Il link è corretto...probabilmente stanno facendo manutenzione al sito web.Citazione:
Originariamente scritto da Inner
Potete contattarlo alla sua e-mail: greg@eisemann-theater.com
Visualizzazione Stampabile
Il link è corretto...probabilmente stanno facendo manutenzione al sito web.Citazione:
Originariamente scritto da Inner
Potete contattarlo alla sua e-mail: greg@eisemann-theater.com
Ok Grazie infatti oggi e su...
Comunque quando proverai la scheda non dimenticare di postare le impressioni.Non c'è molto in giro.Di nuovo grazie.Ciao
ti sei attrezzato?Citazione:
Originariamente scritto da MDL
tutto ok?
lo hai provato con SkyHD?
@ febellif
hai novità, test ecc...?
No, lo faro' al rientro dalle ferie, se hai piacere, ti terro' aggiornato.Citazione:
Originariamente scritto da Pistino
Ciao
Mimmo
Eccomi qui….finalmente sono riuscito a fare qualche test.
Sorgenti utilizzate:
Uscita Dvi-d della scheda video dell’Htpc
Uscita hdmi 720p/1080ì del Lettore Sony NS92V hdmi (acquistato per l’occasione sul forum….ciao Marzio)
Innanzitutto devo dire che la scheda è assemblata molto bene e oltre all’aggiunta dell’ingresso DVI-D, rispetto alla scheda porta 3 originaria presenta diversi condensatori più grandi in luogo dei precedenti.
Partiamo dall’ HTPC…..devo ammettere che l’immagine del desktop ottenuta collegando l’htpc impostato a 1280x720 50Hz è ottima e decisamente più definita….tutti i caratteri delle varie icone risultano più a fuoco rispetto allo stessa ottenuta con il collegamento analogico tramite la porta 3 o tramite l’ausilio di un convertitore dvi-d--->vga esterno modello CP262D. L’immagine mostra inoltre una stabilità superiore all’ingresso analogico. Prossimamente proverò altre risoluzioni e Vi posterò le impressioni.
La cosa che ho notato è che il chip che viene utilizzato da Greg è il chip della ditta Korea Ophit e sembrerebbe lo stesso che si trova nell’adattatore dvi-d--->vga importato per esempio da HCS, infatti la scheda video lo riconosce come Ophit DDA.
http://www.ophit.com/html/main02-01-04.asp
Invito Pistino (hai visto che ho tolto la firma!....e tratta bene i "miei" finali Rotel) per un test incrociato delle 2 soluzioni (interna ed esterna) per valutare se ci sono significative differenze.
Veniamo al lettore DVD….. lo collego alla scheda inserita nel Barco con un cavo GBL hdmi--->dvi-d di 5mt…..accendo …ecco l’immagine 576p..….provo 720p….lo aggancia…..provo 1080i….pure….le impressioni sono le stesse immagini molto belle e stabili…direi granitiche e confermo nessun problema con i 50HZ.
Visto che però il Sony in questione non è esente da piccoli difetti di gioventù sull’uscita hdmi (noti sul forum) mi riservo di provarlo con altri lettori e migliori o meglio ancora con scaler con uscita hdmi/dvi-d hdcp.
Nonostante lo scaling del lettore non sia il massimo (alcune evidenti scalettature)….l’immagine a 720p è il mio nuovo riferimento come qualità generale, mantiene le caratteristiche del mio 576p analogico (fluidità e naturalezza tipica del player dvd, colori, profondità 3d) aggiungendo compattezza e molti dettagli all’immagine. L’immagine diventa più incisiva, ma leggermente più digitale, ma ciò a causa delle scalettature del sony (nessun problema invece sulla compressione mpeg) .
Comunque….siamo sulla strada buona…questa soluzione è veramente ottima e consigliabile a tutti i possessori di Barco 808/1208/1209….ora mi godo il 720p riscalato in attesa di un lettore HD-DVD o Blue-Ray con segnale nativo!!
