoro, con conseguenti evidenti colorazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luka74
Se i modi di risonanza sono distribuiti in maniera più o meno regolare su tutta la banda (come già ha fatto notare Nordata), allora l'ambiente non influenzerà troppo negativamente l'ascolto.
..era quello che cercavo di fare io con i rapporti aurei,
è evidente comunque che non esiste LA stanza ideale:rolleyes:
@Nordata: grazie della precisazione,
stavo già tentando di abbattere un muro :muro:
:p
-
Innanzitutto grazie a tutti, non ho potuto guardare il forum nel weekend ma vedo che la discussione si è animata parecchio. Devo ammettere che:
Aiuto! Mi son già perso... :cry:
Lunga è la via all'HT :p
Cmq adesso mi metterò bel bello a imparare il più possibile, intanto un paio di dritte le ho già acquisite.
In secondo luogo: purtroppo non posso farlo interrato perchè praticamente il mio paesello poggia su una falda acquifera. E' difficile già scendere di 1 (UNO) metro.
Premesso che il locale al pianterreno non potrà essere più alto di 2,4 m (e tutti sapete perchè), conviene mantenerlo o spostarmi in mansarda?
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
mmmhhhh
mi sa che non hai letto proprio proprio tutto. ;)
L'MDL ad esempio è una sala costruita appositamente.
Davvero? Ho letto il thread all'inizio (dopo la 2a pagina sono tutti elogi e visite... mi sono sbagliato?) e non dice da nessuna parte che la stanza è stata costruita...
Ho mancato qualche msg importante?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
No... chiedo umilmente perdono! :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Abner78
No... chiedo umilmente perdono! :ave:
Lunga è la via della Forza , o mio giovane Padawan! :D ;)
-
Eh eh eh :D
Cmq quella di MDL è al di là delle mie possibilità (finanziarie in primis) ... vedo che nessuno dice i costi dei vari HT che assembla.
Immagino sia per non ricordare lo svenamento :cry:
Qualcuno può darmi un ordine di grandezza?
-
Non molto tempo fa è stato fatto un sondaggio sul costo delle varie realizzazioni, con una suddivisione in varie fasce di prezzo e relative percentuali.
Più che altro era stata una curiosità.
Si trattava comunque di costi relativi alle apparecchiature e simili, non al costo delle opere murarie.
Ciao
-
Quant'è alta la mansarda?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Abner78
Eh eh eh :D
Cmq quella di MDL è al di là delle mie possibilità (finanziarie in primis) ... vedo che nessuno dice i costi dei vari HT che assembla.
Immagino sia per non ricordare lo svenamento :cry:
Qualcuno può darmi un ordine di grandezza?
Se hai la pazienza di leggerti questo post scoprirai molti trucchi e suggerimenti per azzerare i costi della realizzazione di un HT.