Ringrazio anche AnnihilAS che mi ha portato il suo ottimo lettore Marantz DV 7600 per effettuare delle prove, che per il poco tempo e per motivi tecnici non siamo riusciti a testare in modo definitivo (ti aspetto per un approfondimento)!
Resto a disposizione per domande e chiarimenti!
Ciao a tutti!
Accidenti, oggi sono stato ad uno passo da casa Tua e ti ho pensato, stavo per chiamarti, ma poi ero di fretta e ho lasciato perdere...
mi fa piacere leggerti....
A dire il vero, quando ho studiato con attenzione il dettaglio della foto, mi è venuto il dubbio che fosse lo stesso transcoder senza guscio.....
ho pensato anche di fare la verifica aprendo lo scatolotto, ma non ho avuto il coraggio...
sono curioso di fare una prova comparativa tra le ns. due soluzioni....
hai fatto qualche test con Sky HD (protetto hdcp)?
resta solo quando beccarsi, anche se ora tocca a te fare un salto dalle mie parti...;)
stai tranquillo i tuoi Rotel sono trattati con tanto amore e cura...... forse sono fatti lavorare un po' intensamente, ma fa parte del gioco, no?
Ci posti un foto della tua scheda?
Bene, questa è una buona notizia, però io ho avuto già l'ophit esterno e malgrado vada benissimo, usando le uscite analogiche del Crystalio 2 ho guadagnato ancora qualcosa. Se uscissi in HDMI dal C2 alla fine mi beccherei il DAC Ophit con conseguente perdità di qualità.
Potrei valutare solo la modifica della scheda senza DVI...
Ho visto la qualità dell'immagine di una trasmissione SKY in HD, su un vecchio plasma. Sono rimasto a bocca aperta.
Ho un Barco g808 pilotato da un htpc.
Credo di aver capito che per poter connettere un decorder SKY HD con porta HDMI ( qundi digitale, audio e criptazione) ad un barco g808 con ingressi solo analogici è un'impresa.
Chi mi aiuta?
Grazie
Perchè un impresa??Citazione:
Originariamente scritto da nico
compri il transcoder o la modifica alla scheda della porta 3, di cui si parla in questo post è il gioco è fatto...
Il mio problema è saper scegliere fra i diversi convertitori esistenti:
http://www.digitalconnection.com/Products/Video/DDA.ASP
http://221.169.10.62/external_dvi.htm
http://www.digitalconnection.com/pro...ideo/dcda1.asp
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=1209
e molti alri.
E quali hai scelto, cercando di non spendere 300€ per uno scatolotto che vale pochi$?Citazione:
Originariamente scritto da nico
grazie
Dopo un' attenta valutazione del minga ho tirato due bestemmie e o speso 300euri.:nera: :nera: :nera:
Però è uno SPETTACOLO tutto maiuscolo. :sbav:
Unico inconveniente...il proiettore è sempre acceso.
:sob:mi si consuma tutto!!!
Prossimo passo un 9". In sogno intendo.;)
Ciao
Nic
Cioè alla fine cos'hai preso Geffen ? Anche in m.p. Grazie
Riprendo questo thread un po inconcluso poichè ho preso contatti con Gref della Eisemann Theater.
Innanzitutto segnalo all'amico febellif che:
>Please tell your freind he has a old version of our board a V1
>We are at V5 now. The V5 is far superior and it DO NOT use the
>ophit any longer the picture quality was not good.
>Your friend is out of date. Have your italian friend contact me
>we have a upgrade to his poor quality board for less money.
L'upgrade riguarda l'intera ingegnerizzazione del segnale video ed a seconda del
modello di Barco riguarda 4/5 o 6 schede.Metto il link al sito aggiornato.
http://www.eisemann-theater.com/inde...=page&SubMenu=
Mi sembra un passaggio quasi obbligato per aggiornare i nostri gioielli al nuovo flusso in HD previsto a breve.
Quando riceverò le schede posterò un report completo.